Sviluppo di Contratti Intelligenti
Il tuo progetto criptato avrà successo con noi!
Applica ora.Pubblicato:
- Un team esperto che sicuramente troverà una soluzione applicabile per raggiungere i tuoi obiettivi entro un budget e una linea temporale specificati.
- Implementazione di numerose tecnologie (Bitcoin, EOS, Ethereum, Bitshares, Steamit, Polkadot, ecc.).
- Un audit di sicurezza che aiuterà la tua azienda a mitigare i rischi associati allo sviluppo blockchain.
Il mondo contemporaneo può essere caratterizzato da molte aziende in cui si svolgono vari accordi e si cercano modi per migliorare l’efficienza. Coloro che sono profondamente interessati a migliorare i propri processi aziendali prestano attenzione alle forme digitali di accordi chiamate, in modo appropriato, contratti intelligenti. Stanno diventando sempre più popolari al giorno d’oggi. Ed è facile definire le ragioni.
Smart contract: artificial intelligence work for your business ideas
Il termine “contratto intelligente” si applica agli accordi digitali autoeseguenti basati sulla tecnologia blockchain che operano in base alle condizioni definite in precedenza e che non possono essere alterate da nessuno. Osserviamo le sue particolarità per capire come lo sviluppo di contratti intelligenti migliora i processi aziendali.
Come funzionano i contratti intelligenti?
Smart contract: principle of work.
Passaggio 1: Registrazione di una Transazione
Lo spostamento di asset viene registrato come un blocco di dati e può includere le seguenti informazioni:
- Il numero di partecipanti nella transazione, gli asset trasferiti, ecc.
Passaggio 2: Raggiungere un Accordo
La maggior parte dei partecipanti nella rete blockchain distribuita deve confermare che la transazione registrata è valida.
Passaggio 3: Raggruppamento di Blocchi
Quando i partecipanti raggiungono un consenso, le transazioni sulla blockchain vengono registrate in blocchi equivalenti a pagine di un registro. Insieme alle transazioni, viene aggiunto un hash crittografico al nuovo blocco. L’hash funge da collegamento tra i blocchi. Se i contenuti di un blocco vengono modificati intenzionalmente o accidentalmente, il valore dell’hash cambia, il che aiuta a rilevare la falsificazione dei dati.
Pertanto, i blocchi e le catene sono collegati in modo sicuro e la loro modifica è impossibile.
Passaggio 4: Condividere il Registro
Il sistema distribuisce a tutti i partecipanti l’ultima copia del registro centrale.
Smart contract development in today’s world
Realizzando le prospettive per lo sviluppo dei contratti intelligenti, i principali attori del settore finanziario hanno avviato sviluppi in questa area.
Il consorzio R3, che comprende 45 grandi istituzioni finanziarie, sta sviluppando applicazioni blockchain nell’industria finanziaria. Più di 15 banche partecipanti hanno sviluppato prototipi di contratti intelligenti per operazioni di factoring, dando agli operatori la possibilità di vedere i dati delle transazioni in tempo reale.
Anche le compagnie di assicurazione stanno sperimentando attivamente l’uso dei contratti intelligenti.
Il gigante tedesco Allianz ha utilizzato contratti intelligenti per automatizzare i pagamenti delle assicurazioni in caso di calamità naturali.
La startup Dynamis sta adottando l’assicurazione peer-to-peer fornendo servizi standard: polizze assicurative che proteggono i clienti dalla perdita del lavoro. Nel frattempo, il fondo assicurativo non è concentrato nelle mani del proprietario dell’assicurazione, ma è distribuito su una rete decentralizzata di creditori e i contratti intelligenti vengono utilizzati per prendere decisioni sulla domanda (valutazione del profilo su LinkedIn) e per successivi abbattimenti automatici del debito.
Inoltre, le banche stanno conducendo sviluppi interni propri.
Barclays utilizza contratti intelligenti per automatizzare i pagamenti e il cambio di proprietà durante le transazioni.
HSBC e Bank of America hanno sostituito le lettere di credito (una garanzia scritta dalla banca del pagatore a quella del beneficiario) con contratti intelligenti.
Dove Altro Possono Aiutare i Contratti Intelligenti in un’Attività?
Smart Contract heps business
I contratti intelligenti consentono di scambiare asset, immobili, azioni e qualsiasi altra cosa di valore. Funzionano in modo abbastanza semplice e senza intermediari. Utilizzando i contratti intelligenti, è possibile eliminare la necessità di un avvocato o di un intermediario e risparmiare così una quantità significativa di denaro o di guadagno.
L’obiettivo principale dei contratti intelligenti è migliorare in modo sostanziale le attività commerciali e le transazioni. Grazie al loro utilizzo, tutte le transazioni diventano trasparenti, tracciabili e irreversibili all’interno della blockchain. Le caratteristiche uniche dei contratti intelligenti li rendono attraenti ed efficienti.
Una Scala verso il Successo: 5 Principali Vantaggi dei Contratti Intelligenti
Smart contract benefits and all you need to know about smart contract development
A causa dei principi di funzionamento della blockchain, i contratti intelligenti sono caratterizzati dal seguente vantaggio
Autonomia ed Efficienza
I contratti intelligenti possono sostituire le terze parti e aumentare l’efficienza. L’esecuzione avviene in modalità automatica senza interferenze da parte di terze parti, il che può evitare errori umani.
Risparmi
Le aziende hanno la possibilità di eliminare la dipendenza dal lavoro manuale. L’utilizzo dei contratti intelligenti può ridurre le spese aziendali. L’assenza della necessità di rivolgersi a terze parti contribuisce a risparmiare denaro che altrimenti verrebbe speso per i loro servizi.
Trasparenza e Fiducia
Tutte le condizioni sono chiare e trasparenti e non possono essere modificate una volta scritte. Non ci sono clausole nascoste, spese improvvise, modifiche unilaterali agli accordi e altre sorprese sgradite che possono verificarsi con i contratti tradizionali.
Precisione
Insieme alla velocità e all’efficienza, i contratti intelligenti permettono di evitare diversi tipi di errori causati da cosiddetti fattori umani.
Sicurezza
Nel processo di utilizzo dei contratti intelligenti, vengono utilizzati strumenti crittografici e cifratura delle pagine Internet, che forniscono una protezione elevata ai documenti. Per violare il codice delle applicazioni e rubare denaro, sono richieste incredibili abilità e ingegno.
Is blockchain efficient?
Diversi analisti condividono il punto di vista secondo cui lo sviluppo delle applicazioni blockchain può dimostrare la sua efficienza in molte industrie, ad esempio:
Gestione della Catena di Approvvigionamento
La catena di approvvigionamento è un’area in cui i vantaggi dei contratti intelligenti possono essere facilmente evidenziati. Si tratta di grandi reti di persone, organizzazioni, risorse, attività e tecnologie coinvolte nella creazione e distribuzione di prodotti.
In una rete così vasta, si verificano processi che possono essere dispendiosi in termini di tempo, costosi e, alla fine, inefficienti.
Alcune delle sfide più grandi nelle catene di approvvigionamento includono l’incapacità di tracciare facilmente i dati in tempo reale e la loro accuratezza (a causa dell’inserimento manuale dei dati, che è soggetto a vari errori).
Un sistema che farebbe uso di contratti intelligenti basati su blockchain potrebbe, ad esempio, effettuare automaticamente pagamenti preconcordati (tra produttori e fornitori) senza la necessità di fatturazione e di esecuzione manuale delle transazioni.
Uno dei più recenti esempi dell’applicazione di contratti intelligenti nella catena di approvvigionamento si trova in Spagna. La startup alimentare Trazable cerca di connettersi con i fornitori attraverso la condivisione delle informazioni sul prodotto e la distribuzione tramite l’uso di contratti intelligenti.
Oltre alle parti coinvolte in questo processo, l’utente finale può ottenere una visione completa dell’intero processo per conoscere l’origine esatta del prodotto.
Applicazione nel Settore Immobiliare
Il processo di acquisto, vendita e trasferimento di proprietà immobiliari è stressante e rischioso per tutte le parti coinvolte. I problemi legati alla proprietà e alle dimensioni dei terreni sono spesso associati all’immobiliare.
Al fine di garantire la trasparenza e l’equità della transazione, si assumono terze parti come avvocati e agenti, che comportano costi aggiuntivi, prolungando di conseguenza il processo di acquisto e vendita.
Le aziende di sviluppo di contratti intelligenti possono aiutare ad ottimizzare la transazione commerciale con l’aiuto di un meccanismo autonomo.
Oltre al trasferimento di proprietà e asset, i contratti intelligenti possono aiutare a documentare tutti i dettagli importanti della proprietà attraverso la memorizzazione sulla rete blockchain.
Ciò significa che con ogni successiva vendita, tutti i dati potrebbero essere disponibili per l’acquirente: dall’anno di costruzione, all’ultima ristrutturazione, alla posizione e ad altri dettagli importanti.
Paesi come la Georgia e gli Emirati Arabi Uniti hanno iniziato a sviluppare un registro fondiario sulla rete blockchain già nel 2016.
Settore Finanziario
Nel settore finanziario, attualmente possiamo trovare la più ampia applicazione dei contratti intelligenti nei progetti di finanza decentralizzata.
La finanza decentralizzata ha guadagnato molta popolarità diventando la migliore alternativa al settore finanziario tradizionale.
Molte applicazioni DeFi offrono servizi di trading e prestito e offrono nuovi e più innovativi prodotti finanziari utilizzando contratti intelligenti.
Come è stato menzionato, la tecnologia blockchain può essere rilevante in diverse sfere.
Di seguito, possiamo prendere visione dei punti di vista di esperti in settori diversi riguardo all’uso della tecnologia blockchain.
Ad esempio, Nicole Anderson, ex Presidente del Consiglio di Amministrazione di MIRIS AS e CEO di Redsand Ventures, ha menzionato che l’uso dei contratti intelligenti e la tokenizzazione dei progetti immobiliari e delle piattaforme basate su blockchain hanno ridotto i conflitti, aumentato la supervisione e ridotto la necessità di intermediari.
Blockchain technology and a smart contract in Real Estate
Mohamed El-Masri, Fondatore e CEO di Permian Chain Technologies, ha osservato quanto segue: più si approfondiva il potenziale della blockchain nel settore del petrolio e del gas, più si allargava la gamma di possibilità per la digitalizzazione dei dataset globali. La tecnologia del registro distribuito fornisce una costante trasparenza del protocollo di fiducia che collega i server cloud. L’approccio utilizzato richiede GPU e computer ad alta performance. Di conseguenza, è necessaria una quantità significativa di energia utilizzando il gas naturale flare che altrimenti sarebbe sprecato; contemporaneamente, si sono ottenuti significativi miglioramenti nell’efficienza aziendale.
Smart contract development in oil and gas sector
Vincent Manier, CFO di ENGIE Impact, un fornitore di servizi di gestione dell’energia e sostenibilità, ha commentato che un contratto intelligente e l’uso della tecnologia blockchain forniscono la capacità di raccogliere e conservare le statistiche di tutti i partecipanti nel settore energetico, rendendo le statistiche il più trasparenti e controllabili possibile.
Smart contract development in energetics
Joe Naylor, co-fondatore e CEO di ImageRights, osserva che la blockchain sta guadagnando slancio nel mondo del copyright. Secondo lui, l’immutabilità dei dati registrati sulla blockchain è al centro della sua funzione fondamentale: la prova dell’esistenza.
Blockchain technology and a smart contract in content creation and sharing it
Gert Sylvest, co-fondatore della rete di approvvigionamento Tradeshift, ha notato che l’uso della tecnologia blockchain permette di condividere informazioni affidabili e aggiornate con un potenziale finanziatore.
Smart contract and blockchain technology in supply chain
Per quanto si possa vedere, i clienti in tutto il mondo hanno già apprezzato la potenza dell’intelligenza artificiale, quindi è ovvio parlare dello sviluppo futuro dei contratti intelligenti.
Smart contract development in the future
Secondo gli analisti, il mercato della tecnologia blockchain crescerà in media del 68,4% all’anno e raggiungerà i 67,4 miliardi di dollari entro il 2026. La previsione riguardante la crescita dell’importanza della tecnologia blockchain e dello sviluppo futuro dei contratti intelligenti, secondo lo studio, è facilitata da diversi fattori, tra cui:
1. Crescita degli investimenti di venture capital in progetti blockchain.
2. Diffusa utilizzo di tali tecnologie nel settore bancario e nel campo della sicurezza informatica.
3. Utilizzo attivo della blockchain per pagamenti, app mobili, commercio digitale, contratti intelligenti e documenti di identità digitali.
4. Aumento del numero di progetti governativi nel campo della blockchain.
5. Crescente domanda di analisi dati in tempo reale e manutenzione predittiva dei sistemi.
Non appena ti rendi conto che hai bisogno di un contratto intelligente per portare la tua azienda al livello successivo, è il momento di cercare servizi di sviluppo di contratti intelligenti. La programmazione e la progettazione di contratti richiedono una certa conoscenza; quindi, è logico rivolgersi a professionisti che svilupperanno un contratto intelligente che copre le esigenze della tua azienda.
Smart contract development services : how to choose the best one?
Per scoprire quale sia il servizio di sviluppo di contratti intelligenti più appropriato per gestire il compito che fornisci, innanzitutto è utile menzionare come vengono eseguiti i contratti intelligenti.
Lo sviluppo di contratti intelligenti è un lavoro serio che comprende diverse fasi. La prima è la definizione dei criteri. Ciò significa che l’azienda e la società di sviluppo di contratti intelligenti dovrebbero discutere le peculiarità del business per elaborare requisiti specifici. In altre parole, è la fase di consulenza blockchain, in cui è necessario giungere a un accordo su come sviluppare un’idea aziendale con l’aiuto dell’intelligenza artificiale.
Smart Contract Development
Il secondo passo è la scelta del linguaggio di programmazione adatto.
Un contratto intelligente può essere creato utilizzando linguaggi di programmazione come C++, Solidity, Rust, Java, JavaScript, Golang e Vyper. Pertanto, il creatore deve essere pienamente consapevole della tecnologia blockchain per evitare errori nello sviluppo dei contratti intelligenti.
How to choose smart contract development company
Per quanto riguarda lo sviluppo di contratti intelligenti come modo per massimizzare il business, osserviamo le caratteristiche dell’organizzazione adatta che fornisce i servizi corrispondenti. Quindi, per scegliere la migliore azienda per lo sviluppo di contratti intelligenti, è necessario prestare attenzione alle seguenti caratteristiche:
Portfolio. Studiare il lavoro dell’azienda, prestando attenzione alla corrispondenza tra l’attività originale e il risultato ottenuto, nonché ai tempi di sviluppo, all’usabilità e all’attrattiva del prodotto finale.
Recensioni. Controllare ciò che viene scritto su di loro su Internet.
Costo del servizio. Di solito, i fornitori indicano il costo dei servizi sul loro portale per lo sviluppo di vari tipi di contratti intelligenti.
Sviluppatori esperti e un team eccezionale con ampia esperienza troveranno sicuramente una soluzione applicabile per raggiungere gli obiettivi dei clienti entro un budget e una tempistica specificati.
Possiamo offrire l’implementazione di numerose tecnologie. I nostri sviluppatori lavorano con Bitcoin, EOS, Ethereum, Bitshares, Steamit e Polkadot.
Offriamo anche un audit di sicurezza del contratto intelligente che aiuterà la tua azienda a mitigare i rischi associati allo sviluppo blockchain.
Siamo in grado di soddisfare le esigenze di diverse aziende offrendo diverse opzioni in base a vari budget per migliorare vari processi aziendali, come dimostrato dal nostro portfolio e dalle recensioni delle aziende che hanno già lavorato con noi. Tutti i dati sono disponibili sul nostro portale.
Lo sviluppo di contratti intelligenti è un modo appropriato per il business contemporaneo.
Il nostro lavoro è creare il miglior contratto intelligente per la tua azienda. Scegli il successo e offrilo al tuo progetto con noi!
Valuta l'articolo
Informativa sulla privacy del sito web
Modello generico di informativa sulla privacy
This privacy policy ("policy") will help you understand how Global Digital Consulting LLC uses and protects the data you provide to us when you visit and use https://icoda.io ("website", "service").
Ci riserviamo il diritto di modificare questa politica in qualsiasi momento, e di questo sarai tempestivamente aggiornato. Se vuoi essere sicuro di essere aggiornato sulle ultime modifiche, ti consigliamo di visitare spesso questa pagina.
Quali dati utente raccogliamo
Quando visiti il sito web, possiamo raccogliere i seguenti dati:
Perché raccogliamo i tuoi dati
Stiamo raccogliendo i tuoi dati per diversi motivi:
Salvaguardia e sicurezza dei dati
Global Digital Consulting LLC si impegna a proteggere i tuoi dati e a mantenerli riservati. Global Digital Consulting LLC ha fatto tutto il possibile per prevenire il furto di dati, l'accesso non autorizzato e la divulgazione implementando le tecnologie e i software più recenti, che ci aiutano a salvaguardare tutte le informazioni che raccogliamo online.
La nostra politica sui cookie
Una volta che accetti di consentire al nostro sito web di utilizzare i cookie, accetti anche di utilizzare i dati che esso raccoglie in merito al tuo comportamento online (analisi del traffico web, delle pagine web in cui trascorri più tempo e dei siti web che visiti).
I dati raccolti tramite i cookie vengono utilizzati per personalizzare il nostro sito web in base alle tue esigenze. Una volta utilizzati per l'analisi statistica, i dati vengono completamente rimossi dai nostri sistemi.
Ti ricordiamo che i cookie non ci permettono di controllare in alcun modo il tuo computer. Vengono utilizzati esclusivamente per monitorare quali pagine trovi utili e quali no, in modo da poterti offrire un'esperienza migliore.
Limitazione della raccolta dei tuoi dati personali
A un certo punto, potresti voler limitare l'uso e la raccolta dei tuoi dati personali. Puoi ottenere questo risultato procedendo come segue:
Global Digital Consulting LLC non affitterà, venderà o distribuirà le tue informazioni personali a terzi, a meno che non abbiamo il tuo permesso. Potremmo farlo se la legge ci obbliga. I tuoi dati personali saranno utilizzati per l'invio di materiale promozionale se accetti questa politica sulla privacy.
Termini e condizioni
Please read these Terms and Conditions ("Terms", "Terms and Conditions") carefully before using the https://icoda.io website (the "Service") operated by Global Digital Consulting LLC.
L'accesso e l'utilizzo del Servizio da parte dell'utente sono subordinati all'accettazione e al rispetto dei presenti Termini. I presenti Termini si applicano a tutti i visitatori, utenti e altri soggetti che accedono o utilizzano il Servizio.
Link ad altri siti web
Il nostro Servizio può contenere link a siti web o servizi di terzi che non sono di proprietà o controllati da Global Digital Consulting LLC.
Global Digital Consulting LLC non ha alcun controllo e non si assume alcuna responsabilità per i contenuti, le politiche sulla privacy o le pratiche di qualsiasi sito web o servizio di terze parti. Riconosci e accetti inoltre che Global Digital Consulting LLC non sarà responsabile, direttamente o indirettamente, per qualsiasi danno o perdita causata o che si presume possa essere causata da o in relazione all'uso o all'affidamento su tali contenuti, beni o servizi disponibili su o attraverso tali siti web o servizi.
Cambiamenti
Ci riserviamo il diritto, a nostra esclusiva discrezione, di modificare o sostituire i presenti Termini in qualsiasi momento. In caso di modifiche sostanziali, cercheremo di fornire un preavviso di almeno 30 giorni prima dell'entrata in vigore dei nuovi termini. Ciò che costituisce una modifica sostanziale sarà determinato a nostra esclusiva discrezione.
Contattaci
In caso di domande sulle presenti Condizioni, si prega di contattarci.