Condividi
Una Roadmap NFT è un documento che illustra passo dopo passo l’intero percorso dell’azienda. Mostra gli obiettivi e i piani di un progetto NFT per illustrare la sua strategia a lungo termine. Le roadmap NFT di solito riguardano gli eventi e le fasi principali di un’azienda e i piani per farla crescere. È il punto di partenza per gli investitori che decidono se i progetti di NFT meritano o meno attenzione.

Esempi di roadmap NFT | Scopri come realizzare una buona roadmap ed evidenziare le tappe fondamentali del progetto
A cosa servono le roadmap NFT?
Annunciando il tuo progetto di NFT, stai invitando le persone a investire nel tuo futuro, non nel tuo presente o nel tuo passato. Se vuoi che si fidino di te e ti consegnino il loro denaro, devi assicurarti che il futuro sia attraente: ecco perché ti serve una roadmap NFT. Serve come rappresentazione visiva del futuro del tuo progetto. Inoltre, aiuta le persone del mondo NFT a dare un giudizio informato sul tuo potenziale di investimento.
Adottando una roadmap NFT, sarai in grado di:
- Imbarca i nuovi titolari di NFT con facilità;
- Incentiva gli acquisti fornendo degli obiettivi;
- Affronta subito i problemi di scalabilità;
- Libera la mente perché saprai di avere un piano.
Inoltre, sarà molto più facile attrarre investitori più avanti, perché vedranno a che punto sei ora e dove è diretto il tuo team di progetto.
Se hai bisogno di aiuto per creare una roadmap NFT di qualità o se vuoi farla fare a te, ICODA è la soluzione giusta. Offriamo una gamma completa di servizi sia di marketing che di sviluppo per creare roadmap di successo.
Il tuo progetto Hai bisogno di una roadmap NFT?
La risposta breve è no, ma dovresti pensarci due volte.
Un Tabella di marcia NFT di per sé non è essenziale per il successo dei progetti NFT. Tuttavia, è assolutamente fondamentale per qualsiasi progetto che spera, oltre alle vendite iniziali, di ottenere una certa visibilità mediatica, che potrebbe poi riversarsi sui progetti futuri.
Se questo è il tuo caso, non sbagliare: hai bisogno di una roadmap NFT. Inoltre, l’assenza di una roadmap sarà spesso vista come una bandiera rossa dagli spettatori.
Come affrontare la realizzazione di un buon prodotto Tabella di marcia NFT
Prima di decidere quali cose inserire nella roadmap NFT, rispondi a queste domande:
Cosa offre il mio progetto NFT? Cosa lo rende simile e cosa lo distingue da altri progetti NFT? Quali sono le principali utilità di NFT?
Cosa hanno bisogno di sapere i miei investitori e cosa potrebbero voler sapere?
Come comunicherò con il mio pubblico di riferimento e condividerò notizie e annunci riguardanti aggiornamenti ed eventi virtuali?
Una volta ottenute le risposte, sei pronto per iniziare lo sviluppo della roadmap NFT.
Per questo, assicurati di:
Formulare obiettivi chiari, raggiungibili e intelligenti per il tuo progetto NFT
Se metti una frase come "Verso la Luna" come direzione generale del tuo progetto, è probabile che le tue vendite inizieranno solo nel momento in cui metterai piede su quella Luna. Alle persone piace vedere obiettivi chiari, raggiungibili e misurabili ed è nel tuo interesse fornirne uno per infondere fiducia.
Vuoi sfondare nel mondo della moda: elenca i marchi con cui ti sei già accordato o con cui intendi accordarti per integrarti. Il tuo progetto diventerà di tendenza nel settore tecnologico: spiega al tuo pubblico quale settore o quali marchi ti vedi conquistare e in quale momento. E, ancora una volta, assicurati di supportare queste ambizioni con almeno qualche prova che tu sia effettivamente in grado di farlo, altrimenti perderai la fiducia di potenziali investitori che potrebbero essere di grande aiuto per dare il via alle tue vendite.
Trova il modo di premiare i membri della comunità
Sconti, bonus, omaggi, referral di programmi partner: tutto questo deve essere utilizzato a tuo vantaggio e indicato chiaramente nella roadmap di NFT. Cosa otterrà l’investitore oltre ai suoi investimenti iniziali in NFT? Di cosa beneficeranno? La roadmap NFT deve contenere tutto questo.
Se stai pianificando il lancio di una moneta, assicurati di includere tutte le informazioni sul suo attuale stato di sviluppo e sui vantaggi di governance e/o di partecipazione per i futuri possessori di NFT.
Dimostra di avere spazio per crescere
Il tuo progetto NFT deve essere accattivante e coinvolgente. Assicurati di includere tutte le informazioni relative ai tuoi piani di sviluppo e di espansione: integrazione con altri servizi, merch reali ed esclusivi, lancio e quotazione del tuo token - tutto ciò che dà spessore e sostanza al tuo progetto agli occhi del potenziale investitore deve essere presente.
Dovresti sempre mantenere la roadmap NFT sul tuo sito web e aperta al pubblico, in modo che gli investitori sappiano che la stai prendendo sul serio e che puoi essere ritenuto responsabile.
A
ICODA
è possibile ottenere una consulenza professionale su una serie di servizi legati alla NFT, tra cui la promozione e lo sviluppo della roadmap NFT .
Principi fondamentali di una roadmap NFT
Quando lavori alla tua roadmap NFT, assicurati di conservarla:
Visivo

Dove posso trovare esempi di roadmap NFT? Scopri come far volare la tua azienda o la tua raccolta NFT rispetto ad altri progetti
Usa immagini, icone e altri elementi visivi creativi per rafforzare la tua roadmap NFT e renderla memorabile. Per la maggior parte degli investitori, la tua roadmap NFT sarà il luogo di iniziazione, la porta d’ingresso in cui percepiranno l’atmosfera del progetto NFT e vedranno se è di loro gradimento.
Lo stile della tua roadmap NFT deve essere in linea con lo stile generale del tuo progetto NFT ed essere pienamente rappresentativo della sua estetica e dei suoi obiettivi. Evita tabelle blande e monocolore ed elenchi puntati, a meno che non facciano parte del tuo stile.
Leggibile e conciso

Roadmap dei mondi NFT: trova i migliori esempi di roadmap NFT su ICODA e noi ti aiuteremo a fissare obiettivi realistici e a dare impulso al tuo progetto.
Sii breve. Mantieni la semplicità. Questo vale per qualsiasi campagna pubblicitaria o di marketing e la tua roadmap NFT non fa eccezione. Assicurati di esporre l’essenza delle tue tappe nel minor numero di parole possibile e nel modo più accattivante possibile. Non tutti vogliono passare minuti a cercare di capire le cose.
Dinamico

Assicurati di includere un disclaimer che indichi che la roadmap attuale è sempre soggetta a modifiche. Sii chiaro su quali sono le tappe più raggiungibili, quali potrebbero essere modificate e spostate e perché. In questo modo, aumenterai la consapevolezza e la fiducia dei tuoi potenziali investitori e renderai il tuo progetto NFT più affidabile.
Strutturato

Una roadmap per coinvolgere la comunità in una caccia al tesoro | Tutto sulla roadmap su ICODA e un ottimo esempio qui
Suddividi la tua crescita in fasi. Puoi seguire un modello mensile o trimestrale per avere una tabella di marcia chiara. Suddividi i tuoi obiettivi in gruppi ben distinguibili in modo che siano facilmente individuabili e non creino distrazioni per chi li guarda.
Se vuoi creare una roadmap NFT perfetta per il tuo progetto e coinvolgere la tua community, non esitare a contattare
ICODA
.
Tipi di roadmap NFT
Esistono diversi tipi e sottotipi di roadmap NFT che devi conoscere prima di crearne una tua. In generale, si possono dividere in due categorie:
In base alla percentuale

In questo modello, i traguardi vengono raggiunti in base alle prestazioni precedenti: l’obiettivo successivo può essere raggiunto solo se si raggiunge la percentuale di vendite desiderata.
Quando si presenta una roadmap di percentuali, in pratica si dice al proprio pubblico: "Il nostro rendimento dipende da te. Sarai tu il responsabile del successo o del fallimento dell’azienda". Questo potrebbe allontanare rapidamente gli investitori che cercano di accaparrarsi una NFT per un rapido guadagno. Il rovescio della medaglia è che i primi investitori e coloro che hanno un approccio non vincolante potrebbero non sentirsi obbligati a entrare prima e quindi meno motivati a rimanere.
Se scegli un modello basato sulla percentuale, ma non sei sicuro al 100% dei tuoi ritmi di sviluppo e/o della tua comunità, rischierai. Questo modello è adatto soprattutto ai progetti che hanno già avuto una storia di successo o a quelli con un pubblico più affiatato e attivo.
Basato sul tempo
In questo modello, esegui il tuo piano a scadenze precise, indipendentemente dall’andamento del progetto fino a quel momento.
Le roadmap basate sul tempo possono compensare le carenze di quelle basate sulla percentuale; tendono a essere considerate più affidabili.
Con una tabella di marcia basata sul tempo, puoi superare gli ostacoli, mostrando al pubblico che il tuo progetto è ancora vivo e vegeto e, quindi, degno di attenzione. Sapranno che le tappe indicate saranno superate a prescindere da tutto, a patto che tu abbia abbastanza fondi e trazione mediatica per andare avanti. Il modello basato sulla percentuale è adatto soprattutto ai progetti che hanno bisogno di raccogliere un po’ di capitale prima di dare il via alle vendite.
Alcune aziende optano per un modello "ibrido" che prevede l’esecuzione di piani secondo le tempistiche previste, ma anche l’implementazione di extra, vantaggi e omaggi ogni volta che si raggiunge una certa percentuale di vendite.
Pensieri finali sulle roadmap
Se sei pronto per iniziare a creare una roadmap, significa che sei pronto ad addentrarti nel mondo dei token non fungibili e dei progetti ad essi legati.
In primo luogo, la tua azienda ha già selezionato la visione del progetto che hai da offrire: una strategia avanzata di ciò che il prodotto realizzerà nel settore e per la tua azienda. In secondo luogo, tu e il tuo team avete creato una strategia di alto livello per rendere reale la tua idea. Non è necessario che questa strategia sia completamente attiva e documentata. Quindi, questo è un buon momento per integrare la roadmap. La roadmap del prodotto serve proprio a questo.
Hai bisogno di un aiuto professionale per il tuo progetto NFT? ICODA è il posto giusto. Offriamo un’ampia gamma di servizi di qualità che spaziano dal