Condividi

Strategia creativa in pubblicità: Tagliare il rumore

È la stessa storia, giorno dopo giorno. Alcuni di noi sbloccano lo smartphone anche prima di lavarsi i denti. Siamo tutti attaccati a una piattaforma di social media o a un’altra, scorrendo costantemente foto, video e, naturalmente, annunci pubblicitari senza fine.

Questi annunci sono diventati così comuni che è difficile ricordare cosa fossero dopo pochi minuti. Ma, di tanto in tanto, qualcosa cattura la nostra attenzione e, prima di accorgercene, siamo lì con il carrello della spesa.

Questo è il potere di una strategia creativa.

Una strategia creativa efficace nella pubblicità può tagliare il rumore, mostrare l'identità del tuo marchio e creare una migliore cultura sul posto di lavoro.

Cos’è una strategia creativa?

La strategia creativa è una serie di passi che possono mettere in evidenza i tuoi vantaggi e valori unici in mezzo a tutto il rumore del mercato.

In sostanza, è il piano o la descrizione di come raggiungere il risultato finale preferito in termini di vendite o conversioni.

Un team creativo composto da copywriter e designer è incaricato di sviluppare la campagna. Potrebbero utilizzare la tua strategia creativa come bussola. Tutti gli annunci futuri realizzati nell’ambito di quel progetto dovranno seguire quella strategia creativa, anche se i responsabili non fanno più parte dell’azienda.

Perché usare la strategia creativa in pubblicità?

Ora hai una conoscenza generale della strategia creativa nella pubblicità, ma forse hai ancora bisogno di altri motivi per investirci tempo e denaro. Dopotutto, perché dovresti? In cosa si differenzia da qualsiasi altra strategia di marketing creativo? I motivi sono molteplici.

Ti aiuta a distinguere il rumore

Con tutti gli intrattenimenti disponibili oggi, non è facile catturare l’attenzione del tuo pubblico di riferimento. Ecco perché è necessaria una strategia creativa. Ti aiuta a produrre contenuti concisi, spiritosi e divertenti.

Deve essere immediatamente interessante. Altrimenti, hanno decine di altre opzioni di intrattenimento tra cui scegliere. Per distinguerti e mantenere l’attenzione, devi essere creativo.

Crea una cultura più felice e migliore

Oltre ad aumentare il vantaggio competitivo e la redditività, una strategia creativa migliora anche la cultura dell’ambiente di lavoro.

Le aziende che utilizzano una strategia creativa nella pubblicità hanno in genere dipendenti soddisfatti perché queste strategie creative aiutano le persone a sentirsi appassionate di ciò che fanno e contribuiscono a rendere più piacevole la cultura del posto di lavoro.

Lascia trasparire la tua identità

Un’azienda può letteralmente lasciar trasparire i propri colori utilizzando strategie creative. Mostrando i colori principali, la grafica e la tipografia unica, i clienti possono capire veramente la loro identità.

I marchi professionali possono utilizzare palette di colori limitate, design semplici e immagini chiare dei prodotti. D’altra parte, i colori vivaci, la grafica complessa e i font allegri danno solitamente un’atmosfera giocosa ed energica. Fai solo attenzione a non far sembrare la tua azienda infantile se la maggior parte dei tuoi clienti sono persone dai 55 anni in su.

Una strategia creativa ti permette di adattare la tua immagine al tuo pubblico di riferimento. Conoscere la base dei consumatori principali di un’azienda è fondamentale per costruire una strategia creativa.

Le aziende aumentano il riconoscimento del marchio mettendo in mostra i loro prodotti e servizi. Oggetti promozionali intelligenti e ben progettati diventano semplici da individuare per i clienti abituali.

È pieno di emozioni

Tutti possiamo citare le pubblicità che ci hanno fatto ridere, piangere o entrambe le cose. A volte, possiamo anche condividere un annuncio divertente con le persone della nostra cerchia. Tutto questo è frutto di una potente strategia creativa che porta in superficie queste emozioni.

È fondamentale capire il prodotto che vendi, il suo valore e il suo valore mentre cerchi di evocare particolari emozioni. Una strategia creativa nella pubblicità mostra come i clienti utilizzano i prodotti e come puoi farli sentire mentre lo fanno.

Se stai cercando di commercializzare un prodotto organico per lo scrub, puoi trasmettere sensazioni di relax e calma. Per incoraggiare i clienti ad acquistare il loro nuovo abito preferito per una festa, fallo ridere.

Spesso le persone non comprano il tuo prodotto solo per l’utilità. Comprano perché li fa sentire fighi, sicuri, alla moda, a proprio agio o per altre emozioni.

Porta più vendite e coinvolgimento

L’obiettivo principale di una pubblicità è incoraggiare gli spettatori ad acquistare i tuoi prodotti. Questo aumenta le entrate per la tua azienda e aumenta l’interesse dei clienti. Sebbene investire in strategie di marketing creativo sia un impegno finanziario non indifferente, il guadagno ne varrà la pena.

Se non sei sicuro di volerti tuffare senza preparazione, è meglio sviluppare una mini-campagna e partire da lì. Puoi anche formare un team di creativi e lasciare che siano loro a proporre nuove idee per una campagna di social media marketing a breve termine.

Presta attenzione alle statistiche. Noterai un ROI migliore e acquirenti soddisfatti che avranno la sensazione di interagire con un nuovo marchio.

Una strategia creativa può anche aiutarti a ridurre i costi dandoti un maggiore senso di libertà. Le partnership con gli influencer non saranno così importanti per il successo della tua azienda. Lascia che siano gli annunci a parlare.

Una buona strategia creativa nella tua campagna pubblicitaria offre molte idee creative che possono aiutare il tuo marchio a distinguersi dagli altri.

Come rendere perfetta la tua strategia creativa

Ci sono alcune regole generali come la definizione degli obiettivi, la definizione di alcuni KPI, la misurazione dei progressi e l’utilizzo dei social media. Si tratta di aspetti evidenti, che devi mettere in pratica con qualsiasi approccio, non solo con una strategia creativa. Ma alcuni consigli specifici possono rendere la tua strategia creativa ancora più potente.

Identificare la persona del cliente in base agli interessi

Non puoi progettare il materiale perfetto senza metterlo in relazione con il tuo pubblico di riferimento. Una strategia creativa consiste nello sviluppare una persona per quel mercato, una figura immaginaria che incarni i gusti, le abitudini e le caratteristiche demografiche del tuo target, poiché non possiamo relazionarci con un gruppo generico di individui.

Costruire la propria identità sulla base di hobby e interessi è molto meglio che basarsi solo su età, regione, etnia o altri fattori simili.

Perché? Poiché le persone all’interno di una stessa categoria demografica possono essere molto diverse tra loro, coloro che condividono interessi simili o acquistano beni simili sono molto più vicini tra loro.

Una strategia creativa efficace prevede l'utilizzo di hashtag nella tua campagna pubblicitaria per attirare potenziali acquirenti.

Trova gli hashtag di tendenza

Per raggiungere un pubblico specifico, nessuna soluzione può avvicinarsi al social media marketing. È lo strumento perfetto per apparire sugli schermi dei loro telefoni, dove restano quasi tutto il giorno.

Puoi rimanere al top trovando hashtag di tendenza e pertinenti e incorporandoli nei tuoi post sui social media e nei tuoi blog. Gli hashtag ti aiutano anche a capire cosa cercano i clienti in ogni momento.

È anche una potente strategia di marketing del passaparola perché le persone possono condividere i tuoi post con i loro amici sui social media e usare gli hashtag per diventare parte del tuo movimento.

Anche se cogliere le tendenze del momento può essere una tattica di marketing di successo, richiede una certa cautela. È necessario fare qualche ricerca in anticipo per essere sicuri che sia adatto alla tua azienda e ai suoi clienti.

Sfrutta il potere delle storie

Le storie sono incredibilmente potenti praticamente in ogni mezzo di marketing. Il modo migliore per catturare l’attenzione di qualcuno e trasmettere informazioni in modo avvincente è sempre quello di creare una storia. Non importa se stai facendo uno spot televisivo, un post su Instagram o se stai distribuendo dei cataloghi.

Parlando alle personalità e alle convinzioni uniche dei clienti, il tuo marchio può stabilire un legame più forte con loro. Non possiamo sopravvalutare l’importanza di questo consiglio di marketing creativo o l’importanza di utilizzare le storie su diverse piattaforme.

Un esempio di strategia creativa è l'organizzazione di concorsi per portare il coinvolgimento a nuovi livelli.

I concorsi fanno salire il coinvolgimento alle stelle

I concorsi possono incoraggiare la partecipazione del pubblico. A volte è sufficiente creare diversi percorsi e canali di interazione e lasciare che siano i clienti a scegliere come interagire con il tuo marchio.

Organizzare concorsi è una tattica di marketing che può aiutare a trasformare i tuoi clienti in una comunità affiatata in cui condividono le loro opinioni e interagiscono tra loro. Devi solo adattare la concorrenza ai tuoi prodotti.

Ad esempio, puoi chiedere al tuo pubblico di riferimento sui social media di inviare immagini, clip o anche brevi paragrafi per avere la possibilità di vincere alcuni dei tuoi prodotti o servizi. Se la tua azienda vende abbigliamento sportivo, puoi chiedere alle persone di pubblicare dei video in cui corrono o si allenano con le tue attrezzature.

Inoltre, un’azienda di e-commerce può organizzare un concorso e offrire un campione dei suoi articoli come premio. Il passaparola è probabilmente la strategia creativa più efficace in questo caso, perché quando i clienti hanno l’opportunità di testare (e apprezzare) i tuoi articoli in prima persona, sono più disposti a raccomandarli alle loro cerchie.

Esistono tanti tipi di concorrenza quante sono le aziende. Scegli l’opzione migliore per la tua attività e assicurati di includere un hashtag accattivante e breve!

Offri una promessa del marchio chiara e realistica

I clienti devono sapere cosa possono aspettarsi dal tuo marchio. Dimostra come chiunque possa risolvere i propri problemi con i tuoi prodotti. Il tuo mercato di riferimento deve capire se sei in grado di mantenere le promesse che fai negli annunci.

Un punto fondamentale da tenere a mente quando si definiscono le aspettative è essere brevi e diretti. Dato che hai solo una breve opportunità di catturare la loro attenzione, è bene spiegare rapidamente cosa possono aspettarsi da questo affare.

Nell'ambito della tua strategia digitale, devi definire gli obiettivi principali e le metriche di successo. Ecco cosa rende importante una strategia creativa.

In fondo, la linea di fondo

L’annuncio perfetto può essere semplice e veloce o lungo e dettagliato. In ogni caso, deve essere qualcosa che le persone vogliono vedere e discutere tutto il giorno con gli altri. Deve suscitare in loro un’emozione e aiutarli ad associare un certo sentimento al tuo marchio.

Quindi, in sostanza, devi creare qualcosa di memorabile e originale che venga ricordato a lungo dai clienti. Ovviamente questo richiede un livello di esperienza e di competenza che potresti non avere nel tuo staff.

Ecco perché la maggior parte delle aziende lavora con un team di esperti di marketing che ha già il tempo, l’esperienza e le competenze necessarie per gestire qualsiasi progetto.

Noi di ICODA abbiamo una lunga esperienza nell’infondere ai marchi aziendali un sentimento e un’identità che risuona con il loro pubblico di riferimento. Possiamo farlo anche per te. Mettiti in contatto con noi.