Vincere la gara di Perp DEX nel 2026: Hacks e Playbook per la crescita in grassetto

Master Perp DEX marketing: loop di crescita virale, sistemi di coltivazione di punti, strategie di… Master Perp DEX marketing: loop di crescita virale, sistemi di coltivazione di punti, strategie di influencer e tattiche di community che hanno portato le piattaforme a un volume giornaliero di oltre 32 miliardi di dollari.

Published: Novembre 28, 2025

12 minuti di lettura

Hai una domanda?

Chatta con un team che conosce il marketing completo e ben sviluppato.

Si prevede che il mercato dei DEX perpetui supererà i $X miliardi nel 2026, con le piattaforme che si contendono l’attenzione dei trader in uno spazio sempre più affollato. Questa guida rivela le tattiche di marketing che separano i DEX perpetui di successo dai lanci falliti, basandosi sui dati di Hyperliquid, Lighter e altre piattaforme leader.

Breve panoramica del Perp DEX e delle sue differenze rispetto al DEX classico

Perp DEX (Perpetual Decentralized Exchange) è una borsa decentralizzata in cui i trader possono negoziare futures perpetui con leva sulle criptovalute direttamente tramite contratti intelligenti:

  • Tutte le operazioni avvengono in modo decentralizzato: i trader gestiscono le loro posizioni e i loro depositi attraverso i propri portafogli, senza intermediari o entità di controllo.
  • È disponibile il trading con leva finanziaria (ad esempio 10x, 20x), che amplifica sia il potenziale di profitto che i rischi.
  • La liquidità è fornita da pool di partecipanti (LP) o da algoritmi AMM. Il protocollo trova automaticamente le controparti per eseguire le transazioni in modo rapido e trasparente.
  • Quando un trader supera i limiti di rischio (una posizione diventa negativa oltre il collaterale disponibile), il protocollo liquida automaticamente l’operazione, coprendo le perdite dal margine o dal fondo di liquidazione.
  • Le posizioni possono essere mantenute per un anno o più, a patto che vengano soddisfatti i requisiti di margine. Questo distingue i contratti perpetui dai futures tradizionali.
  • Il mercato è altamente volatile. Tenere il Bitcoin per 6 mesi potrebbe essere noioso, ma fare trading di altcoin con una leva 50x è eccitante (anche se essenzialmente un gioco d’azzardo).
Grafico del volume di mercato del DEX perpetuo che mostra una crescita da 0 a 32,572 miliardi di dollari nel volume di scambi 24 ore su 24 nel periodo 2022-2025, con un interesse aperto di 13,387 miliardi di dollari e un picco di crescita esponenziale alla fine del 2024.

Perp DEX vs Borse tradizionali

Perp DEX vs CEX

MetricoPerp DEXCEX
ControlloGli utenti controllano i fondi attraverso il loro portafoglioLa borsa valori detiene i tuoi depositi
TrasparenzaTutti i dati sono disponibili sulla catena, le operazioni sono visibili da tuttiLe azioni e i volumi sono spesso poco trasparenti
ControlloNessun intermediario, le transazioni vengono eseguite tramite contratti intelligentiLa Borsa può limitare o bloccare i fondi
AffidabilitàNon andrà in bancarotta né scapperà con i fondi degli utentiRischi di bancarotta, potenziale di truffa
Corruzione/RischioRischi ed exploit del protocollo, vulnerabilità del codiceRischi legati al fattore umano, perdita di fondi, frodi
TasseDi solito le spese per il gas sono minime o nulleSpese standard/nascoste, a volte elevate
11.10.2025Nessuna bandiera rossa (ADL moderata)Bandiere rosse (Binance non funzionava)

Le DEX più popolari di Perp

Le 10 principali piattaforme DEX perpetue classificate per volume di scambi: Lighter è in testa con 7,163 miliardi di dollari (24 ore su 24), seguita da Hyperliquid con 6,227 miliardi di dollari e Aster con 5,509 miliardi di dollari, mostrando la distribuzione della quota di mercato tra le principali borse decentralizzate di futures perpetui.

Guarda il confronto dettagliato delle 10 migliori piattaforme: https://icoda.io/blog/perpetual-dex-platforms/

Perché i Perp DEX stanno crescendo e continueranno a dominare:

  • Strumenti di trading avanzati: I trader chiedono leva, copertura e strategie complesse, tutte eseguibili sulla catena senza intermediari.
  • Vera proprietà: L’architettura non custodiale consente agli utenti di controllare i propri beni senza frizioni KYC o restrizioni geografiche.
  • Incentivi aggressivi: Airdrops, raccolta punti e ricompense gamificate favoriscono l’acquisizione rapida di utenti e la crescita della liquidità.
  • Un passo avanti nelle prestazioni: I Layer 2 e le appchain ora offrono velocità e costi di livello CEX, rendendo i derivati on-chain davvero competitivi.
  • Diversità degli asset: I Perp DEX quotano token long-tail e asset sintetici più velocemente delle borse centralizzate, ampliando le opportunità di mercato.
  • Bordo normativo: con l’aumento delle pressioni di conformità sui CEX, i trader migrano verso piattaforme senza permessi per ottenere privacy e flessibilità.
  • Proprietà della comunità: La partecipazione alla governance e gli incentivi in gettoni creano utenti fedeli che promuovono attivamente il protocollo.
  • Cultura Degen: I trader ad alto rischio alimentano la crescita virale attraverso l’impegno sociale, le competizioni e la ricerca del rendimento.

Airdrops e Point Farming: Il motore della crescita della DEX dei Perp

Gli airdrop e i sistemi di point-farming sono diventati la spina dorsale della crescita dei DEX perpetui, ma non si tratta dei soliti omaggi di gettoni. I migliori Perp DEX hanno trasformato gli airdrop in sofisticati motori di crescita che funzionano secondo un principio a ciclo chiuso: gli utenti intelligenti scoprono l’opportunità, la convalidano, la condividono all’interno delle loro cerchie e creano un ciclo auto-rinforzante che attira ondate sempre più ampie di partecipanti.

The Closed-Loop Growth Model

Ciò che rende diversi gli airdrop di Perp DEX è la loro struttura a ciclo chiuso. A differenza dei tipici lanci di token che spammano annunci sperando di catturare investitori al dettaglio, le piattaforme perpetue di successo costruiscono ecosistemi stretti in cui ogni gruppo di partecipanti porta naturalmente a quello successivo:

Modello di crescita a ciclo chiuso di Perp DEX: diagramma a spirale che mostra come gli operatori alfa, gli influencer e i referral creino un volano di marketing virale auto-rinforzante che aumenta il valore del protocollo.

Alpha traders discover opportunity → Farm and validate → Share in private communities → Micro-influencers pick it up → Major influencers amplify → Mass adoption through referrals → Protocol metrics surge → Rewards become more valuable → Attracts more alpha traders → Cycle repeats stronger

Questo approccio a ciclo chiuso garantisce che la crescita parta da utenti informati e di qualità piuttosto che da speculatori casuali. Il sistema filtra in modo naturale le persone: solo coloro che sono disposti a investire capitali reali, tempo e pensiero strategico possono coltivare in modo efficace. Si finisce per avere trader impegnati, non solo detentori passivi di token che sperano nelle pompe.

How It Actually Works

L’idea di base è semplice: i trader esperti individuano un nuovo protocollo promettente come Hyperliquid/Lighter/Aster analizzando la tecnologia, il team e le prime notizie. La loro scommessa: se opero attivamente, fornisco liquidità e mi impegno nella governance ora, sarò ricompensato in modo massiccio quando il token scenderà.

Ma l’esecuzione è diventata molto più competitiva e stratificata. Ecco come si svolge:

I Circoli Alpha scoprono per primi

Tutto inizia con i "soldi intelligenti": persone che seguono i dati della catena, leggono tra le righe dei tweet degli sviluppatori e individuano le opportunità prima che si diffondano. Questi trader si riuniscono in gruppi Telegram esclusivi e server Discord privati dove condividono analisi e strategie di farming.

Quando emerge un progetto credibile come Hyperliquid, gli alpha trader si muovono rapidamente. Spesso mesi prima dell’annuncio di un token, si occupano di accumulare punti e di testare la piattaforma. Il loro obiettivo è capire la strategia ottimale prima dell’arrivo delle masse.

La voce si diffonde nelle comunità informate

Quando i coltivatori alfa accumulano volumi e forniscono liquidità, iniziano a parlare. Gli analisti della catena, i piccoli influencer e i leader della comunità convalidano il protocollo attraverso le loro ricerche, quindi lo condividono in spazi mirati: newsletter di crittografia, thread tecnici su Twitter, contenuti educativi.

In questo modo si crea una consapevolezza controllata tra le persone che comprendono effettivamente i derivati, sono in grado di valutare i rischi degli smart contract e hanno il capitale per partecipare in modo significativo. Non sono persone normali, ma persone informate.

Gli influencer amplificano l’audience

I principali influencer di criptovalute e di medio livello individuano la tendenza attraverso dati concreti: TVL in aumento, attività dei portafogli in crescita, Discord sempre più attivo. Creano contenuti accessibili - spiegazioni su YouTube, discussioni su Twitter, guide al confronto - e li inviano ai loro seguaci più numerosi.

Questo è il momento in cui progetti come Lighter o Aster vedono un massiccio afflusso di utenti, in quanto migliaia di persone si precipitano a iniziare a coltivare, sperando di qualificarsi per l’eventuale airdrop.

I programmi di referral creano loop virali

Una volta che c’è un certo slancio, i protocolli lanciano campagne di referral. Gli utenti ottengono punti bonus se portano amici. Gli influencer diffondono i loro codici di riferimento e creano intere serie di contenuti su "come massimizzare il tuo airdrop".

Questo innesca una crescita esponenziale: più utenti → più social proof → più FOMO → volume di trading e liquidità ancora più elevati → effetti di rete più forti.

Fase di ottimizzazione hardcore

Man mano che il programma matura, si uniscono al gioco giocatori seri e persino operatori bot. Utilizzano tattiche avanzate: portafogli multipli, team di trading coordinati, script personalizzati che analizzano i requisiti di idoneità nascosti scoperti grazie al lavoro investigativo sulla catena.

I coltivatori più impegnati non sono a caccia di avanzi, ma competono per ottenere posti in classifica, livelli di moltiplicatori e assegnazioni di VIP che potrebbero valere centinaia di migliaia o addirittura milioni.

Il protocollo offre enormi vantaggi

Ogni nuovo utente, tweet e segnalazione incrementa le metriche principali del protocollo: profondità della liquidità, volume di trading, commissioni generate. Il ciclo si autoalimenta:

Più buzzPiù utentiPiù TVLPiù credibilitàPiù valore atteso del tokenAncora più buzz

Real Examples: What Actually Worked

🟢 Hyperliquid ha fatto centro con il gioco lungo. Ha gestito stagioni di raccolta punti per mesi senza promettere nulla di concreto sui token. Gli early adopters ("OG") hanno coltivato con costanza, condiviso strategie in gruppi chiusi e costruito una vera e propria convinzione nella piattaforma. Quando finalmente è stato effettuato l’airdrop, il 31% dell’offerta totale è andato a commercianti veri e propri, non a mercenari dell’airdrop. Il risultato: una comunità fedele e di alto valore che ha continuato a fare trading anche dopo il lancio.

Lighter ha puntato sulla gamification: missioni giornaliere, moltiplicatori di volume, classifiche competitive. Questo ha scatenato una massiccia attività organica e ha creato un intero "meta" intorno all’ottimizzazione del farming: guide, discussioni di analisi, strategie di squadra.

Aster (sostenuta dal CEO di Binance CZ) ha collegato la partecipazione alla rete di test, il voto della governance e le pietre miliari del trading all’idoneità al futuro airdrop, pur mantenendo vaga la formula esatta. Questo ha alimentato una costante speculazione, un lavoro di investigazione della comunità e un impegno prolungato: le persone sono rimaste attive perché non sapevano mai esattamente cosa avrebbe contato.

Why This Actually Works

Queste gocce d’aria hanno successo perché filtrano gli utenti di qualità:

  • È necessario un capitale reale: Non si può fingere il trading con leva o l’accantonamento di LP
  • Impegno di tempo: Mesi di attività costante, non trucchi una tantum.
  • Abilità effettive: Comprendere i criminali, gestire il rischio, ottimizzare la strategia
  • Coinvolgimento della comunità: Attivo su Discord, vota sulla governance e fornisce feedback.

Questo attira i degeneri e i trader intelligenti: persone che conoscono la DeFi, sanno giudicare la qualità dei protocolli e restano in zona perché sono lì per commerciare, non solo per girare i gettoni.

Cosa significa questo per il marketing di Perp DEXs

Per le squadre che costruiscono Perp DEX, gli airdrop non possono essere un espediente a sé stante. Devono far parte di una strategia di crescita reale e profonda:

  1. Costruisci presto le comunità alfa: Crea canali esclusivi, lancia suggerimenti strategici, coinvolgi direttamente i power user.
  2. Rendi il prodotto veramente buono durante la coltivazione: Commissioni competitive, coppie di trading uniche, UX fluido
  3. Progetta sistemi anti-bot: Premiare i trader reali piuttosto che le marionette e gli script di farming
  4. Aggiungi una gamification intelligente: Classifiche, risultati, riconoscimento sociale
  5. Pianifica per dopo il lancio del token: Staking, governance, ricompense continue che mantengono le persone impegnate

The Self-Reinforcing Engine

Ecco il ciclo completo in azione:

I trader intelligenti lo trovano → Lo convalidano e lo condividono in gruppi privati → I piccoli influencer lo amplificano → I grandi influencer lo diffondono → Il mercato di massa si unisce tramite i referral → Le metriche del protocollo esplodono → Le ricompense diventano più preziose → Attira ancora più trader intelligenti → Il ciclo si intensifica

Gli utenti passano da partecipanti passivi a giocatori seri in un gioco continuo, ottimizzando costantemente, condividendo intuizioni e mantenendo il protocollo al centro della conversazione sulle criptovalute.


Le soluzioni di marketing di ICODA per i Perp DEX

SMM e creazione di comunità

Una presenza forte e autentica sui social media è la spina dorsale di qualsiasi progetto web3 di successo. Il nostro team è specializzato in:

  • Lanciare e alimentare comunità vivaci su Discord, Telegram, Twitter/X e le piattaforme emergenti preferite dai power user ("smart and degens").
  • Costruire circuiti di coinvolgimento: sessioni regolari di AMA, gare di trading, concorsi di meme e discussioni collaborative che incoraggiano le conversazioni al di là della semplice azione dei prezzi.
  • Progettare feed e canali visivamente accattivanti e informativi che ispirino fiducia: una delle prime cose che gli utenti avanzati cercano è se il team è trasparente, sicuro e aperto ai feedback.
  • Gestire risposte rapide a domande, FUD e problemi tecnici, facendo in modo che la comunità si senta ascoltata e potenziata.
  • Contribuire a creare strutture di governance, moderare le votazioni e portare in primo piano le decisioni prese dagli utenti, in modo che il tuo Perp DEX diventi noto per la sua partecipazione genuina e per l’agenzia degli utenti.

Integrazioni di KOL e Influencer

La trazione virale nel web3 inizia con le voci giuste. ICODA può orchestrare:

  • Campagne mirate con KOL ("Key Opinion Leaders") di alto livello: personalità di Twitter, fonti alfa di Telegram, commercianti di YouTube e amministratori di Discord di nicchia che guidano l’adozione della DeFi.
  • Ondate coordinate di shoutout, recensioni e integrazioni "first-look" per far sì che la tua DEX riceva un’esposizione rilevante e affidabile: non si tratta di un’attività superficiale di shilling, ma di analisi ponderate, guide strategiche, eventi di sfida e spot di funzionalità.
  • Programmi di ambasciatori per attirare creatori ed educatori a lungo termine, non solo promotori a pagamento.
  • Copertura multilingue che raggiunge le principali comunità commerciali asiatiche, europee e statunitensi.
  • Reazioni virali a catena": i KOL amplificano le prime vittorie (classifiche, accumulo di punti, nuove partnership), scatenando un’eccitazione organica e un effetto rete che porta gli utenti d’élite.

PR e consapevolezza del marchio

Migliaia di utenti vogliono provare i Perp DEX ma non sanno quale piattaforma sia adatta alle loro esigenze o quale sia legale. ICODA offre:

  • PR strategiche nei principali media di criptovalute, spiegando i punti di forza unici del tuo protocollo, le verifiche di sicurezza e i punti di differenziazione (commissioni, asset supportati, innovazione).
  • Recensioni comparative e articoli esplicativi che tagliano i rumori e aiutano i trader e i fornitori di liquidità a prendere decisioni informate, non solo a seguire il clamore.
  • Lancio coordinato di campagne educative, guide "how-to" e resoconti di eventi, per garantire che il tuo Perp DEX sia sempre presente nelle conversazioni che contano.
  • Creazione di infografiche di marca, "carte di battaglia" protocollari e confronti visivi con i concorrenti tradizionali, per rendere chiari e memorabili i tuoi punti di forza.
  • Gestione delle crisi e ottimizzazione della reputazione: nella DeFi in rapida evoluzione, la fiducia può essere fragile. Noi aiutiamo a gestire i problemi, a rispondere in modo proattivo e a mantenere un’immagine positiva con gli utenti più evoluti.

Frequently Asked Questions (FAQ)

I budget di marketing variano in modo significativo in base alla portata del lancio, al pubblico target e alla concorrenza. I costi includono le partnership con i KOL, la gestione della comunità, gli incentivi per l’airdrop, le campagne di PR e il coinvolgimento continuo. Per ottenere un prezzo preciso e adatto alle esigenze specifiche del tuo progetto, usa il calcolatore dei costi della campagna di ICODA per stimare l’investimento per il lancio.

Sì, ma l’esecuzione si è evoluta notevolmente. Gli airdrop generici falliscono; i sofisticati sistemi di point-farming con meccanismi anti-bot, moltiplicatori di volume e requisiti di coinvolgimento a lungo termine hanno successo. L’allocazione del 31% dei token di Hyperliquid ai trader attivi dimostra che gli airdrop ben progettati rimangono la strategia di acquisizione degli utenti più efficace se combinati con un prodotto di qualità autentica.

Prevediamo 3-6 mesi per un lancio completo. Questo include 4-8 settimane prima del lancio per la creazione della comunità, l’alpha testing e la semina di KOL, seguite da 2-3 mesi di stagioni di coltivazione di airdrop e da una continua ottimizzazione post-lancio. Lanci affrettati senza un’adeguata base comunitaria portano a tassi di adozione e di fidelizzazione scarsi.

Lancio senza una comunità coinvolta. Molti protocolli danno priorità allo sviluppo tecnico ma trascurano la coltivazione degli utenti nelle prime fasi. Iniziare le campagne di airdrop troppo tardi, scegliere KOL di bassa qualità per raggiungere rapidamente il pubblico o copiare le strategie dei concorrenti senza differenziarsi porta sempre a lanci fallimentari. La fiducia della comunità precede il volume degli scambi.

Concentrati sulla differenziazione: coppie di trading uniche, commissioni più basse, UX migliore o nicchie geografiche/comunità specifiche. Offri condizioni di airdrop superiori, un’assistenza clienti più rapida e funzionalità esclusive che i concorrenti non hanno. Collabora con gli influencer di medio livello per ottenere consensi autentici piuttosto che competere per i KOL di alto livello. Costruisci relazioni autentiche, non solo il numero di transazioni.

Traccia la crescita del Valore Totale Bloccato (TVL), i portafogli attivi giornalieri, la traiettoria del volume di trading, i tassi di coinvolgimento della comunità (attività su Discord/Telegram), le menzioni organiche sui social e la fidelizzazione degli utenti dopo il periodo di airdrop. Le campagne di successo mostrano una crescita di oltre il 40% mese su mese dei trader attivi e tassi di fidelizzazione superiori al 60% dopo l’airdrop.

Le agenzie offrono un’esperienza immediata nel campo delle criptovalute, reti KOL consolidate e strutture collaudate, fondamentali per i lanci che richiedono tempo. I team interni offrono una conoscenza più approfondita del prodotto, ma richiedono 3-6 mesi per creare connessioni. L’approccio ibrido funziona meglio: l’agenzia per l’intensità del lancio, il team interno per la gestione della comunità a lungo termine e la direzione strategica.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post