Per qualsiasi progetto criptovalutario, che si tratti di una piattaforma per applicazioni decentralizzate, di una nuova blockchain completa o di un gioco play-to-earn, un white paper rappresenta il nucleo dei documenti e degli strumenti promozionali. Si può tranquillamente affermare che il white paper può determinare il successo o il fallimento di un progetto.
Questo elevato grado di dipendenza dai white paper è una caratteristica unica dell’industria delle criptovalute. Mentre documenti simili sono relativamente comuni in altri mercati, nel settore delle criptovalute rivestono un’importanza senza precedenti. Dopotutto, l’industria stessa è stata lanciata dalla pubblicazione del white paper di Bitcoin.
Puoi essere assolutamente certo che qualsiasi appassionato di criptovalute o investitore inizia lo studio del tuo progetto leggendo il white paper. Inoltre, molti di loro non approfondiscono ulteriormente e decidono se i progetti criptovalutari emergenti meritano il loro tempo e denaro esclusivamente in base all’analisi del white paper. E anche per coloro che conducono ricerche più approfondite nel campo delle criptovalute, un white paper di scarsa qualità (o, ancor di più, la sua assenza) è un importante “segnale d’allarme”.