Condividi

Un’anticipazione del Libro Bianco Crypto. Perché è fondamentale sia per gli utenti che per le aziende?

In breve, un whitepaper è un documento che delinea il piano generale e la tempistica del progetto di fabbricazione di un prodotto o di un’attività commerciale. Di solito, questo viene fatto per attirare gli investitori e far conoscere il prodotto al grande pubblico.

I white paper vengono utilizzati in ogni tipo di attività e di mercato, dalla pubblicità allo sviluppo di software, fino al settore governativo. Tutte queste istanze di utilizzo dei white paper hanno lo stesso obiettivo: diffondere la conoscenza e fornire una comprensione dettagliata degli obiettivi di un progetto.

I progetti di criptovaluta non sono estranei all’uso della carta bianca. Al giorno d’oggi, quasi tutti i lanci di progetti sono seguiti da un libro bianco per presentare ai possibili investitori un nuovo progetto di criptovaluta.

Che cos’è un Whitepaper sulle criptovalute e come aiuta un progetto di criptovaluta ad acquisire rilevanza?

Un white paper di crittografia è un documento completo che illustra lo sviluppo del progetto.

Un whitepaper sulle criptovalute non differisce molto da un normale whitepaper pubblicitario. In entrambi i casi, il whitepaper è un documento rilasciato al pubblico al solo scopo di catturare l’attenzione degli investitori. Tuttavia, il pubblico a cui si rivolge un white paper su un progetto di criptovaluta è molto più ampio di quello di una normale pubblicità commerciale.

Un white paper standard per un progetto di criptovaluta includerà informazioni vitali sulla valuta stessa e una tabella di marcia per il progetto in futuro. L’inclusione di whitepaper di criptovalute è necessaria se vuoi dare un aspetto professionale ai tuoi progetti di criptovalute.

Naturalmente, più un white paper è trasparente e comprensibile, più il tuo progetto diventa affidabile e comprensibile. Un white paper ben scritto può aumentare immediatamente il numero di investitori e portavoce del tuo progetto.

Cosa si può trovare in un libro bianco sulle criptovalute?

I migliori white paper includono un elenco molto simile di informazioni relative al progetto stesso. Esaminando i contenuti dei migliori white paper, potrai distinguere più facilmente i progetti inaffidabili da quelli affidabili.

Continua a leggere per scoprire il libro bianco sulla rete bitcoin

I punti che un whitepaper professionale delinea sono l’essenza del progetto, i meccanismi del progetto, la rilevanza, le specifiche tecniche, la validità dei gettoni, i leader e una tabella di marcia.

L’essenza del progetto

Si tratta, in sostanza, di un riassunto degli obiettivi e delle idee del progetto, proposto nel modo più comprensibile e ragionevole. Poiché questa è solitamente la prima parte di un white paper, deve trasmettere idee semplici ma stimolanti per attirare l’attenzione dei lettori e degli investitori.

Le macchinazioni del progetto

Questa parte del white paper affronta la questione di come il team dietro al progetto raggiungerà gli obiettivi precedentemente stabiliti. Questa parte può essere un po’ più dettagliata, perché i potenziali investitori vogliono vedere da vicino la validità di un progetto e la sua probabilità di salire alle stelle.

Rilevanza

Lo scopo di questa voce del libro bianco è quello di convincere gli investitori che il progetto è necessario e ha il potenziale per riempire una nicchia precedentemente sconosciuta. Di solito è qui che si concentrano gli sforzi maggiori. Quanto più velocemente riuscirai a convincere un potenziale investitore, tanto maggiore sarà la spinta immediata del tuo progetto.

Aspetti tecnici

Dopo aver convinto gli investitori che il tuo progetto è necessario per gli utenti, un white paper deve convincere gli investitori di un’altra cosa: il potenziale del progetto di rivoluzionare lo spazio dei progetti blockchain. Con il costante sviluppo dello spazio blockchain, un nuovo progetto blockchain deve convincere gli investitori che sarà la prossima grande novità in quello spazio utilizzando in qualche modo i progressi tecnici fatti.

Validità del gettone

La parte successiva si concentra sulla discussione della validità del token del progetto. In questo caso gli autori del white paper sono soliti entrare nei dettagli del processo di coniazione, del modo in cui la domanda e l’offerta lavoreranno a favore del progetto, ecc.

Leader del progetto

Ora è il momento di parlare delle persone che stanno dietro al progetto. L’obiettivo di questa sezione è quello di garantire il successo della criptovaluta agli occhi dell’investitore, specificando il livello di esperienza e professionalità del team del progetto. Inoltre, informazioni importanti potrebbero essere i consulenti e i finanziatori del progetto.

Mappa stradale

Una visione dettagliata del futuro del progetto

Questa sezione è comune a tutti i whitepaper sulle criptovalute, in quanto una tabella di marcia dettagliata per lo sviluppo del progetto è fondamentale per gli investitori. In questo caso è importante trovare un equilibrio tra obiettivi raggiungibili che il progetto può raggiungere e obiettivi grandiosi che attireranno l’attenzione di possibili investitori.

Perché i libri bianchi sono inclusi in tutti i progetti di criptovaluta?

Il whitepaper è utile su due fronti: quello degli sviluppatori e quello degli investitori.

Quando scrivono dei whitepaper, gli sviluppatori hanno più facilità a pianificare i loro obiettivi e a capire come il progetto crescerà nel tempo. Anche se avere un’idea generale è facile, una volta che inizi a mettere in parole le idee per il tuo progetto, tutto diventa molto più chiaro e puoi pianificare più facilmente il tuo progetto.

Cosa sono i white paper e come sono importanti nella sfera delle criptovalute

Inoltre, un white paper completo permette agli investitori di garantire che stanno investendo in qualcosa che ha del potenziale. Spiegando in modo approfondito i meccanismi che stanno dietro a un progetto, gli investitori possono facilmente valutare la validità del progetto stesso e decidere più facilmente se investirvi.

Famosi libri bianchi di cui dovresti prendere nota

Esaminando i white paper di progetti che sono diventati famosi, possiamo vedere nella pratica tutti gli aspetti di cui si è parlato in precedenza. Più li esamini, più capisci quanto sia fondamentale un buon whitepaper per un progetto di criptovaluta.

Carta bianca sul Bitcoin

Una scossa per il mercato esistente all'epoca

Essendo il primo sul mercato, il whitepaper sul Bitcoin parla principalmente di come il Bitcoin possa essere utilizzato per rivoluzionare la scena del commercio con l’introduzione delle criptovalute. Anche se è il primo del suo genere, puoi vedere i punti principali di un whitepaper trattati in modo completo. Pertinenza, informazioni tecniche, validità del token, sono tutti elementi presenti.

Il whitepaper del Bitcoin crypto illustra il processo di acquisizione, trasferimento e sicurezza della criptovaluta stessa.

Carta bianca di Ethereum

Un libro bianco per un mercato di applicazioni decentralizzate

Il whitepaper di Ethereum serve a distinguere Ethereum dal Bitcoin. Nel libro bianco sulle criptovalute, si possono notare i chiari obiettivi di Ethereum: essere una piattaforma applicativa decentralizzata a cui gli sviluppatori possono attingere. Inoltre, illustra come funzionerà il servizio utilizzando i contratti intelligenti e fornisce esempi di progetti che possono essere sviluppati su di esso.

Ancora una volta, rilevanza, informazioni tecniche e l’essenza dei progetti. Questi punti di discussione sono chiaramente visibili alla prima visione del documento.

Una nota finale

Come abbiamo detto in questo articolo, i white paper sono uno strumento che consente a inserzionisti, sviluppatori e marketer di fornire informazioni chiare e solide sui loro progetti e di suscitare l’interesse degli investitori.

Idealmente, un whitepaper dovrebbe contenere tutti i punti chiave che abbiamo descritto sopra, ma purtroppo non è detto che tutti i whitepaper li includano. Ciò significa che devi essere particolarmente rigoroso quando sfogli un white paper per individuare eventuali informazioni mancanti. L’assenza di tali informazioni dovrebbe influenzare la tua decisione di investimento.