Polkadot Smart Contract
Scopri ora i dettagli dell’implementazione dei contratti intelligenti Polkadot nei progetti!
ContattaciScopri ora i dettagli dell’implementazione dei contratti intelligenti Polkadot nei progetti!
Contattaci
Un contratto intelligente deve essere in grado di essere aggiornato quando cambiano le condizioni della transazione. Spesso, questo è abbastanza complicato. Le Parachain consentono di cambiare il codice utilizzando comandi root o il pallet della governance.
La seconda differenza è il principio operativo. Ad esempio, i contratti intelligenti di Ethereum esistono come catene di destinazione, e nella nuova blockchain questo avviene in modo autonomo, grazie al quale chiunque può utilizzare un contratto intelligente e distribuire la propria startup o un’applicazione esistente.
Per scrivere contratti intelligenti, viene creato un codice di programma che descrive la logica della transazione e le regole per la sua esecuzione. Viene costruito utilizzando strutture di algoritmo di base, come diramazioni e cicli. Chiunque può scrivere un codice utilizzando piattaforme di sviluppo, il che spesso porta a errori. Se un programma funziona in modo errato o si interrompe, influisce sulla governance on-chain.
Per evitare il ciclo infinito o l’interruzione del codice di programma di un contratto intelligente, Ethereum ha introdotto le spese per il gas per l’esecuzione del codice. Questo è una sorta di tariffa di transazione. Se il conto del contratto intelligente si esaurisce, l’esecuzione si interrompe.
Polkadot utilizza un sistema diverso, il modello delle tariffe in peso. Permette di limitare l’uso delle risorse da parte degli utenti.
Il peso è un meccanismo che consente di controllare il tempo impiegato per la convalida del blocco. Ogni blocco nella catena ha un peso limitato. Nell’ambiente Substrate su cui è scritto il codice di Polkadot, 1.000 unità di peso corrispondono a un nanosecondo nell’hardware di riferimento. Pertanto, gli sviluppatori possono determinare il peso del blocco, gestendo la velocità delle operazioni sulla loro blockchain.
Il controllo è essenziale per il fondamento di una Parachain: il pallet dei contratti intelligenti di sistema calcola l’accumulo di peso per un blocco durante la sua esecuzione e ne monitora le restrizioni, mentre il pallet dei pagamenti calcola le tariffe basate su questi indicatori.
Questo approccio rende facile scrivere contratti intelligenti anche quando si utilizzano linguaggi di programmazione più complessi, ma richiede molta attenzione ai dettagli.
La base per la distribuzione di reti a strati nidificate è Substrate. Sono integrate nell’ecosistema Polkadot, proprio come il pallet dei contratti intelligenti. Come alternativa, viene offerto un pallet EVM (Ethereum virtual machine). Su di esso è possibile creare una macchina virtuale compatibile con la blockchain di Ethereum.
Tuttavia, il pallet dei contratti intelligenti offre più vantaggi.
Si possono scrivere contratti intelligenti in qualsiasi linguaggio, l’importante è che venga compilato in WASM. Ciò significa flessibilità e libertà nella scelta degli strumenti. Naturalmente, è meglio utilizzare strumenti esistenti e provati, ma questo approccio consente di creare qualcosa di migliore.
Perché l’esistenza di un contratto intelligente abbia significato, è necessaria una base finanziaria. Solitamente si utilizza il noleggio o il deposito. In loro assenza, il contratto intelligente viene rimosso dal sistema, risparmiando le sue risorse.
Ogni contratto intelligente viene messo in pausa al momento del lancio. Ciò riduce notevolmente il carico complessivo sullo storage in tutta la catena. La presenza di una versione con hash consente al servizio di funzionare in modo standard: un contratto intelligente può essere creato se è necessaria una transazione.
Per supportare i contratti intelligenti, le Parachain cercano di entrare nella struttura di Polkadot.
Una blockchain separata che implementa la compatibilità con la rete Ether. La scrittura di contratti intelligenti è implementata su Inc! È apparsa nel 2020 e si sviluppa con successo, come dimostrato dall’importo bloccato per la partecipazione all’asta: 1,2 milioni di ETH. Le offerte sono ancora in sospeso, quindi chiunque può partecipare a sostenere il progetto su Polkadot. Il dispositivo di avvio stesso sembra promettente: una rete live con protezione da attacchi DDoS e altri tentativi di hacking.
Si tratta di una piattaforma per contratti intelligenti che supporta le applicazioni EVM create su Frontier. Gli utenti possono usufruire degli strumenti tradizionali di Ethereum. La piattaforma offre il supporto integrato di DOT, ERC-20 e Chainlink.
Va oltre l’ambiente EVM estendendo l’insieme di servizi di base e supportando la governance on-chain, il collocamento, così come le integrazioni cross-chain. Consente di ridistribuire i contratti intelligenti esistenti senza necessità di riscrittura o refactoring. Finora è stato lanciato su Kusama e si prevede che l’asta si svolgerà molto presto.
Si tratta di un hub multi-chain per contratti intelligenti che supportano DeFi, NFT e DAO. Si tratta di una rete di livello 1 con diverse blockchain create dai partecipanti basate su contratti intelligenti. L’hub supporta l’implementazione EVM e WASM. È costruito utilizzando la piattaforma Parity e implementa la macchina virtuale ottimistica per standardizzare i protocolli di livello 2. Si concentra sulla scalabilità dei livelli orizzontale (primo) e verticale (secondo). Il livello 2 può essere utilizzato per distribuire qualsiasi applicazione, dal DeFi ai giochi.
Si tratta di una piattaforma per contratti intelligenti personalizzata per DeFi, con liquidità integrata e offerta di applicazioni finanziarie preconfezionate. Può essere aggiornato senza fork come richiesto dagli sviluppatori. È basato sull’ambiente Substrate e offre la compatibilità con Ethereum. La piattaforma accetta numerosi token, tra cui USDC, USDT, DOT, aUSD, BTC ed ETH. La sua rete gemella, Karura, è già in fase di test su Kusama, con 75.761 titolari di conto.
Si tratta di una piattaforma per contratti intelligenti che garantisce la privacy dei dati e offre contratti completi. La piattaforma si posiziona come fornitrice di protezione dei dati in tutte le fasi del contratto, offrendo autorizzazione di accesso, integrità del codice dei contratti intelligenti, disponibilità indipendentemente dallo stato dell’ambiente e compatibilità con le reti di criptovalute esterne.
Si tratta di una piattaforma DeFi che consente agli utenti di lanciare un contratto intelligente mediante escrow. Si basa su bridge che operano come pool di liquidità. I principali vantaggi sono la garanzia dell’interoperabilità dei pool e la creazione di un servizio di prestiti decentralizzato. I token sono bloccati nei contratti intelligenti che fungono da bridge tra le blockchain.
Polkadot è stato progettato come l’Internet delle blockchain. Uno dei principali problemi dell’economia delle criptovalute è la mancanza di una tecnologia che consenta integrazioni cross-chain. Come Internet ha risolto un problema simile riguardante le reti informatiche, la relay chain dovrebbe risolvere questo problema tra le blockchain. Gli sviluppatori pongono questo progetto come un protocollo unificato o una rete di livello zero che può essere utilizzato per collegarsi con una rete gemella di livello uno.
Questo approccio aiuta a garantire la sicurezza nello scambio di dati tra diverse reti. Si tratta di una rete scalabile e vivente basata su WASM.
Per attivare il proprio account, un utente deve avere 1 DOT, che è il token di utilità della rete. Un saldo inferiore potrebbe comportare il blocco dell’utente. Per partecipare all’asta per includere la propria blockchain in Polkadot, è necessario essere proprietari di 5 token DOT.
Il concetto principale di Polkadot è il concetto di una blockchain. È una piattaforma per la creazione di applicazioni private. L’obiettivo è garantire un’interazione coerente, indipendentemente dalla tecnologia di implementazione e dai protocolli proprietari. A volte può assumere la forma di una blockchain, ma questo non è necessario. È solo che molte persone sono più abituate a percepire un sistema di criptovalute. Esistono requisiti per la costruzione della struttura delle Parachain, ad esempio, l’elaborazione di transazioni parallele. Grazie a questo approccio, la rete sottostante è infinitamente scalabile.
Finora, il progetto supporta fino a 100 slot per le Parachain. Sono assegnati in tre modi.
Queste sono allocate dal sistema stesso e sono considerate il bene comune per tutti. Un esempio di queste parachains è un ponte tra blockchain.
Per la maggior parte dei progetti, questa è l’unica via per accedere alla catena di trasmissione di Polkadot. Le startup possono fare offerte con il proprio token di utilità o raccogliere token dai partecipanti attivi e dagli ambasciatori delle startup utilizzando il crowdloan. Per gli utenti, questa è un’opportunità per ottenere un profitto con un effetto ritardato. Se il crowdloan ha vinto lo slot, tutti i token forniti vengono bloccati per due anni. Tuttavia, gli utenti riceveranno in seguito questi token insieme agli interessi accumulati. Le aziende cercano anche di attirare investitori offrendo varie ricompense e incentivi.
Lo spazio che i parathread affittano è chiamato slot. Se l’ingresso è troppo costoso e impraticabile, è possibile diventare membri dei parathread. Diverse reti sono connesse in parallelo, mentre il proprietario, che permette ai blocchi di altre blockchain di passare attraverso di sé, può prendere una commissione, ottenendo così un reddito aggiuntivo.
Testimonianze
Website Privacy Policy
Generic privacy policy template
This privacy policy ("policy") will help you understand how Global Digital Consulting LLC uses and protects the data you provide to us when you visit and use https://icoda.io ("website", "service").
We reserve the right to change this policy at any given time, of which you will be promptly updated. If you want to make sure that you are up to date with the latest changes, we advise you to frequently visit this page.
What User Data We Collect
When you visit the website, we may collect the following data:
Why We Collect Your Data
We are collecting your data for several reasons:
Safeguarding and Securing the Data
Global Digital Consulting LLC is committed to securing your data and keeping it confidential. Global Digital Consulting LLC has done all in its power to prevent data theft, unauthorized access, and disclosure by implementing the latest technologies and software, which help us safeguard all the information we collect online.
Our Cookie Policy
Once you agree to allow our website to use cookies, you also agree to use the data it collects regarding your online behavior (analyze web traffic, web pages you spend the most time on, and websites you visit).
The data we collect by using cookies is used to customize our website to your needs. After we use the data for statistical analysis, the data is completely removed from our systems.
Please note that cookies don't allow us to gain control of your computer in any way. They are strictly used to monitor which pages you find useful and which you do not so that we can provide a better experience for you.
Restricting the Collection of your Personal Data
At some point, you might wish to restrict the use and collection of your personal data. You can achieve this by doing the following:
Global Digital Consulting LLC will not lease, sell or distribute your personal information to any third parties, unless we have your permission. We might do so if the law forces us. Your personal information will be used when we need to send you promotional materials if you agree to this privacy policy.
Terms and Conditions
Please read these Terms and Conditions ("Terms", "Terms and Conditions") carefully before using the https://icoda.io website (the "Service") operated by Global Digital Consulting LLC.
Your access to and use of the Service is conditioned on your acceptance of and compliance with these Terms. These Terms apply to all visitors, users and others who access or use the Service.
Links To Other Web Sites
Our Service may contain links to third-party web sites or services that are not owned or controlled by Global Digital Consulting LLC.
Global Digital Consulting LLC has no control over, and assumes no responsibility for, the content, privacy policies, or practices of any third party web sites or services. You further acknowledge and agree that Global Digital Consulting LLC shall not be responsible or liable, directly or indirectly, for any damage or loss caused or alleged to be caused by or in connection with use of or reliance on any such content, goods or services available on or through any such web sites or services.
Changes
We reserve the right, at our sole discretion, to modify or replace these Terms at any time. If a revision is material we will try to provide at least 30 days' notice prior to any new terms taking effect. What constitutes a material change will be determined at our sole discretion.
Contattaci
If you have any questions about these Terms, please contact us.