Condividi
A cosa associ le criptovalute? Digitalizzazione? Decentramento? Blockchain? Per molti, le criptovalute sono diventate il simbolo di un reddito conveniente, di un facile accesso al mercato del trading e di profitti attraverso il trading. A differenza del mercato azionario, il trading di criptovalute è accessibile a quasi tutti: non c’è bisogno di trovare un broker o una persona fidata, di ottenere la classificazione appropriata di investitore qualificato o di trovare soluzioni per fare trading a causa dei costi delle sanzioni. Ecco perché il numero di trader sul mercato delle criptovalute aumenta ogni giorno e ognuno di loro cerca di trovare le proprie strategie.
In generale, una strategia di trading è un piano di azioni e strumenti utilizzati per acquistare o vendere un’attività allo scopo di ottenere un profitto.
Indipendentemente dal metodo di trading scelto, un trader dovrà sempre stabilire da solo quali strumenti utilizzare, il punto di ingresso e di chiusura di un’operazione, l’importo dell’operazione e il quadro della gestione del rischio.
Ora, insieme a te, esamineremo i piani di criptovaluta in base al tempo e agli strumenti da utilizzare, per principianti o professionisti, con rischi elevati e minimi per il mercato finanziario. Cominciamo!
Operazioni diurne nel segmento Crypto
Si tratta del processo di trading all’interno dei mercati delle criptovalute, impegnato durante il crypto day (giorno di trading) e tenendo conto delle variazioni dei tassi durante questo periodo. Utilizza le variazioni della volatilità degli asset scambiati sul mercato in tempi brevi (dai grafici al minuto a quelli orari). Il nome stesso del day trading dice che tutte le operazioni saranno eseguite in un solo giorno senza allungare i rischi per diversi giorni o settimane.
Caratteristiche
Il day trading viene effettuato sui grafici 5M-1H dei tassi di criptovaluta. L’analisi dei movimenti di prezzo intraday consente di effettuare da 1 a 12 transazioni per periodo di trading e i profitti del day trading di criptovalute possono variare dallo 0,5% al 10% del portafoglio, a seconda della situazione.
Il vantaggio per il trader è che tutte le posizioni negli scambi vengono chiuse lo stesso giorno, evitando così picchi di prezzo elevati durante le sessioni di trading notturne.

Fattori
Fattori da tenere in considerazione quando si costruiscono strategie di day trading sulle criptovalute. Tra questi ci sono:
- Contabilizzazione della liquidità di un’attività negoziata.
La liquidità, ovvero la capacità di vendere o acquistare rapidamente un’attività per incassare, è un fattore importante per le strategie di day trading, in quanto il trader è limitato nella tempistica delle transazioni e i problemi con le garanzie dell’attività possono influenzare la tempistica della transazione.
- La collateralizzazione marginale della transazione è inferiore alla media.
Poiché la probabilità di rotture dei prezzi degli asset, che si verificano più spesso durante i movimenti impulsivi notturni, si riduce, si riduce anche la rischiosità.
- Volatilità degli asset crypto.
In un arco di tempo così breve come quello di un giorno, è più vantaggioso utilizzare asset altamente volatili, poiché il trading di questo tipo di criptovalute offre maggiori opportunità di trading se si utilizza la giusta strategia di trading.
Nell’ambito della strategia giornaliera si possono distinguere sottospecie distinte. Diamo un’occhiata più da vicino.
Scalping
Si tratta di uno stile di trading su scommesse a breve termine utilizzato dai trader. I grafici 1Tick e 5M sono utilizzati per piazzare i trade, i periodi più brevi sui grafici. I profitti di queste operazioni non sono elevati, da un centesimo di punto percentuale a qualche unità dell’importo della transazione.

Ma il numero di transazioni è maggiore rispetto al trading classico: da una dozzina a centinaia, a seconda dell’andamento.
Lo scalping è uno dei modi più accessibili per fare trading sulle criptovalute perché non richiede una formazione seria, è utilizzato sia dai trader avanzati che dai principianti, è disponibile sia durante il rialzo dell’asset che durante il ribasso ed è applicabile a piccole variazioni di prezzo.

Scalping automatico o trading di criptovalute ad alta frequenza
Si tratta di una strategia di day trading sulle criptovalute con periodi di trading bassi (timeframe) come lo scalping classico, ma con l’utilizzo di bot di trading.
Un trading bot è un software speciale che si connette al conto di un utente attraverso un’API della criptovaluta ed effettua operazioni per suo conto, in base a uno scenario predeterminato. Lo scalping automatico con l’aiuto dei bot di trading consente di incrementare il trading intraday grazie a una reazione più sensibile su timeframe più brevi. Inoltre, molte borse offrono i propri bot (ad esempio, Binance, Huobi), che semplificano ulteriormente il processo di trading.
Trading con range non direzionale
Anche il trading di criptovalute all’interno di un intervallo di prezzo prestabilito (range trading) fa parte delle strategie di trading giornaliero di criptovalute. È ideale per l’utilizzo in un trend laterale pronunciato.
Il trader determina il range di trading intraday analizzando il grafico del tasso e il volume di trading e identificando i livelli di supporto e resistenza. Acquistando sul supporto e vendendo all’avvicinarsi della resistenza è possibile guadagnare facilmente nel trading intraday.

È importante seguire la gestione del rischio in caso di rottura e di uscita dal range per mantenere il prezzo all’interno del percorso scelto.
Indicatori di analisi tecnica
La strategia di trading sugli indicatori tecnici implica la previsione matematica del movimento dei prezzi degli asset in base a tendenze predeterminate. Al giorno d’oggi esistono molti indicatori di mercato, con l’aiuto dei quali i trader cercano le modalità ottimali per entrare o uscire da un affare.
Esempi di indicatori tecnici di mercato
Medie mobili (MA)
Le medie mobili (MA) sono un indicatore di mercato molto diffuso. Si tratta di un grafico del movimento medio del prezzo di un’attività in un periodo di tempo scelto (un giorno, una settimana, un mese, 200 giorni, 100 giorni, ecc.). Questo indicatore viene spesso utilizzato anche come base per altre strategie, in quanto il grafico della media mobile (MA) riflette in modo fluido e conveniente le variazioni di prezzo. La media mobile giornaliera viene valutata nell’ambito del day trading.

Bande di Bollinger
L’indicatore tecnico della volatilità del mercato riflette la forza della deviazione del tasso di attività rispetto al valore medio del prezzo del periodo.

Indice di forza relativa (RSI)
Indice di forza relativa (RSI): un indicatore tecnico della forza del trend e della probabilità di inversione del trend. Viene utilizzato per analizzare i modelli di mercato: "Testa e spalle", "Doppio top", "Doppio bottom", "Cuneo", "Bandiera" e altri.

Strategia di trading con pivot e ritracciamento nel mercato delle criptovalute
Anche il trading con i pivot e i ritracciamenti sono strategie universali, adatte sia al trading intraday che a periodi più lunghi. Si basano tutti su un forte movimento del valore della criptovaluta a partire da un determinato livello di supporto o resistenza.
Trading in base alle notizie di mercato
La strategia "Market News Trade" prevede l’utilizzo di un background di notizie durante l’analisi delle variazioni di prezzo di un asset digitale. È risaputo che le notizie influenzano il prezzo di un asset, soprattutto se volatile.
Una risposta rapida alle notizie ti permette di guadagnare sopra la media o bene se l’intuizione è stata ricevuta in tempo.
Un esempio lampante dell’utilizzo di queste notizie nell’insider trading è l’aumento del valore di Dogecoin dopo i tweet di Elon Musk sul suo account. Nel 2021, ogni menzione di questo asset sul social network ha permesso un aumento istantaneo del 7-15% in poche ore.
Il trading non si limita al day trading. Esistono strategie progettate per un periodo di tempo più lungo. Ricordiamo gli esempi principali.

HODL
HODL (buy and hold) è una strategia di investimento a lungo termine in criptovalute. Presuppone che l’investitore non trarrà alcun beneficio dalla transazione in modo graduale e che il principale profitto dell’operazione deriverà dalla crescita a lungo termine (più di 3 anni) del tasso di attività.
Questa strategia è chiamata anche "mani di diamante".

Strategia di swing trading
Lo swing trading consiste nel fare trading sull’inversione quando il trader coglie il cambiamento del mercato (più spesso sul ribasso). Si tratta di un tipo di trading a medio termine, in cui l’investitore in criptovalute valuta sia i grafici giornalieri che quelli settimanali, facendo previsioni sulle variazioni da alcune ore (swing in una strategia di trading giornaliera) a diverse settimane.

Futures e indici azionari nel commercio di criptovalute
Questi modi rischiosi di fare trading di criptovalute, sia nel caso del trading di cripto future (contratti per un prezzo specifico dell’asset) che nel caso del trading di indici azionari (indicatori delle variazioni di valore di un paniere di asset in un fondo), l’investitore non ha a disposizione la criptovaluta, ma negozia solo la possibilità di variazioni del suo valore.

Arbitraggio del trading di criptovalute
L’arbitraggio è adatto sia al trading intraday che a quello su un periodo più lungo. Lo scopo di questa strategia è quello di trarre profitto dalle differenze di prezzo dello stesso asset su diversi trading floor (borse cripto, app di trading mobile, servizi bancari).
In questo caso, il trader acquista su una borsa di criptovalute a un prezzo inferiore e poi rivende su altre borse o applicazioni dove il prezzo è leggermente più alto. La differenza dalla vendita è il profitto dell’investitore.

Conclusione
Come possiamo vedere, ci sono molte opportunità per fare trading e scegliere la propria strategia di trading. Non esiste un consiglio universale per il trading, poiché ogni investitore in una criptovaluta sceglie strumenti finanziari che riflettono i loro complessi concetti di mercato. Ogni investitore dovrebbe valutare i possibili rischi di mercato basandosi sull’analisi dell’intero mercato delle criptovalute, non sulle proprie emozioni e sul desiderio di ottenere un profitto.
Il trader di successo ricorda che il mercato è imprevedibile, per cui è necessario preparare non solo strategie di trading ma anche strategie di rischio, perché le operazioni sono tutte in valute digitali, ma i fondi che l’investitore perde in caso di trading infruttuoso sono reali.