Condividi

Guida passo-passo su come creare la migliore strategia di marketing NFT

I token non fungibili, o NFT, hanno fatto scalpore negli ultimi anni, rendendo popolare una parte importante della sfera delle criptovalute. Gradualmente sempre più persone si stanno interessando al panorama NFT, rendendo il mercato più redditizio per le aziende.

Gran parte del successo che le NFT hanno ottenuto nel corso degli anni deriva da una parte integrante del loro design: l’unicità. L’idea di acquistare un’opera d’arte unica e diversa da tutte le altre al mondo è molto intrigante per la maggior parte delle persone.

Inoltre, è un ottimo modo per sostenere un artista che ti piace o l’arte in generale e allo stesso tempo trarne profitto.

Tuttavia, visto il successo commerciale e la redditività dei progetti NFT, spesso è difficile sviluppare un piano di marketing conciso e ponderato per il proprio progetto di gettoni non fungibili. In questo articolo troverai una guida completa e approfondita su come sviluppare e pubblicare il tuo progetto nello spazio NFT.

Strategia di marketing NFT passo dopo passo

Definisci il tuo pubblico di riferimento

Nel processo di creazione e commercializzazione dei progetti NFT, è fondamentale capire quali sono le persone che ti aspetti di coinvolgere con la tua strategia di marketing NFT. In particolare, i piani di marketing NFT devono essere molto concisi e mirati per raggiungere il maggior numero possibile di potenziali acquirenti.

Collezionismo NFT: come raggiungere risultati elevati e mostrare la tua arte nel mondo virtuale?

Per trovare il tuo pubblico di riferimento, devi determinare gli elementi che renderanno unica la tua NFT oltre all’aspetto visivo. Devi decidere quale tecnologia blockchain utilizzerà, con quali strategie di trading avrà più successo, quale standard di token utilizzerà e così via.

Scegli una Blockchain per i tuoi progetti NFT

Scegliere una blockchain è un compito arduo ma che ti ripagherà enormemente se riuscirai a pubblicizzarla bene. La blockchain che deciderai di ospitare per il tuo NFT determinerà i possibili vantaggi e le utilità che gli investitori potranno ottenere sostenendo il tuo progetto. Ospitare la tua NFT su una rete blockchain popolare è un’ottima strategia di marketing, in quanto gli investitori capiranno immediatamente come sarà la tua NFT e cosa possono aspettarsi di guadagnare investendo in essa.

Tuttavia, a volte potresti desiderare di sviluppare una tua rete e di ospitare il tuo NFT su di essa. Questa via di sviluppo ti premia con un ulteriore controllo sul tuo NFT. Puoi decidere come la valuta verrà scambiata sul tuo mercato, decidere quale utilità avrà l’NFT e così via.

Sebbene sia un modo molto flessibile di progettare la tua NFT, lo sviluppo della tua blockchain presenta degli svantaggi; la quantità di tempo e di denaro che dovrai spendere per sviluppare la tua blockchain potrebbe non essere ragionevole per il tuo business plan, ma se riuscirai a inserirla nel tuo piano di sviluppo ne trarrai sicuramente beneficio.

Scegli una Blockchain per i tuoi progetti NFT

Uno dei progetti NFT di maggior successo istruisce gli investitori e i membri della comunità, offrendo loro la possibilità di guadagnare e commerciare. È fondamentale che il tuo progetto NFT includa video educativi e altro materiale che aiuti i membri della tua comunità NFT a conoscere il tuo progetto nello specifico e i marketplace NFT in generale.

Mercato NFT per le vendite NFT

La cosa migliore che puoi fare con la tua strategia di marketing NFT è aiutare a coltivare nuovi talenti che potrai poi incorporare nel tuo sviluppo attivo.

Il modo più vantaggioso per creare materiale didattico è quello di agire sugli ostacoli che tu stesso hai dovuto superare quando sei entrato nel mercato della NFT. Assicurati che le domande più comuni sul tuo progetto e sul mercato NFT trovino risposta per stimolare il senso di appartenenza dei membri della tua comunità.

Scegli una Blockchain per i tuoi progetti NFT

La natura delle NFT consiste nell’avere la proprietà di un’opera d’arte unica, quindi ovviamente è fondamentale che tu progetti la tua arte in base al tuo pubblico. L’arte digitale è la parte più preziosa di una NFT e, cosa più importante, è la parte più vendibile.

Quando crei un’opera d’arte per il tuo NFT, prendi in considerazione i temi che sono presenti nei progetti più popolari o sulle piattaforme dei social media. Trova qualcosa a cui le persone si interessano attualmente e costruisciti su di esso dando un tocco personale o semplicemente aumentando la qualità dell’idea.

Sebbene conformarsi ai recenti movimenti dei social media sia una buona tattica per creare opere d’arte per il tuo progetto NFT, non è l’unica. Concentrarti su un tema o un’estetica di nicchia può anche portarti molto seguito e può agire come strumento di marketing in sé e per sé.

Un NFT con un’estetica di nicchia si rivolge a una domanda che non è soddisfatta dall’offerta di molti altri progetti e potrebbe portare le persone a investire di più nel tuo progetto perché è l’unico che soddisfa quella nicchia.

Inoltre, una volta che gli investitori scopriranno il tuo progetto a tema di nicchia, faranno pubblicità a loro volta spargendo la voce e condividendo la loro esperienza con il tuo progetto NFT.

Come promuovere i nuovi creatori di NFT nello spazio digitale

Inoltre, nelle fasi di sviluppo del tuo progetto NFT, è utile condividere le opere d’arte digitale in corso d’opera per stimolare l’entusiasmo e attirare sempre più attenzione sul tuo lavoro. Questo non è strettamente obbligatorio, in quanto ci sono state molte strategie di marketing NFT che non hanno utilizzato questo trucco, ma con il mercato NFT che diventa sempre più grande ogni giorno, diventerà molto più difficile puntare i riflettori sulla tua creazione senza far trapelare qualcosa su come sarà il tuo progetto.

Pubblicizza i vantaggi aggiuntivi

Un altro aspetto importante di qualsiasi strategia di marketing NFT è la fornitura di bonus pubblicitari che il titolare del tuo NFT otterrà. Ad esempio, i titolari del tuo NFT possono accedere al trading all’interno di piattaforme specializzate e riservate, utilizzando criptovalute straniere o nazionali.

Forse i possessori della tua NFT possono usarla all’interno di un mondo di gioco per ottenere un vantaggio contro altri giocatori. Inoltre, puoi programmare eventi privati di persona o online e l’unico modo per ottenere un invito è attraverso gli investimenti NFT.

Una strada diversa ma affidabile da percorrere per la tua strategia NFT è lo staking. L’accatastamento avviene quando il titolare di un NFT si assicura il possesso di un NFT inserendolo in un portafoglio limitato dal quale l’NFT non può essere né trasferito né scambiato. In cambio, il titolare della NFT ottiene un reddito passivo costante dalla criptovaluta. Questo è un modo popolare e potente per gli investitori di dimostrare la loro fedeltà al progetto.

Inoltre, un titolare del tuo NFT potrebbe avere la rara opportunità di acquistare gli altri tuoi prodotti con uno sconto, o magari i prodotti sono completamente riservati ai titolari di NFT, rendendoli oggetti ricercati dai collezionisti d’arte.

Creare un piano onesto e trasparente per il futuro

Un piano dettagliato per gli sviluppi futuri del tuo progetto è una parte essenziale di un progetto NFT di successo. All’interno di questa roadmap, puoi includere le varie funzionalità che hai intenzione di inserire man mano che lo sviluppo del tuo progetto prosegue.

Questa parte del marketing NFT è sicuramente la più importante, ma la condivisione di un piano ponderato e onesto per gli sviluppi futuri attirerà la maggior parte del tuo pubblico e degli investitori. Le caratteristiche principali da includere nella tua roadmap sono i piani di rilascio di opere d’arte, l’inclusione di ulteriori vantaggi e altro ancora.

Questa tabella di marcia, però, non deve necessariamente includere delle date! Mantieni la tua roadmap flessibile, in modo da avere una sorta di margine di manovra su cui poter contare se il processo di sviluppo si complica in un punto specifico.

Uno degli aspetti più importanti di un piano futuro è la giusta comunicazione con il tuo pubblico di riferimento. Ogni volta che devi modificare il piano o eliminare una funzionalità, se fai precedere il cambiamento da una comunicazione corretta e onesta, tutto filerà più liscio.

Crea una comunità intorno al tuo progetto

Le piattaforme dei social media sono il modo in cui le persone comunicano nell’era digitale, il che significa che sono il mercato principale per le pubblicità nello spazio NFT. Costruire una comunità forte e coinvolta intorno al tuo progetto rafforzerà la popolarità del tuo nuovo NFT e ti garantirà supporto in tutte le fasi del tuo sviluppo.

È importante distribuire i tuoi annunci tra i vari social media come Twitter, Youtube e Instagram e successivamente convogliare il pubblico raccolto su queste piattaforme popolari sul tuo sito o sul tuo server dove si svolge lo sviluppo attivo.

Sebbene il numero di persone che raccogli sia maggiore, non è necessariamente necessario costruire un seguito gargantuesco. Un piccolo gruppo di investitori e sostenitori dedicati è tutto ciò di cui hai bisogno. Più questo piccolo gruppo di persone si impegnerà nel tuo progetto, più pubblicizzerà il tuo lancio NFT.

Il successo nella costruzione di una comunità forte risiede in un punto di cui abbiamo parlato in precedenza: la trasparenza. La trasparenza e l’onestà sono elementi fondamentali per costruire un rapporto di fiducia con il tuo pubblico. Puoi farlo in diversi modi, ma il modo migliore che abbiamo trovato finora è quello di condividere il processo di sviluppo con il tuo pubblico, aggiornare e promuovere la tua roadmap e chiedere alla tua community di darti un feedback.

Tuttavia, se la tua strategia aziendale arriva a questo aspetto della pubblicità relativamente tardi nella creazione degli asset digitali, significa che dovrai posticipare ulteriormente la data di lancio del tuo progetto. Questa fase è la più efficiente se introdotta nelle prime fasi di sviluppo del progetto.

Lancia il progetto nel mercato NFT

Alla fine di questo lungo percorso di sviluppo, è finalmente arrivato il momento di portare la tua NFT sul mercato e lanciarla. Ora, prima di lanciare il tuo NFT, devi pensare bene al prezzo richiesto e al conio. Un NFT può partire da qualsiasi prezzo di richiesta, ma ancora una volta devi basarti sul tuo pubblico di riferimento.

A seconda delle persone a cui stai cercando di commercializzare l’NFT, il prezzo di vendita che dovresti fissare all’inizio dipenderà dal prezzo di vendita. Ti stai rivolgendo a persone nuove che non sono ancora sicure di spendere una grossa somma di denaro in un progetto, oppure stai cercando di interessare i trader veterani che possono investire ingenti fondi in un progetto che considerano promettente?

Pensare a questo aspetto è fondamentale e, nella maggior parte dei casi, determinerà il successo del tuo progetto NFT e se riuscirà a conquistare il mercato immediatamente o solo dopo qualche mese di permanenza nello spazio.

Il processo di coniazione, invece, dipende esclusivamente dalla blockchain su cui sceglierai di eseguire il tuo progetto. Alcune blockchain richiedono più passaggi prima che il tuo NFT venga coniato correttamente e alcune limitano la quantità di denaro per cui puoi coniare il tuo NFT.

Tuttavia, la maggior parte delle blockchain sono abbastanza indulgenti con questo processo e permettono di coniare somme di denaro variabili.

Anche in questo caso vogliamo sottolineare il vantaggio di avere una comunità costruita prima del rilascio dell’NFT. Anche se il processo di coniazione di un NFT è solitamente semplice e veloce, non significa che il periodo successivo al giorno del lancio sarà altrettanto facile da gestire.

Rilasciare un progetto NFT senza una comunità alle spalle nell’era moderna molto probabilmente non porterà a grandi risultati. Ovviamente c’è la possibilità che qualcuno si imbatta per caso nel tuo progetto e investa in esso, ma le probabilità che ciò accada sono diminuite costantemente nel corso degli anni.

Per qualsiasi progetto NFT è fondamentale che prima del lancio si crei una comunità numerosa e desiderosa di partecipare.

Alla fine di tutto

Il processo di sviluppo e commercializzazione di un progetto NFT è complicato e lungo, ma non significa che non ne valga la pena. Con le giuste precauzioni e la giusta preparazione, puoi facilmente fare sensazione nel campo della NFT.

Speriamo che questo articolo ti abbia aiutato a comprendere meglio il processo e ti abbia indicato alcuni passaggi cruciali da includere nelle tue strategie NFT.