Condividi
È molto comune per le piccole e medie imprese lottare con problemi quali l’acquisizione di clienti, la consapevolezza del marchio, la scelta della piattaforma di social media, l’innovazione tecnologica e la qualità dei contenuti. Un’altra area di miglioramento è la necessità di maggiori fondi per un team di marketing dedicato. Inoltre, potrebbe essere difficile promuovere la tua attività da solo. Assumere un consulente di marketing potrebbe essere la soluzione migliore in questo momento.
Un consulente di marketing può aiutare la tua azienda a crescere fornendo consigli professionali basati sulla sua esperienza. La consulenza di un esperto può aiutarti a risparmiare, a perfezionare la tua strategia di marketing e a far progredire la tua attività. Se hai bisogno di aiuto per far decollare la tua azienda o per preparare il lancio di un nuovo prodotto, scegliere un esperto di marketing è un’ottima opzione.
Ma come funziona un consulente? E come si fa a trovarne uno? Ecco una tabella di marcia completa per trovare il consulente migliore per la tua azienda.

I compiti di un consulente di marketing, spiegati
Un consulente di marketing è un professionista terzo che consiglia alle aziende la strategia e l’esecuzione nel campo del marketing. Indagano a fondo e comprendono le esigenze del cliente. Rappresentano l’anello mancante tra una strategia di marketing fallimentare e quella essenziale per il successo.
I consulenti di marketing possono lavorare per se stessi o per un’organizzazione. Pertanto, le descrizioni delle mansioni dei consulenti cambiano da un’organizzazione all’altra e da un progetto all’altro. Perché ogni azienda è diversa e ha i suoi ostacoli e le sue opportunità.
Servizi come SEO, sviluppo di contenuti, promozione sui social media e altro ancora sono solo alcune delle funzioni fondamentali di un consulente. I servizi di un consulente possono essere preziosi quando si cerca di progettare un piano di marketing che si rivolga efficacemente al tuo pubblico di riferimento.
La maggior parte dei consulenti di marketing agisce sia come stratega che come operatore. Tengono d’occhio lo status quo e modificano il percorso man mano che si procede.
Qual è lo stipendio di un consulente di marketing?
Secondo Indeed, un consulente guadagna di solito un reddito medio annuo di 62.000 dollari negli Stati Uniti. Questa cifra, tuttavia, varia in base alla regione in cui operano, al tipo di aziende che li assumono e alla loro tariffa oraria o contrattuale.

Perché è fondamentale trovare un consulente di marketing?
Prima di entrare nel merito delle competenze e delle responsabilità specifiche di un consulente, devi sapere il perché. Perché dovresti assumere un consulente per le tue attività di marketing?
Competenze
Molte ore della giornata di un consulente di marketing sono dedicate proprio a questo. Conoscono a fondo il marketing e sono in grado di individuare rapidamente la migliore linea d’azione, che ti aiuterà a risparmiare tempo e denaro. L’esperienza di un consulente esperto nel canale o nella piattaforma può aiutarti a evitare le insidie più comuni e a massimizzare il ritorno sull’investimento.
Grazie alla loro vasta esperienza, possono aiutarti a ottimizzare la tua attuale strategia di marketing o a indirizzarti verso vie di promozione più fruttuose. Assumere un consulente esperto potrebbe essere una scorciatoia per l’efficienza del marketing, poiché si occuperà della pianificazione e dell’analisi per te.
Ti aiuta a rimanere al passo con le ultime tendenze
I marketer interni sono in genere troppo impegnati per tenersi al passo con i più recenti sviluppi della teoria del branding, della pratica dei social media, della promozione dei contenuti e dell’ottimizzazione per i motori di ricerca. Il motivo è che queste persone sono troppo preoccupate dalle loro attività quotidiane per consentire qualsiasi tipo di crescita o sviluppo. Per questo motivo, la maggior parte delle aziende si accorgerà che stare al passo con le tendenze è un problema.
Il lato positivo è che i consulenti di marketing danno molta importanza alla formazione continua, in modo da poterti fornire i consigli, le tattiche, le tecnologie e gli strumenti più aggiornati disponibili. Per farlo, leggono riviste di marketing, si tengono aggiornati sulle tendenze online e partecipano agli eventi del settore. Dopo aver raccolto queste informazioni, i professionisti del marketing ti aiuteranno a mettere in atto la tua strategia.
Costa molto meno dell’assunzione di un esperto di marketing permanente
Anche se all’inizio può sembrare controintuitivo, i lavoratori temporanei sono spesso più qualificati e convenienti dei dipendenti interni.
Assumere un esperto di marketing a tempo indeterminato è una mossa rischiosa, visto l’alto stipendio, i benefit e le tasse che si richiedono quando si avvia un’attività. Tuttavia, c’è ancora bisogno di esperti per ricoprire questo ruolo, a meno che il proprietario dell’azienda non sia disposto a dedicare una quantità significativa di energie al marketing.
Puoi ottenere tutti i vantaggi di avere uno staff di marketing dedicato senza doverne pagare lo stipendio e i benefit esternalizzando il tuo marketing.
Consegna garantita senza problemi
Qualsiasi campagna di marketing, nuovo marchio o sito web aggiornato deve essere gestito internamente. Non otterrai il risultato che desideri se non ci dedichi delle risorse, e ci saranno ritardi ed errori lungo il percorso.
Assumere un consulente di marketing può alleviare lo stress e liberare il tuo tempo perché sai che il lavoro è gestito da un esperto. In questo modo ti liberi di concentrarti su altre questioni più urgenti all’interno della tua azienda.
Il tempo dedicato alla ricerca e all’apprendimento di ogni aspetto del marketing può essere risparmiato in modo significativo impiegando un consulente di marketing. Invece, sarai libero di concentrarti sui tuoi clienti e di espandere la tua azienda.
Fornisci una nuova prospettiva
Quando sei troppo vicino all’azienda, puoi facilmente ignorare aspetti vitali. Avere un occhio nuovo nelle fasi di pianificazione e consultazione può aiutarti a vedere i problemi e a identificare le possibilità.
Sia che tu abbia già un team di marketing dedicato, sia che tu sia agli inizi, la collaborazione con un consulente può fornirti una prospettiva preziosa e imparziale.
Quando hai un’intima familiarità con un argomento, potrebbe essere difficile fare un passo indietro e vedere il quadro generale. Un punto di vista obiettivo ti garantisce di investire le risorse nei canali e nei metodi di marketing più adeguati.

Sette aree chiave da coprire come consulente di marketing
In definitiva, un consulente di marketing è un esperto di marketing che lavora a progetto.
Sono ideali per le aziende che hanno bisogno di aiuto per le attività di marketing ma non possono permettersi di assumere qualcuno a tempo pieno.
Inoltre, le mansioni di un consulente cambiano in base ai servizi che fornisce. Un consulente può essere eccellente nello sviluppo di soluzioni, ma non ha il personale e le attrezzature per vederle realizzate.
Per la maggior parte, queste responsabilità ricadono sulle spalle di qualsiasi consulente medio:
Comprendi gli obiettivi aziendali e studia il mercato
Il primo ordine del giorno di un consulente è studiare il settore del cliente e imparare il più possibile su di esso.
È semplice fallire nel marketing se lo affronti senza alcuna preparazione. Questo vale soprattutto se non fai ricerche sull’azienda, sul suo settore e sui suoi requisiti strategici.
A tal fine, il consulente collabora strettamente con i principali responsabili delle decisioni, come l’amministratore delegato.
Successivamente, il consulente si immerge nel mercato per conoscere i clienti, scoprire le opportunità di espansione e confermare i requisiti di routine. Tuttavia, il consulente potrebbe non aver bisogno di fare ricerche di mercato originali se ha una notevole esperienza di lavoro con clienti dello stesso settore.
Sviluppare ed eseguire un piano di marketing
Ogni buon esperto di marketing dovrebbe essere in grado di farlo in modo efficace. Un consulente può essere definito come un "esperto di tutti i mestieri". Hanno esperienza in strategie di marketing sia tradizionali che online.
Dopo aver conosciuto l’azienda, le esigenze del cliente e il suo target demografico, collaborano attentamente con i clienti per sviluppare un piano di marketing.
Il piano d’azione principale comprende quanto segue:
- Ricerca di settore
- Analisi demografica del target
- Comprendere gli obiettivi dell’azienda
- Bilancio
- Analizzare la concorrenza
- Strategia di prezzo
Creare materiale pubblicitario
I compiti di un consulente di marketing includono anche la creazione (o almeno la supervisione della creazione) di materiale promozionale.
Questo è il momento in cui le abilità di copywriting di un marketer brillano davvero. Tuttavia, un esperto competente può anche partecipare alle fasi di progettazione visiva e di registrazione.
Alcune uscite sono:
- Pagine di destinazione promozionali
- Articoli per il blog dello studio
- Cataloghi
- Concetti pubblicitari per i social media
Questo, ovviamente, è solo l’inizio. È possibile che un’azienda cliente chieda al proprio consulente di fornire risorse aggiuntive.

Gestisci insieme tutte le attività di marketing
Anche se un consulente di marketing è in grado di padroneggiare diverse competenze, non può comunque gestire da solo tutte le iniziative di marketing. Pertanto, il consulente si rivolge al personale o agli artisti freelance, ai professionisti delle pubbliche relazioni e agli analisti. Il consulente stabilisce un calendario chiaro per il progetto e collabora con i gruppi interessati per rispettarlo.
Asana e Monday sono solo alcune delle app per il team working che ti saranno utili in questo caso, ma dovrai anche avere ottime capacità di comunicazione, direzione, cooperazione e gestione del tempo.

Assicurati che tutti nella tua azienda sentano il messaggio del tuo marchio
Il marketing aziendale non sarà un successo completo se tutti i lavoratori (o addirittura tutte le divisioni interessate, in particolare le vendite e il marketing) non conoscono bene l’obiettivo primario, i valori fondamentali e il pubblico di riferimento dell’azienda.
È qui che il consulente di marketing interviene per fare del marketing interno, che dipende molto dalla cultura dell’azienda. Il potere del consulente in questo contesto può essere limitato, ma contribuisce comunque allo sviluppo e all’implementazione di un piano di marketing interno.
Il consulente si assicura che tutti i membri dell’azienda comprendano il messaggio del marchio. Questo è importante perché aiuta a mantenere le persone interessate al loro lavoro e le fa diventare veri e propri evangelisti del marchio.
Esaminare i dati di marketing e riferire i risultati ai clienti/stakeholder
I servizi di un consulente di marketing consistono tipicamente in: ricerca, sviluppo della strategia, implementazione del piano, analisi e reporting dei risultati.
Questa posizione comporta molte responsabilità ma anche molte soddisfazioni. Ogni buon consulente sa che deve assumersi la responsabilità del proprio lavoro e dimostrare il proprio valore. Devono inoltre fornire una motivazione per il costo. A tal fine, si concentrano su diversi KPI nel piano di marketing generale.
A seconda delle esigenze dell’azienda cliente, il consulente può redigere rapporti periodici e presentarli al CMO, al CEO, al presidente e/o al consiglio di amministrazione.
Sviluppa piani di marketing innovativi e migliora quelli esistenti
Un buon consulente di marketing si impegna al massimo per elaborare strategie che migliorino continuamente le campagne pubblicitarie dell’azienda.
Per farlo, devono dedicare più tempo a trovare nuovi mercati, a decidere come migliorare l’approccio attuale e a suggerire strumenti che potrebbero essere utili per l’automazione del marketing.

Competenze chiave di un consulente
Per fare bene il proprio lavoro, il consulente di marketing deve possedere le seguenti abilità e competenze:
Ricerca e pianificazione strategica
Le ricerche di mercato, l’analisi della concorrenza, l’analisi del marchio e la comprensione dei profili dei clienti sono tutti compiti essenziali per questo esperto. L’esperto deve essere in grado di elaborare una strategia per lo studio, portarlo a termine e utilizzare i risultati per aumentare i profitti dell’azienda.
Inoltre, per il successo di qualsiasi strategia di marketing è fondamentale avere le competenze per progettare le attività di marketing, gestire il processo di esecuzione e definire gli indicatori chiave di performance.
Esperienza in annunci gratuiti e a pagamento
Il consulente deve essere esperto di pubblicità organica e a pagamento. Puoi ampliare la tua base di clienti e la tua esposizione attraverso fonti organiche come i motori di ricerca, i social media e gli annunci a pagamento impegnandoti in molti tipi di piani di content marketing. Pagare per la promozione su canali come Instagram, Twitter e per gli annunci PPC (pay-per-click) sui motori di ricerca è essenziale se vuoi raggiungere il tuo pubblico di riferimento.
Il marketing su YouTube, l’email marketing e l’influencer marketing sono altre opzioni che possono essere gratuite o a pagamento, a seconda della strategia scelta.

Capacità tecniche
L’esperienza con Google AdWords, Semrush e altri strumenti analitici è essenziale per fornire servizi di consulenza di marketing digitale. Possono essere utilizzate anche altre piattaforme, come Facebook, Instagram, Linkedin e altre. I consulenti devono anche avere esperienza con i sistemi di gestione dei contenuti (CMS) e le piattaforme di automazione del marketing sul cloud.
Leadership ed empatia
Nella maggior parte dei casi, queste abilità vengono ignorate. L’ascolto, invece, è fondamentale per comprendere le condizioni del cliente, le sfide e i risultati desiderati. È fondamentale mettersi nei panni dei clienti per fornire consigli utili.
I candidati devono comunicare bene a tutti i livelli, compresi gli esterni, le divisioni interne e i compagni di squadra.

In fondo, la linea di fondo
Nel mondo degli affari, un consulente di marketing possiede un’abilità strategica in grado di elevare il tuo marchio. Dalle campagne mirate alle analisi di mercato, la loro esperienza alimenta la crescita. Quando ne cerchi uno, dai priorità alla compatibilità con la visione della tua azienda, a un processo di selezione diligente e a un’esperienza di successo.
Sei pronto a far progredire la tua attività? Non esitare ad esplorare i servizi di ICODA, una rinomata piattaforma che mette in contatto le aziende con consulenti di marketing di alto livello. Con il giusto consulente al tuo fianco, il percorso verso il successo diventa più chiaro, le strategie più efficaci e la crescita inarrestabile.
Sfrutta il potere di una guida esperta con ICODA oggi stesso.