Condividi
I meme sono parte integrante della comunità delle criptovalute fin dalla sua nascita. Negli ultimi anni, abbiamo assistito all’ascesa di monete meme come Dogecoin e Shiba Inu, che hanno raccolto un enorme seguito e hanno fatto schizzare i loro prezzi vicino alla Luna. Una di queste monete meme che ha riscosso un notevole successo è il token PEPE. Il successo di PEPE e di altre monete meme dimostra il potere del marketing virale e della creazione di comunità. In questo articolo esploreremo il viaggio del token PEPE e il suo potenziale futuro nel panorama delle criptovalute.
Cosa c’è in una moneta Meme?
Pur non avendo fondamenti finanziari "seri", le monete meme hanno uno scopo unico. Servono come punto di ingresso per i nuovi arrivati, fornendo una porta d’accesso al mondo delle criptovalute. Inoltre, si aggiungono alla capitalizzazione di mercato complessiva e al volume di scambi del mercato delle criptovalute, legittimando ulteriormente il loro ruolo nello spazio. E lo fanno, ovviamente, risultando adorabili e simpatici, attingendo direttamente alla potenza dei loro meme di base.
Cosa rende un gettone Meme di successo
Per creare un token meme di successo, devi scegliere il concetto "giusto". I creatori del gettone Pepe hanno fatto centro scegliendo l’iconico Pepe, un personaggio che è stato protagonista di innumerevoli meme per oltre un decennio. Questa scelta ha permesso loro di ottenere una pletora di opere d’arte gratuite che utilizzano attivamente sulle loro piattaforme di social media. Inoltre, hanno ottenuto l’accesso illimitato a video animati comici noti come "Pepe Lore", realizzati da appassionati di tutto il mondo.
La decisione intelligente del team di Pepe token di scegliere un volto così noto ha dato loro un vantaggio ineguagliabile. Fin dall’inizio hanno avuto a disposizione un tesoro di creativi gratuiti da utilizzare per vari scopi: dal social media marketing alla costruzione di siti web. In questo modo, i creatori del token Pepe si sono preparati a una corsa sfrenata verso la vetta.
I dati tecnici di $PEPE fino ad ora
Al momento in cui scriviamo, i token PEPE possono essere scambiati sulle principali borse centralizzate di criptovalute come Binance, OKX e ByBit. La coppia di trading PEPE/USDT su Binance ha il volume di scambi più alto, pari a 131.857.769 dollari. Tuttavia, a metà maggio 2023, il volume di scambi del token PEPE è sceso del -47,90% a 418.233.524 dollari in 24 ore. L’ATH per PEPE era di $0,00000431 il 5 maggio 2023, mentre ATL era di $0,000000055142 il 18 aprile 2023.
Attualmente PEPE ha una capitalizzazione di mercato di 785.760.298 dollari, con una valutazione completamente diluita dello stesso importo. L’offerta massima di PEPE è stata finora di 420 trilioni di gettoni. PEPE ha sovraperformato il mercato globale delle criptovalute con un aumento di prezzo del 65,20% nell’ultima settimana, mentre i suoi colleghi dell’ecosistema Ethereum sono saliti del 12,70%. La capitalizzazione di mercato del token PEPE ha superato i 150 milioni di dollari, con un volume di scambi di oltre 5 milioni di dollari al giorno.
A partire da maggio 2023, il token PEPE ha continuato a cavalcare l’onda della mania dei meme coin. La comunità del progetto è cresciuta in modo significativo, con oltre 500.000 titolari e una presenza online attiva su diverse piattaforme di social media.
Come PEPE ha dominato la scena dei Meme Coin
Il successo di PEPE può essere attribuito alla sua forte comunità e alla sua natura spensierata.
Ma soprattutto, i creatori hanno messo in atto una campagna di marketing magistrale, generando tonnellate di FOMO tra gli investitori. Insieme all’emozione di poter scambiare l’amato meme, i volumi di scambio del token sono esplosi, insieme al suo valore percepito.
Tuttavia, la ricetta per un gettone di meme non si esaurisce con una faccia. È necessario anche un approccio vivace e coinvolgente alla creazione di contenuti. Fortunatamente PEPE eccelle in entrambi gli aspetti. I meme a forma di rana catturano irresistibilmente l’attenzione e suscitano forti emozioni negli spettatori. Il meme in sé è ormai quasi universalmente diffuso. Ogni opera d’arte è distinta e mostra un’emozione unica. Ogni Pepe è brillante e immediatamente riconoscibile. Che tu ti senta felice, triste, compiaciuto, sexy, irritato o in qualsiasi altro modo, quasi sicuramente c’è un Pepe che si sente allo stesso modo. La scelta azzeccata del carattere ha aiutato il gettone PEPE a stabilire una forte identità del marchio.
Un’altra forza trainante del successo di PEPE è la sua affezionata comunità. I follower del token sono sempre attivi sulle piattaforme dei social media e promuovono la moneta in modo organico condividendo meme che alimentano la fiamma della fama. Questo forte senso di appartenenza alla comunità ha svolto un ruolo fondamentale nel generare interesse e nell’attrarre nuovi investitori nel token.
Forse l’aspetto più interessante è che il progetto, dopo aver ottenuto il successo che ha avuto, era inteso come uno scherzo letterale con "nessuna tabella di marcia" e "nessuna aspettativa di ritorno finanziario", come da pagina web ufficiale. Anche dopo il suo successo, PEPE non ha effettuato lanci aerei, puntate, richieste di risarcimento, mentine, lotterie, omaggi, ecc. Inoltre, il team di PEPE ha chiarito che non era e non sarà mai coinvolto in altri token o progetti. Questo ha rafforzato ulteriormente l’aria di esclusività intorno al progetto, facendo aumentare le vendite e le cifre sul portafoglio dei titolari.

Le tecniche segrete di marketing PEPE
Pubblicare come un professionista
Un fattore chiave della strategia di marketing di PEPE è l’uso intelligente dei media. Il progetto ha scelto di realizzare diverse pubblicazioni pubblicitarie con una certa frequenza piuttosto che affidarsi a post unici, come fanno molti altri progetti. La regolarità di queste pubblicazioni ha aumentato la percezione del pubblico nei confronti del token, aumentando il suo valore percepito e il clamore intorno ad esso. Ha mostrato agli utenti che il progetto ha un solido supporto da parte di grandi blogger, invece di accontentarsi di singole menzioni sponsorizzate. Questo è servito a dimostrare che il progetto è stato monitorato con attenzione e che nel complesso è affidabile. In questo modo è più probabile che altri blogger si approprino del token e ne parlino gratuitamente al proprio pubblico, generando una quantità significativa di traffico organico e tanto più clamore.
L’hype di YouTube fatto bene
Oltre alla frequenza delle pubblicazioni, dobbiamo considerare anche il loro numero totale. Se vai su YouTube, non puoi fare a meno di notare un gran numero di video sul gettone. Il progetto non ha badato a spese per l’acquisto di inserzioni da parte di opinion leader di tutto il settore delle criptovalute. Di conseguenza, i canali più piccoli hanno accolto con entusiasmo l’entusiasmo e hanno iniziato a pubblicare video gratuiti per ottenere le loro visualizzazioni, il che ha portato a un’impennata ancora più epica della popolarità di PEPE.
La chiave è l’apertura
Un altro approccio non così ovvio al successo è che il progetto non ha puntato a un pubblico ampio fino a quando il token non è stato disponibile per la negoziazione. Questa strategia ha funzionato a meraviglia, in quanto chiunque fosse interessato ha potuto investire subito nel token senza dover seguire la roadmap e attendere gli aggiornamenti. Questo approccio ha aiutato a incrementare gradualmente la liquidità man mano che il progetto cresceva.
Osa partecipare a un concorso, osa conquistare
Un’altra componente chiave del fascino del gettone Pepe è la sua impavidità nel combattere altri gettoni meme. L’idea della "fine dell’era dei cani" ha risuonato profondamente con il consumatore medio di Dogecoin, aiutando PEPE a raccogliere una fervente base di fan in pochissimo tempo. Il progetto non ha alcuna pietà nei confronti di altri meme, eccellendo nel meta-umorismo pur rimanendo fedele alla sua essenza. Questo attira un pubblico vasto e appassionato che si impegna al massimo per sostenere la causa delle rane.
Non c’è vergogna nell’ostentare
Dando un’occhiata più approfondita al canale del progetto, si può anche notare che ogni 15 minuti c’è una schermata di transazioni con il token che vanta migliaia di profitti. Per quanto possa essere palese, si trattava di una mossa di potere per tenere il pubblico all’amo, desideroso di avere delle PEPE.
Dalle rane alla ricchezza
Immergendoti nel mare di contenuti a tema PEPE, noterai un "tormentone" (o mantra) ripetuto costantemente sui media: da 27 a 1 milione di dollari. Questo è l’importo che il progetto sostiene di aver fatto guadagnare ai primi investitori. Questa frase è stata ripetuta per tutta la durata del progetto, a partire dai primi articoli e video su YouTube. Considerando quanto sia vanagloriosa e accattivante, non è improbabile che la frase sia stata inizialmente diffusa dai creatori. Se è così, è probabile che sperassero che portasse molte menzioni organiche e acquirenti al progetto.
In conclusione
Per concludere, è giusto ricordare un’ovvietà: le monete meme non sono intese come strumenti di investimento "seri". Si tratta essenzialmente di esperimenti sociali e finanziari, ognuno dei quali presuppone sia il successo che il fallimento al momento del lancio. Alcuni di essi decollano, come PEPE, mentre la maggior parte degli altri sparisce nel dimenticatoio prima ancora che se ne parli. È importante ricordare che i primi investitori sono spesso gli unici che traggono davvero vantaggio dalle criptovalute meme, ed è quasi impossibile sapere in anticipo quale sarà il successo e quale no. Tuttavia, con il passare del tempo, si registrano sempre più storie di successo, che potrebbero aiutarci a navigare nel panorama delle monete meme con un po’ più di certezza.