Condividi

La strategia di email marketing di NFT per promuovere le NFT nel 2022

Nel mondo di oggi, la promozione è fondamentale. La pubblicità e la promozione possono aiutarti a creare fiducia nel mondo digitale. Una promozione NFT ben sviluppata può darti la sicurezza di sviluppare la tua base di clienti e aumentare le vendite. Il marketing via e-mail, le promozioni pubblicitarie, la promozione dei contenuti, la promozione sui social media e altri strumenti di marketing attirano efficacemente molti utenti.

La promozione è il modo migliore per tenere il pubblico informato sulla tua collezione NFT attuale o futura. È anche facile comunicare con i clienti e conoscere le loro preferenze.

La promozione e il marketing di NFT ti aiutano a migliorare la tua reputazione rafforzando i legami con il tuo pubblico di riferimento. Le pubbliche relazioni e la promozione di NFT ti aiutano anche ad aumentare l’interazione con i consumatori e a generare ricavi.

La promozione dei token non fungibili ha guadagnato terreno come strategia di investimento redditizia, dato che i token non fungibili sono cresciuti di popolarità.

Email marketing e servizio di email marketing | Strategia di marketing NFT e messaggi di marketing da mettere in evidenza sul mercato NFT

La strategia di promozione NFT ti permette di raggiungere un pubblico più ampio, di stabilire relazioni di fiducia e di aumentare i ricavi. Inoltre, si tratta di partecipare alle piattaforme più popolari e di espandere le tendenze relative alle strategie di promozione.

Inoltre, una promozione di successo di token non fungibili ti permette di costruire credibilità in modo onesto e trasparente. I social media possono aiutarti a raggiungere un vasto pubblico in poco tempo.

Cose da sapere quando si promuovono le NFT

La promozione degli NFT è un passo essenziale che determina il successo della tua attività con i token non fungibili. I titolari dei progetti devono capire che la promozione NFT si differenzia da altre forme di marketing in vari modi. Quindi, ci sono molte cose da sapere se vuoi realizzare una strategia pubblicitaria di successo.

Il primo passo per la promozione dei token non fungibili è capire il tuo pubblico. L’analisi del pubblico ti aiuta a conoscere il tuo pubblico di riferimento e i suoi canali di comunicazione. Comunicherai in modo efficace con le persone quando saprai cosa vogliono.

Poiché la NFT è una nuova nicchia della tecnologia blockchain, molte persone non la comprendono. Per questo motivo, sarebbe utile dedicare del tempo alla formazione del tuo pubblico sulle opere d’arte digitali.

Un aspetto fondamentale della tua promozione è la creazione di una comunità. Puoi coinvolgere il tuo pubblico attraverso una community, insegnargli e fornire vari annunci.

Una comunità aiuta a determinare il valore dei tuoi gettoni non fungibili. Inoltre, la comunità crea un’attenzione particolare per il tuo progetto, contribuendo a pubblicizzarlo.

I creatori di token non fungibili dovrebbero anche articolare una strategia pubblicitaria che aiuti a rendere popolari i loro progetti. Il piano prevede diversi elementi, come il contentment marketing, la collaborazione con gli influencer e l’offerta di omaggi.

I vantaggi della promozione NFT

Tutti sanno che la promozione aumenta il riconoscimento del marchio. La promozione NFT consente inoltre alle aziende di offrire una gamma diversificata di esperienze di marca al pubblico delle criptovalute.

Si crea una reputazione di fiducia tra le numerose piattaforme di raccolta fondi, aiutando le aziende ad aumentare in modo massiccio il loro denaro.

Le tattiche di marketing NFT ottimizzate consentono alle aziende di prosperare in modo esponenziale presso un pubblico più vasto in futuro. Eleva il nome dell’azienda e la aiuta ad attrarre nuovi investitori in breve tempo.

Che cos’è l’email marketing?

L’email marketing è il processo pubblicitario digitale che consiste nel comunicare con un pubblico attraverso la posta elettronica. I messaggi elettronici hanno un intento commerciale ma vengono anche utilizzati per educare e informare il destinatario su argomenti di interesse.

In parole povere, l’email marketing è l’utilizzo dell’email come canale di vendita. Per farlo, devi avere una grande lista di persone che si sono iscritte volontariamente per ricevere i tuoi messaggi.

Servizi di marketing NFT: cosa dire nelle conclusioni dell'email marketing | Strategia di marketing NFT: strategie di email marketing| Parliamo di email marketing per un mercato NFT

Come funziona l’email marketing?

È facile impostare e monitorare una campagna di email marketing, il che la rende accessibile anche alle piccole imprese. Ad esempio, puoi aggiungere un’opzione di iscrizione alla newsletter sul tuo sito web.

I due maggiori vantaggi di questo tipo di marketing sono il prezzo e la facilità. Il mailing è un modo economico per pubblicizzare la tua azienda e i suoi prodotti o servizi rispetto ad altri tipi di promozione.

Man mano che le persone si iscrivono, puoi inviare newsletter a un pubblico sempre più vasto. Puoi anche indirizzare i clienti alla newsletter dai tuoi profili sui social media.

Una newsletter periodica è un modo semplice ed efficace per inviare aggiornamenti sulla tua azienda, sui prossimi eventi e sulle offerte speciali. I software per la posta elettronica consentono anche di programmare facilmente messaggi promozionali automatici per i clienti che non hanno effettuato acquisti di recente.

L’email marketing ti permette di rivolgerti a gruppi particolari di clienti o addirittura a individui specifici. Offrire ai singoli clienti offerte speciali per il compleanno su prodotti o servizi è un modo per farlo.

Cos’è l’email marketing per NFT?

L’email marketing per i token non fungibili è una delle più recenti e potenti opportunità per combinare il mondo del Web 2.0 con quello del Web 3.

L’email marketing ti aiuterà a ottenere più clienti se sei un principiante del settore. Quando le persone ricevono i tuoi gettoni non fungibili da qualcun altro, li riceveranno da te e probabilmente li acquisteranno.

Ti permette di coinvolgere il tuo pubblico, dai potenziali acquirenti ai clienti e agli sponsor. L’invio di newsletter, annunci, comunicati stampa e altri aggiornamenti pertinenti crea fiducia e aumenta la fedeltà al marchio.

Con l’email marketing puoi raggiungere immediatamente il tuo pubblico/potenziali investitori. Grazie alla segmentazione, che è la chiave potenziale dell’email marketing, puoi offrire al tuo pubblico contenuti su misura, che lo aiuteranno a interagire meglio con il tuo marchio.

Aggiornamenti sulle nuove collezioni di gettoni non fungibili, su quelli più venduti e altri contenuti di questo tipo possono tenere il tuo pubblico collegato a te. Di conseguenza, questo ti aiuterà a potenziare il tuo marchio NFT.

Il processo è semplice: trova il pubblico di riferimento, ottieni la sua email e i suoi dati di base, importa queste email nella piattaforma di invio, prepara dei buoni contenuti e invia loro delle buone email, attraenti e pertinenti. Assicurati che il contenuto dell’email sia pertinente e incoraggi i destinatari a cliccare sul link.

L’email marketing è un modo eccellente per guidare i tuoi contatti attraverso il loro percorso d’acquisto. Puoi anche dare il benvenuto ai nuovi utenti o informarli del prossimo rilascio dei tuoi gettoni non fungibili.

Puoi utilizzare diversi servizi gratuiti di email marketing per avviare la tua strategia di promozione delle NFT. Mixmax è un esempio di servizio di posta elettronica che ti permette di inviare facilmente messaggi ai tuoi clienti.

Una volta che hai istruito il tuo potenziale cliente sui tuoi token non fungibili, è il momento di convertirlo. L’utilizzo di contenuti per guidare i consumatori nel processo di acquisto di NFT può portare a un acquisto o a un’offerta.

L’email marketing è una strategia pubblicitaria efficace per la tua promozione NFT. Aumenta l’attività di riconoscimento del marchio del progetto NFT.

Come utilizzare gli NFT per la promozione digitale?

Strategie di email marketing e strumenti di analisi da tenere in considerazione

Innanzitutto, una promozione digitale di qualità aiuta il tuo marchio a brillare in un mondo digitale competitivo. E per costruire un piano strategico, devi seguire gli ultimi sviluppi e i cambiamenti delle circostanze.

Qui entrano in gioco i token non fungibili. È nuovo. È interessante. Soprattutto, le NFT offrono molte opportunità di promozione digitale.

Scopriamo come le strategie pubblicitarie di NFT possono aiutare i brand nella promozione digitale.

Crea un’esperienza di marca unica

Al giorno d’oggi, l’esperienza del marchio è il motivo per cui le persone scelgono un marchio rispetto ai concorrenti. I gettoni non fungibili possono aiutarti a creare un’esperienza unica collaborando con artisti e creatori di contenuti.

I marketplace promuovono il tuo marchio attraverso un’esperienza coinvolgente. I token non fungibili creano un modo particolare di comunicare con il tuo marchio.

Di conseguenza, il tuo marchio sarà più visibile, memorabile e, soprattutto, interessante.

Espandere la portata del pubblico

Innanzitutto, aderendo ai marketplace di NFT, raggiungerai un nuovo pubblico. Le comunità variegate vanno dai creatori digitali ai collezionisti d’arte, dai giovani agli imprenditori esperti. Le persone sono pronte a impegnarsi perché è una novità e il suo valore reale aumenta.

Raggiungere un maggior numero di potenziali acquirenti significa avere maggiori possibilità di concludere una vendita. Più gettoni non fungibili crei, più le persone ti noteranno. E man mano che familiarizzano con te e parlano di te, queste interazioni nei marketplace NFT ti permetteranno di ampliare la tua base di clienti.

Costruisci una comunità

I clienti preferiscono i marchi che comunicano con loro. La piattaforma più popolare per i proprietari di NFT è Twitter. Quasi tutti hanno un account Twitter per creare una comunità o condividere le loro collezioni NFT.

Puoi anche costruire dialoghi e creare comunità NFT online per il tuo marchio, coinvolgendo il tuo pubblico su una piattaforma che gli piace usare.

Inoltre, la costruzione di relazioni autentiche mantiene i clienti fedeli, che sono alla base della sopravvivenza dei marchi in mercati ampi e altamente competitivi.

Generare interesse per il tuo marchio

Essere un pioniere nel tuo settore ti aiuta a farti notare. Alle persone piacciono i marchi vivi. Genererai interesse per il tuo marchio offrendo nuove esperienze alla tua comunità online. Di conseguenza, i token non fungibili aumenteranno le conversioni e favoriranno le vendite.

La promozione di NFT è un’eccellente opportunità in quanto spazio in crescita. Probabilmente i tuoi concorrenti non sono qui. Pertanto, potrai aumentare la visibilità del marchio con un semplice progetto di marketing su queste piattaforme.

Quanto è utile l’email marketing di NFT?

Google analytics per le campagne di email marketing| Strumenti di analisi per i canali di marketing NFT

Sviluppare una forte comunità e comunicare con loro è essenziale per il successo dell’email marketing di NFT. Le competenze necessarie per far crescere la tua comunità NFT si sovrappongono a quelle necessarie per costruire altre comunità online. La crescita di queste comunità si sta rivelando una svolta per molti marketer online.

Per prima cosa, devi determinare il tuo pubblico di riferimento. Il tuo status di NFT ti aiuterà a restringere il pubblico con cui vuoi comunicare. Tuttavia, non vuoi sprecare il tuo tempo e le tue risorse gettando un’ampia rete.

Una volta identificati i dati demografici del tuo pubblico di riferimento, puoi creare una strategia di email marketing efficace per la tua attività di NFT.

L’email marketing è un modo eccellente per guidare i tuoi contatti attraverso il loro percorso d’acquisto. Puoi anche dare il benvenuto ai nuovi utenti o informarli del prossimo rilascio dei tuoi gettoni non fungibili.

Puoi utilizzare diversi strumenti gratuiti di email marketing per avviare la tua strategia pubblicitaria sulle NFT. Una volta che hai istruito il tuo potenziale cliente sui tuoi token non fungibili, è il momento di convertirlo.

L’utilizzo di contenuti per guidare i consumatori nel processo di acquisto di NFT può portare a un acquisto o a un’offerta. L’email marketing è una strategia pubblicitaria efficace per la tua attività NFT.

I motivi per cui dovresti usare l’email marketing

Le linee degli oggetti nelle campagne email per un mercato artistico NFT| Tutto quello che devi sapere sulle reti pubblicitarie NFT

L’email marketing è uno dei principali canali pubblicitari digitali, che è economicamente vantaggioso e offre un ROI eccezionale.

Puoi iniziare l’email marketing identificando il tuo pubblico di riferimento, raccogliendo gli indirizzi email, chiedendo loro di iscriversi alla tua mailing list, creando contenuti email informativi e inviando loro messaggi promozionali.

Presto avrai una comunità attiva di iscritti all’email.

Puoi personalizzare il tuo email marketing, raggiungere personalmente le persone e convertirle in acquirenti dei tuoi token non fungibili.

Ecco alcuni dei migliori trucchi per aiutarci in questa strategia:

  • Applica campagne di email a goccia per informare i tuoi abbonati sui cali di NFT.
  • Informa il tuo pubblico sulle diverse tendenze della blockchain.
  • Informare il pubblico sui diversi eventi in programma.
  • Invia ai tuoi abbonati informazioni sui tuoi nuovi prodotti.
  • Invia regolarmente messaggi di posta elettronica a tutti gli iscritti alla tua lista.
  • Concentrati maggiormente sull’invio di e-mail a coloro che hanno mostrato interesse per i tuoi prodotti.

Come promuovere la tua NFT con l’email marketing

Costruisci elenchi di email

Il primo passo è costruire una lista di email. Puoi creare un modulo di iscrizione sul tuo sito web o blog. Assicurati di offrire qualcosa di valore in cambio degli indirizzi e-mail delle persone. Potrebbe trattarsi di uno sconto, di contenuti esclusivi o di un accesso anticipato ai tuoi gettoni non fungibili.

Una volta ottenuta una lista di indirizzi e-mail, puoi iniziare a inviare messaggi pubblicitari. Assicurati di inviare messaggi solo alle persone che si sono iscritte alla tua lista.

Non dovresti mai acquistare o affittare una lista di indirizzi e-mail. In questo modo si otterrà un’elevata frequenza di rimbalzo e reclami per spam, danneggiando la tua reputazione.

Crea un design unico per le campagne e-mail

Quando si progettano campagne e-mail, è fondamentale tenere a mente il proprio pubblico. Quali sono i loro interessi e cosa stanno cercando.

I tuoi messaggi di posta elettronica devono essere rilevanti e di valore per il tuo pubblico. Altrimenti perderanno rapidamente interesse e si cancelleranno dalla tua lista.

Esistono diversi tipi di campagne e-mail che puoi lanciare. Ecco alcuni dei più comuni:

  • Annunci. Questo tipo di messaggio di posta elettronica annuncia nuove funzionalità, aggiornamenti o prodotti. Deve essere breve, con una chiara CTA (call to action).
  • Generazione di lead. Questo tipo di messaggio di posta elettronica fa sì che le persone si interessino al tuo prodotto o servizio. Dovrebbe includere un titolo forte, contenuti di valore e una CTA.
  • Newsletter. Una newsletter è un ottimo modo per tenere il tuo pubblico aggiornato sulle novità della tua azienda. Deve essere interessante, informativo e visivamente accattivante.
  • Lancio del prodotto. Un’email di lancio di un prodotto è un ottimo modo per informare le persone sul tuo nuovo prodotto. Dovrebbe includere una descrizione del prodotto, immagini e una CTA.

Test e misure

Una volta lanciate le tue campagne e-mail, è fondamentale monitorare le loro prestazioni. Seguendo il numero di persone che aprono i tuoi messaggi di posta, cliccano sui tuoi link e fanno acquisti, puoi capire meglio cosa funziona e cosa no.

Miglioramento continuo

L’email marketing è un campo in continua evoluzione. Ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani. Ecco perché è sempre fondamentale testare e misurare le tue campagne di mailing.

Prova a cambiare oggetto, contenuto e invito all’azione per vedere cosa risuona con il tuo pubblico. Inoltre, devi ricordare che la cosa più importante è sempre fornire valore ai tuoi abbonati.

Strumenti di email marketing utilizzati per promuovere NFT

Di seguito sono elencati gli strumenti di email marketing più utilizzati per promuovere i token non fungibili (ad eccezione di Mailchimp e Unisender).

Postr

Questo è il primo servizio di email marketing utilizzato per promuovere token non fungibili. La flessibilità del loro servizio ha incoraggiato l’uso di Postr per promuovere la NFT. Quindi, se stai cercando una piattaforma semplice e a basso costo, potrebbe essere l’opzione migliore.

Postr ti farà risparmiare tempo e denaro aiutandoti a comunicare con il tuo pubblico. E con i nostri modelli e le nostre lezioni gratuite e semplici da usare.

Da blogger a giornalisti, viaggiatori, YouTubers e artisti, Postr ha aiutato oltre 50.000 aziende a inviare oltre 56.000.000 di messaggi di posta.

E si basa sull’idea che la personalizzazione aumenta le conversioni ogni mese. Puoi inviare gratuitamente fino a 20.000 messaggi di posta ai tuoi primi 200 iscritti.

EmailOctopus

EmailOctopus è una piattaforma di marketing conveniente con un’ottima deliverability e report personalizzati.

E la possibilità di creare sequenze di email a goccia, importare contatti e interfacciarsi con i moduli.

Gli utenti possono progettare campagne e-mail mirate utilizzando la segmentazione. In base ai dati dei consumatori, questo è l’aspetto più importante per la loro organizzazione.

Un’altra opzione eccellente. È un’ottima opzione per il marketing NFT grazie alla sua interfaccia semplice e alla buona UX/UI.

Il prezzo è molto ragionevole e viene fornito con una versione di prova gratuita che puoi provare prima di acquistare.

Cosa aspettarsi in futuro per i gettoni non fungibili

Linee dell'oggetto per le campagne e-mail. Come avere successo nell'email marketing nel 2022 per un progetto NFT | Come creare un modulo di iscrizione

I gettoni non fungibili sono destinati a rimanere. Resta da vedere quanto saranno radicati nella nostra società e nella vita di tutti i giorni.

Tuttavia, il loro potenziale è tale che le aziende di quasi tutti i settori stanno già studiando come incorporare i token non fungibili nei loro marchi.

Questo va al di là dei beni digitali e delle appartenenze, fino ad arrivare a prodotti digitali e fisici indossabili.

Al momento, la comunità NFT è centralizzata su Twitter e Discord, ma man mano che un numero maggiore di persone viene a conoscenza e coinvolto nelle NFT, anche questo potrebbe cambiare.

Potremmo presto vedere più discussioni di NFT su Facebook, TikTok e altri social network al di fuori di Twitter e Discord.


Le migliori strategie di marketing NFT

Ecco alcune delle migliori strategie di marketing per costruire un marchio di successo utilizzando token non fungibili.

Anche se esistono molte strategie, è meglio utilizzare un mix di numerose strategie e non una sola. Diversifica sempre la tua presenza e i tuoi sforzi in ogni modo possibile.

Sfrutta le piattaforme dei social media

Usa questa strategia di marketing NFT per promuovere il tuo progetto NFT alle masse. Puoi utilizzare piattaforme sociali come Twitter, Instagram e Discord per mostrare i tuoi token non fungibili e commercializzarli al maggior pubblico possibile.

Tuttavia, per sfruttare la potenza dei social network, devi prima assicurarti di creare un profilo sui tuoi canali sociali di riferimento. Crea un profilo e crea follower organici inserendo nei tuoi post i link ai tuoi token non fungibili.

Ad esempio, dovresti utilizzare gli hashtag di tendenza su Twitter per trovare persone interessate allo spazio NFT.

Puoi sfogliare i lavori degli altri e commentare alcuni post per aumentare il coinvolgimento. Una delle migliori strategie che ho visto è quella da 1,80 dollari creata dall’imprenditore seriale e innovatore del web3 Gary Vaynerchuk.

Costruisci una comunità

Creare una community per il tuo marchio è un compito di prim’ordine. Se stai costruendo un marchio a lungo termine, devi comunicare con il tuo pubblico e con gli stakeholder in merito ai loro investimenti e al loro interesse per ciò che offri.

Senza una comunità, non si può costruire un marchio. La tua community non dovrebbe essere responsabile della crescita del tuo marchio, delle vendite o della diffusione del tuo progetto.

Questo dipende da te come creatore. Sei tu a servire la tua comunità, non il contrario. Prima lo capisci e ti assumi la responsabilità delle tue azioni, meglio sarai in grado di controllare il successo e la sostenibilità del tuo marchio.

Il marketing via e-mail nel 2022

Partnership da tenere in considerazione

Collaborare con altri marchi e personalità che la pensano come te nella tua nicchia è un must. Devi essere disposto a regalare ad altri rose prima di ricevere le tue e a costruire gli altri invece di abbatterli. In questo modo tutti possono vincere.

Pensaci: quando due marchi si uniscono, uniscono anche due pubblici distinti e si rafforzano a vicenda. Non è necessario demolire gli altri per avere successo con le tue strategie di marketing NFT.

Crea un sito web per mettere in mostra il tuo marchio NFT

Un sito web facilita la ricerca del tuo progetto da parte di chi sta consultando gli ultimi progetti NFT. Il tuo sito web fungerà da pagina di atterraggio per i potenziali acquirenti e da luogo in cui le persone possono venire a conoscere meglio te e il tuo marchio.

Inoltre, creando un sito web, puoi sfruttare la potenza dell’ottimizzazione dei motori di ricerca. La SEO facilita l’ottimizzazione del tuo sito web in modo che Google e gli altri motori di ricerca possano classificarlo in base a diverse query di ricerca o parole chiave.

Gli utenti possono trovare facilmente il tuo sito web e accedere al tuo progetto se hai un sito web che si posiziona in cima ai risultati di ricerca.

Sfrutta il traffico organico SEO

Puoi anche collaborare con un’agenzia SEO o un creatore di contenuti per commercializzare il tuo progetto sui social media e sui motori di ricerca come Google. La maggior parte delle agenzie SEO ti aiuterà a scegliere una tecnica di marketing che funzioni bene per il tuo progetto e a utilizzare le parole chiave per aiutarti a posizionarti per determinati termini di ricerca.

Le agenzie SEO sanno bene come posizionare il tuo sito web sui motori di ricerca e rendere visibile il tuo marchio nell’intera economia di internet. Questo è un ottimo modo per attirare le persone verso il tuo progetto e aumentare le vendite in modo organico.

Usa le piattaforme Web3 più diffuse

Dovresti anche sfruttare la potenza di numerose piattaforme web3 come il Metaverse per commercializzare il tuo progetto NFT.

Oggi il Metaverso è attivo e in costante crescita di popolarità. Le persone si riuniscono nel Metaverso per socializzare, costruire imprese, giocare e organizzare eventi di vario tipo in qualsiasi parte del mondo.

Gli utenti possono accedere facilmente a queste piattaforme attraverso i loro browser desktop senza dover scaricare altro.

Campagne e-mail: come vendere arte NFT all'interno della nicchia NFT? In conclusione: l'email marketing e i suoi vantaggi

Pensieri finali

L’immagine futura di un maggior numero di movimenti NFT da parte di marchi, designer e artisti si sta avvicinando alla superficie. Nonostante l’entusiasmo, entrare a far parte della comunità non è un compito facile. Comprendilo a fondo se vuoi avere successo. È uno spazio autentico e attento. Per poterlo fare, i brand devono svolgere il lavoro di promozione in modo diligente. Contatta ICODA per ricevere ulteriore assistenza e prepararti a questa nuova rivoluzione.