Il nuovo panorama del marketing delle criptovalute
La guerra della liquidità è iniziata. I tuoi concorrenti stanno combattendo per accaparrarsi utenti, volumi di trading e l’attenzione della comunità. I vincitori domineranno i loro settori. I perdenti svaniranno nell’irrilevanza.
Sono quattro i settori che catturano la maggior parte dell’attenzione e del capitale nel 2025: le borse decentralizzate perpetue, i mercati dei capitali di Internet (ICM), gli ecosistemi Layer 2 (in particolare Base) e i mercati di previsione. Ogni settore offre opportunità uniche e richiede approcci di marketing diversi.
Questa guida ti mostra dove allocare le risorse di marketing, quali canali portano risultati e come competere con gli operatori più affermati.
Perpetual DEX Marketing: Vincere la battaglia dei volumi di trading
I Perp DEX stanno rubando quote di mercato alle borse centralizzate grazie alla trasparenza e al controllo degli utenti.

Le borse decentralizzate perpetue consentono ai trader di aprire posizioni con leva sui futures perpetui interamente tramite contratti intelligenti. Nessuna custodia, nessun intermediario, nessun rischio di piattaforma. Quando le borse centralizzate crollano o bloccano i prelievi, i Perp DEX continuano a operare.
Perché i trader scelgono i Perp DEX
La proposta di valore è chiara:
- Trasparenza: Ogni operazione viene eseguita sulla catena. Nessun volume falso, nessun ordine nascosto, nessuna manipolazione. I trader verificano tutto.
- Controllo: Gli utenti non cedono mai la custodia. I fondi rimangono nei loro portafogli fino all’apertura delle posizioni.
- Commissioni più basse: Nessuna spesa centralizzata significa costi di negoziazione ridotti. Alcune piattaforme bruciano le commissioni, creando una pressione deflazionistica sui token.
- Affidabilità: I contratti intelligenti non possono fallire o rubare fondi. Il codice viene eseguito come scritto.
Il panorama competitivo
La concorrenza nel DEX perpetuo è intensa. Il settore comprende:
| Tipo di piattaforma | Caratteristiche | Focus marketing |
|---|---|---|
| Leader affermati | Comunità ad alto volume e mature | Conservazione, funzioni avanzate |
| Piattaforme sostenute dall’Asia | Supporto istituzionale, liquidità profonda | Espansione regionale, partnership |
| DEX integrati nel portafoglio | Base di utenti incorporata | Promozione incrociata, facilità d’uso |
| Nuovi iscritti | Getti aerei aggressivi, tariffe basse | Acquisizione di utenti, differenziazione |
I volumi di trading giornalieri superano i 50 miliardi di dollari in tutto il settore. La piattaforma con più liquidità attira più trader, creando un effetto rete. I primi successi di marketing si sommano.

Canali di marketing che guidano i volumi di trading
Concentrati su questi canali in ordine di priorità:
- Crypto Twitter (X): I trader vivono qui. Condividi in tempo reale schermate di PnL, analisi di mercato e aggiornamenti della piattaforma. Collabora con influencer del trading che dimostrano strategie redditizie sulla tua piattaforma. Pubblica durante i periodi di alta volatilità, quando i trader sono più attivi. Crea polemiche: discuti i vantaggi del CEX rispetto al DEX, sfida le affermazioni dei concorrenti, condividi i dati sulle liquidazioni. Il coinvolgimento porta visibilità.
- Comunità di trading su Discord: I trader attivi si coordinano su Discord. Sponsorizza i canali esistenti piuttosto che costruirli da zero. Organizza AMA settimanali in cui rispondi a domande tecniche. Fornisci l’accesso esclusivo a funzioni alfa, gare di trading o approfondimenti di mercato. Costruisci relazioni con i leader della comunità che possono sostenere la tua piattaforma. Offri loro offerte di affiliazione o ruoli di ambasciatori.
- Media e podcast sulla crittografia: Assicurati la copertura di pubblicazioni DeFi come The Defiant, Decrypt e CoinDesk. Pubblica storie sulle pietre miliari del volume, sulle innovazioni tecniche o sui vantaggi competitivi. Spiega il tuo vantaggio sulla concorrenza con dati specifici. Prepara dei soundbites citabili per i giornalisti. Sponsorizza podcast rilevanti che il tuo pubblico di riferimento già ascolta.
- Campagne di Airdrop: Premiate i primi utenti con sistemi a punti. I Perp DEX di successo destinano il 20-40% dei gettoni agli incentivi per la comunità. Progetta programmi che premiano il volume di trading, non solo i depositi. Considera premi a livelli: moltiplicatori più alti per posizioni più grandi o per periodi di detenzione più lunghi. Pubblicare classifiche per rendere la partecipazione un gioco. Rendi trasparenti i criteri di ammissibilità per creare fiducia.
- Programmi di riferimento: I trader portano altri trader. Offrono sconti sulle commissioni sia per il referente che per il referente, in genere con una riduzione del 10-20% per entrambe le parti. Le migliori piattaforme generano il 30-50% dei nuovi utenti attraverso i referral. Crea dei livelli speciali per i referenti che portano trader di alto livello. Tieni traccia degli influencer che portano gli utenti più preziosi e aumenta i loro incentivi.
Assegnazione del budget per i progetti Perp DEX
Per una campagna di lancio di 6 mesi con un budget di 200.000-500.000 dollari:
- 40% - Programmi di Airdrop/incentivi
- 25% - Collaborazioni con influencer e KOL
- 15% - Creazione di contenuti e SEO
- 10% - Pubblicità a pagamento (CT, pubblicazioni DeFi)
- 10% - Gestione e moderazione della comunità
Piattaforme ICM: Il token di marketing viene lanciato su larga scala
I launchpad di ICM democratizzano gli investimenti early-stage, ma il successo dipende dalla capacità di attrarre progetti di qualità e comunità impegnate.
Le piattaforme di Internet Capital Markets (ICM) permettono a chiunque di creare token e di raccogliere capitali on-chain. Nessun KYC, nessun requisito di investitore accreditato, nessuna restrizione geografica. I progetti vengono lanciati attraverso curve di legame che forniscono automaticamente liquidità.
La sfida del ciclo di vita dell’ICM
La maggior parte delle piattaforme ICM segue uno schema prevedibile:
- Fase di hype: L’influencer lancia la piattaforma, i primi progetti hanno successo
- Corsa all’oro: I progetti si riversano sulla piattaforma, ma la qualità diminuisce
- Correzione: Gli utenti perdono denaro per i lanci falliti, la fiducia si riduce
- Evoluzione: La piattaforma si orienta verso lanci curati o muore
Il tuo marketing deve affrontare questo ciclo di vita. Non limitarti ad attirare gli utenti, ma attira gli utenti giusti con aspettative realistiche.
Piattaforme di marketing ICM
Le piattaforme hanno bisogno di due pubblici distinti: i creatori di progetti e gli investitori.
For project creators:
- Enfatizzare la facilità di lancio e i meccanismi di prezzo equi
- Presenta casi di studio di progetti di successo
- Fornisce guide al lancio e best practice
- Costruisci la reputazione di ospitare progetti di qualità
For investors:
- Stabilisci aspettative realistiche sui rischi
- Evidenzia i vantaggi della trasparenza rispetto alla raccolta fondi privata
- Condividere i quadri di due diligence
- Festeggia le storie di successo dei primi finanziatori
Marketing Individuale Lanci ICM
I progetti che vengono lanciati sulle piattaforme ICM hanno 2-4 settimane per catturare l’attenzione prima che lo slancio si esaurisca.
Elementi essenziali:
- Comunità pre-lancio: Crea oltre 1.000 membri impegnati prima della creazione del token. Discord o Telegram con discussioni attive, non solo lurker. Ospita chat vocali, organizza concorsi e crea opportunità per i membri di contribuire. Tieni traccia dei tassi di messaggi e degli utenti attivi: più di 100 membri attivi al giorno indicano un reale coinvolgimento. Usa i bot per evitare lo spam ma non moderare eccessivamente. Un po’ di caos è meglio di un silenzio sterile.
- Forza narrativa: Cosa rende il tuo progetto diverso? Perché merita di esistere? Se la risposta è di una sola frase, non c’è chiarezza. Metti alla prova la tua presentazione con gli scettici: se non capiscono subito la proposta di valore, perfezionala. Evita il gergo crittografico quando lo spieghi ai nuovi arrivati. Usa analogie con prodotti o servizi familiari.
- Visibilità del fondatore: I marchi personali guidano il successo di ICM. Se sei anonimo, trova un sostenitore credibile con un pubblico. Condividi pubblicamente il tuo background, le tue motivazioni e la tua visione. Fai degli AMA settimanali nel periodo che precede il lancio. Rispondi a tutte le domande, anche a quelle ostili. La trasparenza crea fiducia. Documenta il tuo percorso attraverso post sul blog, aggiornamenti video o discussioni su Twitter.
- Slancio post-lancio: La maggior parte dei progetti muore dopo il lancio iniziale. Pianifica un calendario di contenuti, rilasci di funzionalità e annunci di partnership per il mese successivo al lancio. Pianifica almeno un aggiornamento significativo a settimana. Mantieni l’attività su Discord anche quando il prezzo scende. I fondatori attivi che si impegnano durante i periodi di crisi guadagnano la fedeltà della comunità a lungo termine. Considera queste pietre miliari: i primi 100 titolari, la prima partnership, la prima funzionalità del prodotto, il primo evento della comunità.
- Identità visiva: Un branding forte aiuta i progetti a distinguersi. Investi in logo e grafica professionali prima del lancio. Crea un linguaggio visivo coerente su tutte le piattaforme. Le risorse meme aiutano la diffusione organica: il miglior marketing delle criptovalute è costituito da contenuti condivisibili che le comunità creano senza essere sollecitate.
Destina il 60-70% delle spese di marketing alla creazione di una comunità prima del lancio. I primi 1.000 fedeli sono più importanti dei successivi 10.000 speculatori. Questi primi sostenitori diventano i tuoi evangelisti, i creatori di contenuti e i detentori a lungo termine.
Ecosistema di base: Strategia di marketing del protocollo Layer 2
Base domina la crescita del Layer 2 grazie all’integrazione mainstream e ai bassi costi di transazione.

Base è un Layer 2 compatibile con EVM costruito su Optimism e supportato da un importante exchange centralizzato. Combina la sicurezza di Ethereum con commissioni drasticamente ridotte e transazioni più veloci.
Perché i progetti scelgono Base
La base offre vantaggi interessanti:
- La compatibilità con gli EVM consente una facile implementazione da altre catene
- L’integrazione con i principali servizi finanziari semplifica l’onboarding
- Costi di transazione 100 volte inferiori alla mainnet di Ethereum
- Gli indirizzi attivi giornalieri superano il milione
- Il sostegno strategico fornisce credibilità e risorse
Selezione della Blockchain per il tuo progetto
La scelta della catena determina il mercato raggiungibile, i costi di transazione e il supporto dell’ecosistema.
| Catena | Il meglio per | Sfida di marketing | Base utenti |
|---|---|---|---|
| Ethereum | Protocolli DeFi seri | Le tariffe elevate danneggiano le adozioni | Il più grande, il più sofisticato |
| Solana | Applicazioni ad alta frequenza | I problemi di affidabilità rimangono | Grande, focalizzato su NFT/meme |
| Base | Adozione della crittografia mainstream | Distinguersi in un ecosistema affollato | Crescita rapida, esperienza mista |
| L1 specializzate | Casi d’uso di nicchia (trading, giochi) | Portata limitata dell’ecosistema | Piccolo ma impegnato |
Marketing sulla base
I progetti di base devono differenziarsi in un ecosistema sempre più affollato.
Strategie efficaci:
- Partnership con l’ecosistema: Collabora con altri progetti Base. La promozione incrociata funziona quando il pubblico si sovrappone. I protocolli DeFi collaborano con i portafogli, i progetti NFT con i marketplace.
- Bridge utenti mainstream: Il punto di forza di Base sono gli utenti non nativi della crittografia. Crea un onboarding che non presupponga la conoscenza della blockchain. Spiega i vantaggi in un linguaggio normale.
- Sfrutta il marchio Base: L’appoggio di un’importante borsa valori garantisce la fiducia. Evidenzia questo aspetto nella messaggistica rivolta al pubblico tradizionale nervoso nei confronti delle criptovalute.
- Costruisci per la Base-first: Non limitarti a implementare i contratti esistenti. Ottimizza i vantaggi specifici di Base: le tariffe basse consentono nuovi modelli di interazione.
- Sovvenzioni comunitarie: Richiedi le sovvenzioni per l’ecosistema di base. I finanziamenti forniscono risorse e un segnale di credibilità.
Concentra il marketing sui casi d’uso che funzionano solo con tariffe basse: microtransazioni frequenti, interazioni di gioco, applicazioni sociali, mance, ecc.
Marketing del mercato dei pronostici: Catturare il pubblico delle scommesse
I mercati di previsione stanno conquistando gli utenti frustrati dai bookmaker tradizionali grazie alla trasparenza e ai pagamenti in criptovaluta.
I mercati di previsione decentralizzati consentono di scommettere su eventi del mondo reale attraverso gli smart contract. Sport, elezioni, uscite tecnologiche, annunci aziendali: qualsiasi cosa con esiti verificabili.
Perché gli utenti passano dalle scommesse tradizionali
I bookmaker tradizionali hanno problemi di fiducia:
- Limitazioni o divieti arbitrari di account
- Restrizioni e ritardi nei prelievi
- Quote opache e commissioni poco chiare
- Restrizioni e regolamenti geografici
I mercati di previsione risolvono questi problemi grazie alla trasparenza e alla decentralizzazione. Ogni scommessa viene eseguita tramite contratti intelligenti. I pagamenti sono automatici. Nessun conto da bloccare, nessun prelievo da bloccare.
Piattaforme di mercato per la previsione del marketing
Rivolgiti agli scommettitori frustrati delle piattaforme tradizionali e istruisci i neofiti della criptovaluta.
Canali chiave:
- Twitter sportivo: Partecipa agli eventi più importanti: playoff, campionati, tornei. Condividi scommesse interessanti e quote in tempo reale. Crea discussioni per analizzare i modelli di scommessa. Cita i momenti sportivi più importanti con commenti in stile "La gente aveva previsto questo". Collabora con analisti sportivi che hanno già un pubblico coinvolto.
- Twitter politico: Le elezioni generano un volume enorme. Stabilisci la tua presenza 6-12 mesi prima delle gare più importanti. Condividi aggiornamenti quotidiani sulle quote. Crea mercati per i dibattiti, i risultati delle primarie e le nomine dei ministri. Evita le posizioni di parte: rivolgiti a scommettitori di ogni estrazione politica che vogliono quote eque.
- Discordia/Reddit dello sport: Le comunità come r/sportsbook discutono delle strategie di scommessa. Fornisci valore attraverso contenuti educativi sui vantaggi delle scommesse su blockchain. Non limitarti a fornire link, ma rispondi alle domande, spiega come funzionano i contratti intelligenti e condividi informazioni uniche sul mercato. Costruisci una reputazione come risorsa utile prima di promuovere la tua piattaforma.
- Media crittografici: Spiega i vantaggi rispetto alle piattaforme centralizzate attraverso casi di studio. Condividi le pietre miliari del volume e i risultati insoliti del mercato. Racconta le tue scommesse più importanti, i mercati più controversi o i risultati inaspettati. I giornalisti amano le storie di interesse umano: trova le storie migliori della tua piattaforma.
- SEO: Classifica per "[evento] quote scommesse" e "come scommettere su [evento]". I mercati di previsione hanno un vantaggio SEO: puoi creare pagine di mercato per qualsiasi evento futuro. Ottimizza per ricerche a coda lunga come "Super Bowl betting crypto" o "mercato di previsione delle elezioni presidenziali". Aggiorna frequentemente i contenuti all’avvicinarsi degli eventi per mantenere le classifiche.
Strategia dei contenuti: Pubblicare articoli settimanali sui "market movers" che evidenziano scommesse interessanti, variazioni di quote insolite o posizioni contrarie. Creare guide educative che confrontino le scommesse tradizionali con i mercati di previsione. Pubblicizzare storie di successo di utenti (previa autorizzazione) che mostrano vittorie significative.
Strategia di Airdrop per i mercati di previsione
La maggior parte delle piattaforme di successo assegna i token in base a:
- Volume di trading (70-80% dei punti)
- Tasso di vincita (5-10% dei punti)
- Referenze (10-15% dei punti)
- Adozione precoce (5-10% dei punti)
Dai molta importanza al volume. Vuoi scommettitori attivi, non solo depositi. Premia la costanza rispetto a singole scommesse di grandi dimensioni.
Metriche di marketing essenziali per settore
Traccia metriche diverse a seconda del tuo settore:
Perp DEX:
- Volume di trading 24 ore su 24 (metrica primaria)
- Operatori attivi giornalieri
- Dimensione media della posizione
- Tassi di liquidazione (più bassi sono meglio)
- Conservazione degli utenti (30 giorni)
Piattaforma ICM:
- Progetti lanciati a settimana
- Aumento medio per progetto
- Tasso di successo del progetto (performance del token a 30 giorni)
- Utenti attivi giornalieri della piattaforma
- Ripetizione di lanciatori/investitori
Ecosistema di livello 2:
- Indirizzi attivi giornalieri
- Conteggio delle transazioni
- Valore totale bloccato (TVL)
- Numero di contratti attivi
- Volume del ponte a catena incrociata
Mercato delle previsioni:
- Volume delle scommesse (24h, 7d, 30d)
- Numero di mercati attivi
- Dimensione media della scommessa
- Conservazione degli utenti
- Distribuzione del tasso di vincita
Errori comuni di marketing da evitare
Errore 1: copiare i libri di marketing CEX
Le piattaforme decentralizzate richiedono un marketing diverso. Il marketing del CEX enfatizza la fiducia e la sicurezza. Il marketing DEX enfatizza la trasparenza e il controllo. Il tuo messaggio deve riflettere queste differenze.
Errore 2: ignorare i coltivatori di Airdrop
I cacciatori di Airdrop arriveranno. Progetta programmi che premino l’utilizzo reale, non solo i depositi. Richiedi un volume di trading minimo, una maturazione basata sul tempo o una prova di impegno.
Errore 3: Promettere tempi di lancio troppo lunghi
I progetti di crittografia non rispettano mai le scadenze. Non promettere e consegnare. È meglio sorprendere gli utenti con un lancio anticipato piuttosto che perdere credibilità a causa di ritardi.
Errore 4: trascurare la gestione della comunità
Telegram e Discord hanno bisogno di una moderazione attiva. I truffatori si spacciano per membri del team, diffondono FUD e derubano gli utenti. Prevedi un community manager a tempo pieno fin dal primo giorno.
Errore 5: Concentrarsi solo sul prezzo
L’ossessione del prezzo dei gettoni uccide i progetti. Concentrati sulle metriche di utilizzo del prodotto, sulla crescita degli utenti e sulle entrate del protocollo. Il prezzo segue l’utilità, non la pubblicità.
Linee guida per il budget in base alla fase del progetto
| Fase del progetto | Pre-lancio (3-6 mesi) | Fase di lancio (1-3 mesi) | Fase di crescita (6-12 mesi) |
| Obiettivo | Costruisci una comunità di base di 1.000-5.000 utenti coinvolti | Ottenere l’adattamento del prodotto al mercato, convalidare il caso d’uso principale | Scalare per ottenere entrate sostenibili, ridurre i costi di acquisizione degli utenti |
| Linee guida per il budget | 40% - Costruzione della comunità (gestione di Discord/TG, eventi) 30% - Creazione di contenuti (materiale didattico, documentazione) 20% - Influencer seeding (primi sostenitori, non promozioni a pagamento) 10% - Sviluppo del marchio (design, messaggistica, posizionamento) | 35% - Programmi di Airdrop/incentivi 25% - PR e copertura mediatica 20% - Acquisizione a pagamento (annunci mirati, sponsorizzazioni) 15% - Partnership con influencer 5% - Eventi e conferenze | 30% - Performance marketing (acquisizione di utenti basata sui dati) 25% - Partnership strategiche e integrazioni 20% - Content marketing e SEO 15% - Espansione della comunità (comunità regionali, ambasciatori) 10% - Campagne per il marchio |
| Bilancio totale | $50K-150K | $200K-500K | $500K-1M+ |
Il Meta Marketing: Cosa funziona ora
Il successo del marketing delle criptovalute nel quarto trimestre del 2025 richiede la creazione di una comunità autentica, non la pubblicità a pagamento.
Le strategie più efficaci:
- Visibilità del fondatore: I marchi personali guidano il successo dei progetti. I fondatori che si impegnano direttamente con le comunità si fidelizzano di più rispetto ai team anonimi.
- Comunicazione trasparente: Condividi metriche, sfide e modifiche alla tabella di marcia. Le comunità perdonano gli errori ma non la disonestà.
- Contenuti generati dagli utenti: I tuoi migliori sostenitori sono gli utenti di successo. Amplifica le loro storie, metti in evidenza le loro strategie e premia i loro contributi.
- Integrazione dell’ecosistema: I progetti solitari fanno fatica. Collabora con protocolli complementari. Condividere il pubblico, unire i servizi, creare effetti volano.
- Pensiero a lungo termine: Il capitale mercenario e i contadini che fanno airdrop se ne andranno. Progetta per gli utenti che restano. Premia la fedeltà rispetto alla speculazione.
Agire: I tuoi prossimi passi
La concentrazione determina il successo. Non puoi eseguire tutte le strategie contemporaneamente.
Scegli il tuo campo di battaglia principale:
📈 Se stai costruendo un Perp DEX: dai priorità agli influencer del trading e al design dell’airdrop. Hai bisogno di volume in fretta.
💰 Se stai lanciando su una piattaforma ICM: Costruisci la comunità prima del lancio. Tutto il resto è secondario.
🔵 Se stai distribuendo su Base: Integrati subito con i progetti dell’ecosistema. La collaborazione batte la concorrenza.
🔮 Se stai creando un mercato di previsioni: Concentrati su una sola verticale (sport, politica, eventi cripto). All’inizio la profondità batte l’ampiezza.
Destina il 70% delle risorse al tuo canale principale. Usa il restante 30% per testare i canali secondari. Padroneggia una cosa prima di espanderla.
Il meta marketing delle criptovalute cambia ogni trimestre. Le basi non cambiano: costruire prodotti veramente utili, comunicare in modo trasparente e premiare la tua comunità. Tutto il resto è tattica.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Il marketing di Perpetual DEX si concentra sulla crescita del volume di scambi attraverso partnership con influencer, lanci aerei e la creazione di una comunità su Twitter e Discord.
Ogni campagna è personalizzata in base ai tuoi obiettivi. Usa il calcolatore ф per stimare i costi per le esigenze del tuo progetto specifico.
Il marketing protocollare DeFi richiede innanzitutto la creazione di una comunità, poi partnership con influencer, condivisione trasparente delle metriche e integrazione dell’ecosistema.
Crypto Twitter, le community di Discord e i lanci strategici portano alla maggior parte dei risultati. I programmi di referral e le partnership con i KOL amplificano la crescita organica.
Pianifica 3-6 mesi prima del lancio per la creazione della comunità, 1-3 mesi per la fase di lancio. Un lancio affrettato senza comunità porta al fallimento dei progetti.
Il marketing di livello 2 enfatizza i bassi costi di transazione, la compatibilità con il sistema EVM e le partnership con l’ecosistema. I progetti di base si concentrano sull’adozione mainstream.
I mercati di previsione attirano gli scommettitori grazie a contratti intelligenti trasparenti, pagamenti in criptovaluta e quote migliori rispetto ai bookmaker centralizzati.
Le condizioni di mercato e le dinamiche competitive si evolvono rapidamente. Ciò che funziona oggi potrebbe non funzionare domani. Rimani adattabile, misura tutto e sii disposto a cambiare rapidamente rotta.
Valuta l'articolo