Global Games Show 2025: Dove l’innovazione delle criptovalute incontra la rivoluzione del gioco da 200 miliardi di dollari

ICODA collabora con il principale evento di gioco di Abu Dhabi per offrire ai fondatori… ICODA collabora con il principale evento di gioco di Abu Dhabi per offrire ai fondatori di criptovalute un accesso senza precedenti ai leader più influenti del settore.

Pubblicato:

9 minuti di lettura

🗓️ 10-11 dicembre 2025
📍 Abu Dhabi, UAE
🎟️ Registrati qui

I confini tra gioco e blockchain si stanno dissolvendo più velocemente di quanto molti si aspettassero. Quello che era iniziato come una meccanica sperimentale di gioco per guadagnare si è evoluto in un cambiamento fondamentale nel modo in cui pensiamo alla proprietà digitale, alle economie virtuali e all’intrattenimento interattivo. Per i fondatori di progetti di criptovaluta, questa convergenza rappresenta una delle opportunità più significative del decennio e il Global Games Show 2025 di Abu Dhabi è il luogo in cui si scrive il futuro.

In qualità di orgoglioso media partner di ICODA per questo evento rivoluzionario, stiamo assistendo in prima persona all’assemblaggio di quello che potrebbe essere il più influente raduno di visionari del gioco Web3 mai riunito sotto lo stesso tetto. Dal 10 all’11 dicembre 2025, presso la modernissima Space42 Arena di Abu Dhabi, oltre 25.000 futuristi del gioco, innovatori della blockchain e titani del settore si riuniranno per dare forma al prossimo capitolo dell’intrattenimento interattivo.

Perché Abu Dhabi, perché ora?

L’emergere di Abu Dhabi come hub tecnologico globale non è casuale: è strategico. L’emirato si è posizionato all’incrocio tra Oriente e Occidente, diventando un ponte tra i mercati tradizionali del gioco e le economie emergenti della blockchain. Grazie al progressivo quadro normativo degli Emirati Arabi Uniti per gli asset digitali e alla sua ambiziosa visione di leadership tecnologica, Abu Dhabi offre ai fondatori di criptovalute qualcosa di unico: l’accesso sia all’innovazione all’avanguardia che ai mercati dei capitali tradizionali.

Il Global Games Show 2025 capitalizza questo posizionamento, creando un ambiente in cui i progetti di criptovaluta possono entrare in contatto con società di gioco affermate, investitori istituzionali e fondi sovrani. Per i fondatori che desiderano scalare i loro progetti di gioco blockchain o integrare elementi di gioco nelle loro piattaforme cripto, questa convergenza geografica e strategica è senza precedenti.

La lineup di relatori più importante per i fondatori di criptovalute

Il calibro degli oratori che parteciperanno al Global Games Show 2025 sembra un “who’s who” della leadership del gioco Web3, ognuno dei quali rappresenta i percorsi che i fondatori di criptovalute dovrebbero esplorare:

Yat Siu, co-fondatore e presidente di Animoca Brands, vanta un’esperienza senza precedenti nella scalata di imprese di gioco blockchain. Sotto la sua guida, Animoca Brands ha costruito uno dei portafogli di giochi blockchain più grandi al mondo, investendo in oltre 540 aziende legate alla blockchain. Per i fondatori di criptovalute, Siu rappresenta il modello per la costruzione di ecosistemi di gioco Web3 sostenibili che generano un reale valore economico.

Sébastien Borget, co-fondatore di The Sandbox, dimostra come i mondi virtuali possano creare modelli economici completamente nuovi. In qualità di presidente della Blockchain Game Alliance, Borget è stato determinante nello stabilire gli standard del settore su cui si basano ora i progetti crittografici. Le sue intuizioni sulle economie dei contenuti generati dagli utenti e sull’integrazione della NFT offrono lezioni preziose per i fondatori che sviluppano applicazioni blockchain legate al gioco.

Jens Hilgers, socio fondatore di Bitkraft Ventures, controlla oltre 900 milioni di dollari di investimenti in giochi e intrattenimento interattivo. Per i fondatori di criptovalute in cerca di capitali o per capire le prospettive degli investitori sul gioco blockchain, Hilgers rappresenta un accesso diretto all’ecosistema di finanziamenti che sta guidando la crescita del settore.

Dirk Lueth, co-fondatore e co-CEO di Uplandme, porta con sé un’esperienza pratica nella creazione di piattaforme di gioco blockchain di successo che attirano il pubblico mainstream. Il suo lavoro con la Open Metaverse Alliance for Web3 (OMA3) fornisce spunti fondamentali per i fondatori che lavorano sull’interoperabilità e sulle soluzioni blockchain multipiattaforma.

Oltre il networking: Opportunità di partnership strategica

Il profilo dei partecipanti al Global Games Show 2025 rivela perché questo evento è particolarmente prezioso per i fondatori di criptovalute. Con il 40% dei partecipanti che ricoprono posizioni di livello C e ruoli di fondatore, la concentrazione di decisori è straordinaria. Non si tratta solo di opportunità di networking, ma di potenziali partnership che potrebbero trasformare la traiettoria di un progetto di criptovaluta.

La presenza di uffici di famiglie reali degli Emirati Arabi Uniti e di fondi sovrani aggiunge un’altra dimensione. Per i fondatori di criptovalute, questo rappresenta l’accesso a capitali istituzionali che tradizionalmente non sono mai stati disponibili agli eventi incentrati sulla blockchain. Questi investitori sono sempre più interessati al potenziale di crescita del settore dei giochi e alle proposte di valore uniche che la tecnologia blockchain offre all’intrattenimento interattivo.

La diversità geografica dei partecipanti, che spazia dai mercati consolidati del gioco d’azzardo in Asia, alle opportunità emergenti in Medio Oriente e ai centri di innovazione in Europa e Nord America, crea l’opportunità per i fondatori di criptovalute di esplorare strategie di espansione globale con partner che conoscono i mercati locali.

I contenuti che fanno progredire l’innovazione

Le oltre 70 ore di programmazione del Global Games Show 2025 non sono solo educative, ma anche strategiche per i fondatori di criptovalute. Le sessioni chiave particolarmente rilevanti per i progetti blockchain includono:

“Beyond the Tokens: How Blockchain is Shaping Game Development” esplora le strategie pratiche di implementazione che i fondatori di criptovalute possono applicare in vari settori del gioco. Non si tratta di una discussione teorica, ma di informazioni concrete fornite da team che hanno integrato con successo la tecnologia blockchain in esperienze di gioco coinvolgenti.

“Progettazione di giochi generati dall’intelligenza artificiale: Can Machines Replace Human Creativity?” affronta una questione particolarmente rilevante per i fondatori di criptovalute che lavorano con risorse di progettazione limitate. Capire come l’IA possa aumentare i processi creativi mantenendo gli elementi umani che guidano il coinvolgimento dei giocatori offre notevoli vantaggi competitivi.

“La prossima frontiera degli occhiali AR: Developing Experiences for Spectacles” fornisce una prima visione delle tendenze hardware che creeranno nuove opportunità per le applicazioni di gioco blockchain. Per i fondatori di criptovalute, essere in anticipo su queste curve tecnologiche può significare la differenza tra guidare e seguire le tendenze del mercato.

Vuoi promuovere il tuo evento di criptovaluta?

Diamo un’occhiata e ottimizziamolo.

Rivolgetevi ora

La Zona Startup: dove si scopre l’innovazione

La Startup Zone del Global Games Show 2025 merita un’attenzione particolare da parte dei fondatori di criptovalute. Non si tratta di un’esposizione collaterale, ma di una vetrina curata, progettata per mettere in contatto i progetti emergenti con gli investitori, i partner e le piattaforme di cui hanno bisogno per crescere.

Con 5.000 partecipanti, tra cui amministratori delegati e innovatori specificamente concentrati sulla scoperta di nuove opportunità, la Startup Zone offre ai progetti di criptovaluta una visibilità senza precedenti all’interno dell’ecosistema del gioco. Il formato concentrato consente conversazioni significative piuttosto che interazioni superficiali, creando opportunità per il tipo di discussioni strategiche che portano a partnership trasformative.

Per i fondatori di criptovalute che hanno sviluppato soluzioni blockchain legate al gioco, questo rappresenta un percorso diretto verso i decisori più influenti dell’industria del gioco. La vicinanza a società di gioco affermate si traduce in potenziali partnership che potrebbero accelerare l’adozione e fornire le basi di utenti che molti progetti di gioco crittografico faticano a raggiungere in modo indipendente.

Clima di investimento e tempismo di mercato

La tempistica del Global Games Show 2025 si allinea con diverse dinamiche di mercato che favoriscono l’ingresso dei fondatori di criptovalute nel settore dei giochi. Il mercato del settore dei giochi, che vale oltre 200 miliardi di dollari, continua a crescere, mentre le aziende di giochi tradizionali riconoscono sempre più il potenziale della tecnologia blockchain per creare nuovi flussi di entrate e migliorare l’esperienza dei giocatori.

Gli investitori istituzionali stanno mostrando un rinnovato interesse per l’intersezione tra gioco e blockchain, in particolare per i progetti che dimostrano una tokenomica sostenibile e un’autentica utilità al di là del trading speculativo. La presenza di società di investimento affermate come Bitkraft Ventures e di fondi sovrani crea un panorama di finanziamenti diversificato in grado di sostenere progetti di criptovalute in varie fasi di sviluppo.

La chiarezza normativa che sta emergendo negli Emirati Arabi Uniti offre ai fondatori di criptovalute un ambiente stabile per testare e scalare le soluzioni di gioco blockchain. Questo quadro normativo, unito alla posizione strategica che collega più mercati, offre vantaggi che gli eventi puramente nazionali non possono eguagliare.

Costruire il futuro dell’intrattenimento interattivo

Il Global Games Show 2025 rappresenta molto più di un raduno di settore: è uno sforzo collaborativo per definire come si evolve l’intrattenimento interattivo in un mondo sempre più digitale. Per i fondatori di criptovalute, la partecipazione non riguarda solo le opportunità commerciali immediate, anche se queste sono notevoli. Si tratta di contribuire e beneficiare dell’intelligenza collettiva che sta plasmando il futuro del gioco.

L’integrazione della tecnologia blockchain nei giochi non è inevitabile, ma viene costruita attivamente dalle decisioni e dalle partnership che si formano in eventi come questo. I fondatori di criptovalute che si impegnano in questa comunità si posizionano non solo come fornitori di tecnologia ma come co-creatori delle esperienze di intrattenimento che definiranno il prossimo decennio.

La tua porta d’accesso al futuro Blockchain del gioco d’azzardo

Come dimostra la partnership mediatica di ICODA con il Global Games Show 2025, i confini tra marketing tradizionale, innovazione blockchain e intrattenimento videoludico continuano a sfumare. I progetti di criptovaluta di maggior successo del prossimo ciclo saranno quelli che capiranno e sfrutteranno queste convergenze.

Per i fondatori di criptovalute pronti a esplorare l’intersezione tra la tecnologia blockchain e l’intrattenimento interattivo, il Global Games Show 2025 offre un accesso senza precedenti ai leader, ai capitali e alle intuizioni strategiche necessarie per avere successo in questo panorama in evoluzione.

Il futuro del gioco d’azzardo verrà scritto ad Abu Dhabi questo dicembre. La domanda per i fondatori di criptovalute non è se possono permettersi di partecipare, ma se possono permettersi di non far parte della conversazione che sta definendo il prossimo capitolo del loro settore.

📅 1 0-11 dicembre 2025
📍 Abu Dhabi, UAE
🔗 Per saperne di più e registrarsi: globalgamesshow.com

Il Global Games Show 2025 si terrà dal 10 all’11 dicembre presso la Space42 Arena di Abu Dhabi. Sono aperte le iscrizioni anticipate per questa importante convergenza tra innovazione di gioco e tecnologia blockchain.

banner con il numero di partecipanti e relatori del Global Games Show 2025, il miglior evento Web3 nel settore dei giochi.

Frequently Asked Questions (FAQ)

Global Games Show 2025 è la più importante conferenza sul gioco di Abu Dhabi che riunisce oltre 25.000 leader del gioco Web3, investitori e innovatori. I fondatori di criptovalute hanno accesso diretto ai decisori del settore del gioco e alle opportunità di partnership nel settore del gioco blockchain.

Il Global Games Show 2025 si terrà il 10 e 11 dicembre 2025 presso la Space42 Arena di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti. L’evento, della durata di due giorni, offre più di 70 ore di contenuti di gioco Web3 e di networking, particolarmente utili per i fondatori di criptovalute.

Il Global Games Show 2025 ospita titani del settore come Yat Siu (Animoca Brands), Sébastien Borget (The Sandbox) e Jens Hilgers (Bitkraft Ventures). Questi pionieri del gioco Web3 offrono spunti preziosi per i fondatori di criptovalute che entrano nello spazio del gioco.

Il Global Games Show 2025 offre ai fondatori di criptovalute l’accesso diretto agli uffici delle famiglie reali degli Emirati Arabi Uniti, ai fondi sovrani e ai VC focalizzati sui giochi come Bitkraft Ventures. In qualità di media partner di ICODA, metteremo in evidenza queste esclusive connessioni di investimento durante l’evento.

Il quadro normativo avanzato di Abu Dhabi e l’ecosistema concentrato del Global Games Show 2025 creano opportunità di gioco Web3 uniche. I fondatori di criptovalute possono esplorare l’espansione del mercato mediorientale e lo sviluppo di giochi blockchain conformi alle normative.

Assolutamente - La Startup Zone del Global Games Show 2025 mette in contatto le startup del gioco blockchain con oltre 5.000 leader del settore, mentre il formato concentrato garantisce conversazioni significative. Per i fondatori di criptovalute, si tratta di un’opportunità senza precedenti per accelerare le iniziative di gioco Web3.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post