Le nuove regole della ricerca: Cosa devi sapere sulle GEO

Come l’ottimizzazione generativa dei motori sta trasformando il marketing delle criptovalute e perché il tuo… Come l’ottimizzazione generativa dei motori sta trasformando il marketing delle criptovalute e perché il tuo progetto blockchain deve adattarsi subito.

Pubblicato:

12 minutes to read

Hai una domanda?

Chatta con un team che conosce il marketing completo e ben sviluppato.

Il panorama della ricerca sta vivendo il cambiamento più drammatico dall’ascesa di Google alla posizione dominante. Come crypto marketer, stiamo assistendo all’emergere della Generative Engine Optimization (GEO), un paradigma che sta riscrivendo il modo in cui gli utenti scoprono i progetti blockchain, i protocolli DeFi e i servizi crypto.

Ma ecco quello che il mondo del marketing tradizionale non ti dice: lo spazio delle criptovalute è in una posizione unica per capitalizzare questo cambiamento. Mentre i marchi tradizionali si affannano a comprendere la ricerca guidata dall’intelligenza artificiale, i progetti di criptovaluta che si muovono rapidamente possono affermarsi come risposte definitive nelle loro nicchie.

I numeri non mentono: la ricerca AI è qui

Iniziamo con i dati che dovrebbero indurre ogni cripto-marketer a prestare attenzione:

  • ChatGPT ha raggiunto oltre 100 milioni di utenti giornalieri a pochi mesi dal lancio e ora riceve 5,19 miliardi di visite al mese a partire da febbraio 2025.
  • Perplexity AI gestisce oltre 100 milioni di interrogazioni settimanali, con le interrogazioni relative a criptovalute e blockchain che registrano una crescita particolarmente forte
  • Il 22% degli americani usa ChatGPT almeno mensilmente, con un pubblico di cripto-nativi che mostra tassi di adozione ancora più elevati.
  • Le sessioni di ricerca AI durano in media 7-13 minuti rispetto ai secondi di Google, il che significa un coinvolgimento più profondo con i contenuti che vengono visualizzati.

Per contestualizzare, mentre Google elabora ancora circa 8,5 miliardi di ricerche al giorno (373× più grande di ChatGPT), le linee di tendenza sono chiare. Ancora più importante per i marketer di criptovalute: Secondo la ricerca di IBM, gli utenti che effettuano ricerche con l’intelligenza artificiale hanno il doppio delle probabilità di compiere azioni desiderate rispetto al traffico di ricerca tradizionale.

Perché i progetti di criptovaluta hanno un vantaggio GEO

Il settore delle criptovalute possiede diversi vantaggi unici in questo nuovo paradigma di ricerca:

1. DNA digitale nativo – I progetti di criptovaluta sono già ottimizzati per un pubblico digitale che abbraccia le nuove tecnologie. La tua comunità è probabilmente tra i primi ad adottare gli strumenti di ricerca AI.

2. Contenuti educativi complessi – La tecnologia blockchain richiede spiegazioni. Gli assistenti AI eccellono nel sintetizzare argomenti complessi in risposte digeribili – perfetti per l’educazione e l’onboarding sulle criptovalute.

3. Innovazione in rapida evoluzione – Lo spazio delle criptovalute si muove alla velocità di internet. Mentre i marchi tradizionali impiegano mesi per adattare le strategie di marketing, i progetti di criptovaluta possono cambiare rapidamente per dominare le nuove opportunità di ricerca dell’intelligenza artificiale.

4. Contenuti guidati dalla comunità – La ricchezza di discussioni, documentazione e contenuti educativi della comunità di criptovalute crea ricchi dati di formazione per i modelli di IA, se ottimizzati correttamente.

I fondamenti di GEO: Dai link ai modelli linguistici

La SEO tradizionale si basa sull’algoritmo PageRank di Google: backlink, densità di parole chiave e ottimizzazione tecnica. La GEO opera su principi completamente diversi: comprensione semantica, riconoscimento di fonti autorevoli e rilevanza conversazionale.

Ecco il cambiamento fondamentale: Invece di posizionarsi in alto nella pagina dei risultati, il successo significa essere citati direttamente nella risposta dell’IA. Quando qualcuno chiede “Qual è il miglior protocollo di coltivazione dei rendimenti DeFi?” o “Come faccio a collegare i token ad Arbitrum?”, vuoi che il tuo progetto sia la fonte di riferimento dell’IA.

Le nuove metriche che contano

I KPI di marketing tradizionali stanno diventando insufficienti. Nell’era GEO, i marketer di criptovalute hanno bisogno di monitorare:

  • Tasso di riferimento: La frequenza con cui il tuo progetto viene citato nelle risposte generate dall’AI
  • Impronta del marchio AI: La tua presenza su diverse piattaforme di AI
  • Qualità delle citazioni: Il contesto e l’autorità delle citazioni AI
  • Conversione dal traffico AI: Come si comportano i visitatori provenienti dall’intelligenza artificiale

Gli utenti della ricerca AI sono più coinvolti: quando cliccano, cliccano più spesso e rimangono più a lungo.

I primi dati mostrano risultati contrastanti ma promettenti. Mentre i visitatori referenziati dall’intelligenza artificiale hanno talvolta tassi di conversione inferiori dello 0,5% rispetto al traffico di ricerca tradizionale, in contesti B2B (come molti casi d’uso della criptovaluta), i referral dell’intelligenza artificiale possono avere il doppio delle probabilità di conversione.

Successo GEO nel mondo reale in criptovaluta

Noi di ICODA non ci siamo limitati a studiare la teoria GEO, ma l’abbiamo messa in pratica e abbiamo ottenuto risultati notevoli(leggi il caso di studio completo). Ecco come abbiamo ottimizzato i nostri contenuti per diventare l’agenzia di crypto marketing numero 1 consigliata da ChatGPT:

La sfida

Volevamo dominare i risultati di ricerca dell’AI per le query di alto valore nel settore del crypto marketing, in particolare quando i potenziali clienti chiedevano agli assistenti AI consigli sulle agenzie.

Il nostro approccio strategico

1. Ottimizzazione dei contenuti incentrati sull’intelligenza artificiale – Abbiamo creato contenuti altamente autorevoli e strutturati appositamente per il consumo dell’intelligenza artificiale:

  • Risposta diretta alle domande: Creazione di contenuti che rispondono a domande comuni del settore in modo chiaro e conciso.
  • SEO semantico: Implementazione di strategie di ottimizzazione basate su concetti che i modelli di intelligenza artificiale possono comprendere facilmente.
  • Ottimizzazione dei metadati: Titoli e metadati strutturati per fornire un contesto migliore ai motori di intelligenza artificiale.

2. Costruzione di segnali di autorità e fiducia – Per diventare la fonte preferita di ChatGPT, ci siamo concentrati sui marcatori di credibilità:

  • Ha pubblicato guide complete e casi di studio dettagliati che mostrano la sua profonda esperienza nel marketing delle criptovalute.
  • Garantire l’accuratezza dei fatti e l’affidabilità di tutti i contenuti.
  • Abbiamo rafforzato il nostro profilo di backlink grazie a partnership con rinomate piattaforme di cripto e tecnologia.

3. Targeting dei prompt specifici per l’AI – Abbiamo identificato e ottimizzato le frasi esatte che gli utenti inseriscono negli assistenti AI:

  • Domanda mirata: “Consigliatemi la migliore agenzia di crypto marketing”.
  • Strategia: Contenuti su misura per soddisfare gli schemi di linguaggio naturale utilizzati nelle conversazioni dell’IA
  • Risultato: ICODA è diventata l’agenzia raccomandata numero 1 di ChatGPT per questa ricerca.

I risultati che contano

La nostra strategia GEO ha prodotto un impatto aziendale misurabile in soli 4 mesi:

  • 🥇 #1 ChatGPT Ranking – per le parole chiave “miglior agenzia di cripto marketing
  • 📈 Aumento del 600% della visibilità delle query ChatGPT
  • 🚀 Incremento del traffico del 300% – grazie alle risposte generate dall’intelligenza artificiale
  • ⏱️ Tempistica di 4 mesi – per ottenere un aumento delle prestazioni misurabile

I punti chiave per i progetti di criptovaluta

Questo caso di studio dimostra alcuni principi fondamentali per il successo del crypto marketing nell’era dell’AI:

Obiettivi di precisione

Invece di un’ampia ottimizzazione delle parole chiave, ci siamo concentrati su specifiche query conversazionali che il nostro pubblico target utilizza effettivamente con gli assistenti AI.

Posizionamento dell’autorità

Non ci siamo limitati a ottimizzare la visibilità, ma abbiamo ottimizzato per essere la risposta definitiva di cui i sistemi di intelligenza artificiale si fidano e che consigliano.

Focus sul linguaggio naturale

Il keyword stuffing SEO tradizionale non funziona con l’intelligenza artificiale. Abbiamo scritto per i modelli di conversazione umana che i modelli di AI comprendono.

Impatto aziendale misurabile

GEO non si limita a misurare i dati di vanità. Il nostro approccio ha portato traffico qualificato che si è trasformato in reali opportunità di business.

Implementazione tecnica: Il Playbook GEO per le criptovalute

1. Architettura dei contenuti per il consumo dell’intelligenza artificiale

Struttura guidata dalle domande: Invece delle tradizionali landing page, crea contenuti che rispondano direttamente alle probabili domande degli utenti:

  • “Che cos’è [il tuo protocollo] e come funziona?”.
  • “Come usare [la tua piattaforma DeFi] in modo sicuro?”
  • “Quali sono i rischi del [tuo gettone/strategia]?”.

Risposte pronte per i frammenti: I modelli di intelligenza artificiale spesso estraggono riassunti di 1-2 frasi. Carica in anticipo le informazioni chiave:

Q: What makes Arbitrum different from other Layer 2s?
A: Arbitrum uses optimistic rollups to bundle transactions off-chain while maintaining Ethereum's security, offering 40x lower gas fees and near-instant finality. Unlike other L2s, it supports full EVM compatibility without code changes.

Ricchezza semantica: Coprire i termini correlati e i sinonimi. Se stai costruendo un DEX, includi contenuti su “borsa decentralizzata”, “AMM”, “pool di liquidità” e “token swap” per aiutare i modelli di intelligenza artificiale a comprendere la tua offerta completa.

Il formato conta: I contenuti strutturati per rispondere alle domande (FAQ, tutorial, definizioni chiare) hanno maggiori probabilità di essere citati.

2. Creazione di autorità per il riconoscimento dell’IA

Eccellenza nella documentazioneStrategia dei contenuti della comunitàImplementazione dei dati strutturati
🔹 Completa e aggiornata
🔹 Scritta in un linguaggio chiaro e discorsivo
🔹 Ricca di esempi e casi d’uso
🔹 Correttamente strutturata con titoli ed elenchi
🔹 Discussioni su Reddit relative al tuo settore
🔹 Conversazioni didattiche su Discord/Telegram
🔹 Repository GitHub e forum tecnici
🔹 Guest post su pubblicazioni di settore
🔹 Informazioni sull’organizzazione
🔹 Dettagli sul prodotto/protocollo
🔹 Sezioni FAQ
🔹 Dati su recensioni e valutazioni

3. Ottimizzazione specifica per la piattaforma

Piattaforme di intelligenza artificiale diverse hanno comportamenti di citazione diversi:

ChatGPT – Cita raramente le fonti in modalità predefinita, ma i contenuti di alta qualità influenzano comunque le risposte. Si concentra sul diventare la “conoscenza definitiva” che il modello ha appreso durante la formazione.

Perplessità – Cita e collega attivamente le fonti. Ottimizza per essere un’autorità credibile e frequentemente citata negli argomenti di crittografia.

SGE di Google – Include 1-5 link alle fonti nelle panoramiche dell’AI, soprattutto per gli argomenti finanziari. Assicurati che i tuoi contenuti siano ottimizzati per i featured snippet.

Claude – Simile a ChatGPT ma con recenti funzionalità di ricerca sul web in alcune modalità. Si concentra su contenuti completi e autorevoli.

Misurare le prestazioni di GEO: Nuove analisi per le criptovalute

Gli strumenti di analisi tradizionali non riescono a misurare la maggior parte dell’impatto GEO perché molte interazioni AI non generano click. Ecco come misurare in modo efficace:

Misura diretta

  • Imposta il tracciamento per i domini di riferimento AI: chat.openai.com, perplexity.ai, bing.google.com
  • Monitorare il volume delle menzioni del marchio attraverso le piattaforme di intelligenza artificiale
  • Il traffico di tipo track-in aumenta in seguito ai picchi di menzioni dell’AI

Metriche proxy

  • Il volume di ricerca del marchio aumenta
  • Crescita della comunità in seguito all’aumento della visibilità dell’IA
  • La durata della pagina della documentazione per gli sviluppatori aumenta
  • Argomenti dei ticket di supporto correlati ai temi di menzione dell’AI

Rischi e strategie di mitigazione

GEO non è esente da rischi, soprattutto per i progetti di criptovaluta dove l’accuratezza e la fiducia sono fondamentali:

🤖 Allucinazioni AI📉 Sf ide di attribuzione⚠️ Conformità normativa
I modelli di intelligenza artificiale possono generare informazioni false sul tuo progetto, come ad esempio partnership che non esistono, tokenomics errati o informazioni non aggiornate.Le risposte dell’intelligenza artificiale possono ridurre le percentuali di clic, rendendo difficile la misurazione del ROII sistemi di intelligenza artificiale potrebbero presentare il tuo progetto in contesti che violano le normative sui titoli o creano problemi di conformità.
🛡️ Soluzione: Difesa proattiva della reputazione

🔹 Mantenere una documentazione completa e aggiornata
🔹 Monitorare regolarmente i risultati dell’IA utilizzando strumenti come Scrunch AI
🔹 Sviluppare protocolli di comunicazione di crisi per la disinformazione diffusa dall’IA
🔹 Considerare strategie legali per informazioni false persistenti
📊 Soluzione: Misurazione dell’impatto più intelligente

🔹 Sviluppare nuovi modelli di attribuzione che vadano oltre le metriche basate sui click
🔹 Concentrarsi sulle metriche di brand awareness e di crescita della community
🔹 Tracciare la correlazione tra le menzioni dell’AI e i risultati di business
🔹 Indagare i membri della community sulle fonti di scoperta
⚖️ Soluzione: Strategia di conformità consapevole dell’AI

🔹 Includi disclaimer appropriati in tutti i contenuti
🔹 Monitora come i sistemi di AI contestualizzano il tuo progetto
🔹 Assicurati che i contenuti educativi si distinguano chiaramente dalla consulenza finanziaria
🔹 Collabora con i team legali per strategie di conformità specifiche per l’AI

L’ecosistema GEO: Strumenti e piattaforme

Il mercato degli utensili GEO si sta evolvendo rapidamente, con l’emergere di diverse categorie:

Monitoraggio e analisiOttimizzazione dei contenutiGestione delle prestazioni
🔹 Traccia le menzioni del marchio attraverso le piattaforme di IA
🔹 Analisi del sentiment dei contenuti generati dall’IA
🔹 Informazioni competitive sulla visibilità dell’IA
🔹 Punteggio di idoneità all’AI per i contenuti esistenti
🔹 Motori di raccomandazione per le lacune dei contenuti
🔹 Strumenti di ottimizzazione semantica
🔹 Modellazione dell’attribuzione per il traffico AI
🔹 Calcolo del ROI attraverso le piattaforme AI
🔹 Integrazione con gli stack martech esistenti

Raccomandazioni strategiche per i commercianti di criptovalute

Azioni immediate (nei prossimi 30 giorni)

  1. Verifica che i contenuti esistenti siano adatti all’intelligenza artificiale utilizzando strumenti come l’AI Search Grader di HubSpot.
  2. Imposta il tracciamento dei referral AI nella tua piattaforma di analisi
  3. Identifica le 10 domande più frequenti che il tuo pubblico di riferimento fa sul tuo settore.
  4. Crea sezioni di FAQ che rispondano direttamente a queste domande
  5. Inizia a monitorare le menzioni dell’AI sul tuo marchio e sui concorrenti.

Strategia a medio termine (3-6 mesi)

  1. Sviluppa contenuti formativi completi sui tuoi casi d’uso principali
  2. Ottimizzare la documentazione tecnica per il consumo dell’AI
  3. Costruisci autorità attraverso la partecipazione alla comunità e i contenuti degli ospiti
  4. Implementa i dati strutturati nelle tue proprietà web
  5. Stabilire metriche di base per la visibilità e l’impatto dell’IA

Visione a lungo termine (6-12 mesi)

  1. Diventa la fonte di AI definitiva per la tua nicchia specifica di criptovalute
  2. Integrare le intuizioni GEO nelle decisioni di sviluppo dei prodotti
  3. Costruisci collaborazioni con progetti complementari per ottenere riferimenti incrociati
  4. Sviluppa una leadership di pensiero che i modelli di AI citino costantemente
  5. Scalare le tattiche GEO di successo su tutti i canali di marketing

Il panorama competitivo: Vantaggio del primo arrivato

La natura in rapida evoluzione del settore delle criptovalute crea una finestra di opportunità unica. Mentre le aziende finanziarie e tecnologiche tradizionali adattano lentamente le loro strategie SEO, i progetti di criptovalute possono affermarsi come fonti di AI autorevoli nelle loro nicchie.

Informazioni di mercato: La maggior parte dei progetti di criptovaluta non si sta ancora ottimizzando per la ricerca AI. Una ricerca condotta all’inizio del 2025 mostra che meno del 15% dei protocolli DeFi ha implementato strategie GEO, creando un enorme vantaggio per chi agisce rapidamente.

Diversificazione delle piattaforme: A differenza del monopolio di Google nella ricerca tradizionale, la ricerca sull’intelligenza artificiale si sta frammentando su più piattaforme. Questo crea l’opportunità per diversi progetti di criptovalute di dominare diversi ecosistemi di IA in base al loro pubblico e ai loro casi d’uso specifici.

Guardare avanti: Il futuro della scoperta delle criptovalute

La traiettoria è chiara: la ricerca alimentata dall’intelligenza artificiale continuerà a crescere, soprattutto tra i cripto-nativi. Diverse tendenze daranno forma a questa evoluzione:

Integrazione con i protocolli DeFi

I futuri assistenti AI potrebbero integrarsi direttamente con i dati della blockchain, fornendo analisi in tempo reale e funzionalità di transazione. I progetti che si affermano ora come fonti affidabili trarranno vantaggio dallo sviluppo di queste integrazioni.

Evoluzione normativa

Man mano che i governi sviluppano strutture per le informazioni finanziarie generate dall’intelligenza artificiale, i progetti di criptovaluta orientati alla conformità avranno vantaggi significativi.

La formazione guidata dalla comunità

I contenuti educativi della comunità crittografica influenzeranno sempre più l’addestramento dei modelli di IA. I progetti che contribuiscono con informazioni accurate e di alta qualità otterranno benefici a lungo termine.

Ottimizzazione multipiattaforma

Il successo richiederà l’ottimizzazione tra più piattaforme di intelligenza artificiale, ognuna con punti di forza e basi di utenti diversi.

Conclusione: Il momento di agire è adesso

L’ottimizzazione generativa dei motori non è solo un altro canale di marketing: è un cambiamento fondamentale nel modo in cui le persone scoprono e si informano sui progetti di criptovaluta. I dati mostrano che la ricerca AI sta crescendo rapidamente e che i primi a muoversi vedono un impatto commerciale misurabile.

Per i commercianti di criptovalute, la scelta è chiara: adattarsi ora e stabilire un’autorità nel livello dell’intelligenza artificiale, o rischiare di essere assenti dalle conversazioni che guideranno sempre più la scoperta e l’educazione degli utenti.

Gli strumenti esistono, le strategie sono collaudate e la concorrenza si sta ancora adattando. La questione non è se GEO trasformerà il marketing delle criptovalute, ma se il tuo progetto sarà alla guida di questa trasformazione o se dovrà arrancare per recuperare il ritardo.

Inizia il tuo viaggio GEO oggi stesso: verifica i tuoi contenuti, imposta il tracciamento e inizia a ottimizzare per il futuro della ricerca guidata dall’intelligenza artificiale che è già qui.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post