Condividi

Ripensiamo insieme alla NFC Lisbona 2024

Vertice NFC a Lisbona.

La Non-Fungible Conference (NFC) è emersa come un hub centrale per l’evoluzione creativa e tecnologica, tornando ad affascinare il pubblico con un evento innovativo. Tenutasi dal 28 al 30 maggio nella vibrante città di Lisbona, in Portogallo, questa attesissima conferenza ha offerto una piattaforma arricchente ai partecipanti di tutto il mondo. Organizzato in collaborazione da Wemix e Sandbox e co-edito da COCA, l’evento si è distinto come una frontiera dell’innovazione.

L’edizione di quest’anno dell’NFC è andata oltre il formato convenzionale della conferenza, riunendo esperti stimati di vari settori globali per condividere e ampliare le conoscenze sugli NFT e sugli asset digitali. L’evento ha attirato una vasta gamma di artisti, imprenditori, sviluppatori e appassionati, tutti desiderosi di esplorare il complesso e affascinante mondo dei token non fungibili. Dopo il successo dell’anno precedente, che ha visto la partecipazione di oltre 4.400 persone, 200 relatori e 70 sponsor, la terza edizione in Portogallo si è rivelata ancora più coinvolgente e d’impatto.

Sessioni interattive e workshop

I partecipanti hanno avuto l’opportunità di partecipare a una serie di panel interattivi e workshop pratici, con relatori stimati come DeeKaymotion, Claire Silver, Punk6529, Patrick Amadon e Sebastien Borget. La conferenza si è rivolta sia ai novizi che agli appassionati di NFT più esperti, offrendo numerose opportunità di apprendimento, scoperta e networking.

Rivelazioni MEME e discorso NFT

I riflettori della conferenza erano puntati sulla piattaforma blockchain Solana, in rapida crescita, con particolare attenzione al suo ruolo nel regno dei memecoin. Si sono tenute discussioni approfondite sulle varie applicazioni di Solana e sul suo potenziale futuro. Contemporaneamente, MEMECOIN 2024, la conferenza pionieristica incentrata sui meme, ha coinciso con l’NFC e ha visto la partecipazione di personalità stimate come OSF, Toshi, Caesars e RealHPOS10I. Questi esperti hanno fornito preziose informazioni sul dinamico mondo delle criptovalute basate sui meme.

Ad arricchire ulteriormente la conferenza è stata l’esplorazione delle NFT e delle loro diverse applicazioni. Un momento importante è stato il festival inaugurale di film sull’AI, R3D CARPET, guidato dall’innovativo team di Clare Maguire e Leo Crane. L’evento ha anche approfondito la sinergia tra le NFT e il gioco tradizionale, mostrando le competizioni tra startup e i tornei di FIFA. Inoltre, la conferenza ha analizzato il modo in cui le NFT si intersecano con i beni fisici nel settore della moda. Queste discussioni sfaccettate miravano ad ampliare la comprensione e i potenziali utilizzi delle NFT in vari settori.

Leader di pensiero e networking

L’NFC di quest’anno si è distinto per la sua particolare attenzione alle comunità Ordinals e Runes, fornendo loro una piattaforma distintiva. L’evento, che ha affascinato l’intero pubblico, ha visto la partecipazione di personaggi di spicco come Trevor.btc, Taproot Wizzard e Casey Rodarmor, mentre l’organizzazione è stata curata da Ordinals Pizza Ninja. Questo segmento ha conferito alla conferenza un carattere di unicità, celebrando le qualità eccezionali di queste comunità.

Un tema chiave dell’NFC di quest’anno è stato quello di favorire le connessioni reali nel mondo delle criptovalute, in gran parte digitali. L’evento si è rivelato un luogo eccezionale per costruire relazioni significative, attirando influencer e appassionati desiderosi di scambiare idee e approfondimenti. L’enfasi sulle interazioni personali ha evidenziato l’importanza della comunità e della collaborazione nello spazio crittografico in rapida evoluzione.

Festeggiamenti intorno all’orologio

Nella soleggiata periferia di Lisbona si sono tenute tre vivaci feste, con una formazione collettiva di 20 DJ, organizzate dal Moga Festival e promosse dalla Non-Fungible Conference & The Sandbox. Questi eventi hanno offerto ai partecipanti un’atmosfera vivace e festosa per rilassarsi e festeggiare, arricchendo ulteriormente l’esperienza complessiva della conferenza.