I migliori investimenti in criptovalute a lungo termine per il 2025-2030

In questo articolo abbiamo identificato i 10 migliori progetti di criptovalute a lungo termine che… In questo articolo abbiamo identificato i 10 migliori progetti di criptovalute a lungo termine che sono posizionati per dare forma ai prossimi cinque anni di innovazione blockchain. Non si tratta di token speculativi, ma di protocolli fondamentali che porteranno avanti la finanza, l’intelligenza artificiale, le infrastrutture e le applicazioni decentralizzate fino al 2030.

Pubblicato:

8 minuti di lettura

Hai una domanda?

Chatta con un team che conosce il marketing completo e ben sviluppato.

Man mano che il mercato delle criptovalute matura e i cicli speculativi cedono il passo al valore delle infrastrutture, gli investitori a lungo termine stanno spostando la loro attenzione dall’hype alla sostenibilità. Che tu sia un investitore al dettaglio che sta costruendo una posizione strategica o un progetto di criptovalute che cerca di allinearsi con reti affidabili, è fondamentale capire quali sono gli asset meglio posizionati per il 2025-2030.

Noi di ICODA lavoriamo con alcune delle aziende blockchain più lungimiranti e spesso ci viene chiesto: qual è il miglior investimento in criptovalute a lungo termine oggi? Per rispondere a questa domanda, abbiamo analizzato un’ampia gamma di asset in termini di maturità tecnica, forza dell’ecosistema, rilevanza istituzionale e profilo di rischio.

Ecco la nostra lista curata dei 10 migliori asset crittografici a lungo termine, con fondamentali reali, slancio degli sviluppatori e infrastrutture in grado di alimentare il Web3 per il prossimo decennio.

Perché queste scelte? La nostra strategia di selezione delle criptovalute

Non ci siamo limitati a seguire i grafici delle TVL o i rumori dei social media. Queste criptovalute sono state scelte in base a metriche concrete e a fondamentali lungimiranti:

  • Forza dell’ecosistema: Dimensioni, utilizzo, attività degli sviluppatori e integrazioni
  • Utilità del token: Se il token cattura il valore della rete (commissioni, scommesse, governance)
  • Scalabilità e innovazione: Prontezza per il futuro (ad es. L2, ZK, allineamento AI)
  • Adattamento istituzionale e normativo: Adozione da parte delle imprese, prontezza dell’ETF o chiarezza giuridica
  • Rilevanza del caso d’uso: Infrastrutture reali: DeFi, AI/dati, storage, scalabilità, pagamenti

Un confronto immediato: I migliori asset crittografici a lungo termine

Ethereum ($ETH)

Leader dei contratti intelligenti

Caso d’uso

  • DeFi
  • Infrastruttura Web3

Forza dell’ecosistema

Molto forte

Livello di rischio

Moderato

Bitcoin ($BTC)

Attività d’oro digitale

Caso d’uso

  • Negozio di valore

Forza dell’ecosistema

Alto

Livello di rischio

Basso

Solana ($SOL)

Catena L1 ad alta velocità

Caso d’uso

  • Pagamenti
  • NFT

Forza dell’ecosistema

Crescita

Livello di rischio

Alto

Chainlink ($LINK)

Infrastruttura Oracle

Caso d’uso

  • Dati
  • Interop

Forza dell’ecosistema

Forte

Livello di rischio

Moderato

Poligono ($MATIC)

Hub di scalabilità di Ethereum

Caso d’uso

  • L2
  • Impresa

Forza dell’ecosistema

Molto forte

Livello di rischio

Moderato

Filecoin ($FIL)

Stoccaggio decentralizzato

Caso d’uso

  • Storage
  • AI

Forza dell’ecosistema

Nicchia forte

Livello di rischio

Moderato

Avalanche ($AVAX)

Catene specifiche per le app

Caso d’uso

  • Sottoreti
  • Finanza

Forza dell’ecosistema

Forte

Livello di rischio

Moderato

Arbitrum ($ARB)

Leader di Ethereum L2

Caso d’uso

  • Scala DeFi

Forza dell’ecosistema

Molto forte

Livello di rischio

Moderato

Polkadot ($DOT)

Interoperabilità L1

Caso d’uso

  • Strato a catena incrociata

Forza dell’ecosistema

Maturazione

Livello di rischio

Moderato

Vicino ($NEAR)

Contratto intelligente scalabile L1

Caso d’uso

  • Web3
  • AI

Forza dell’ecosistema

Maturazione

Livello di rischio

Moderato

Disclaimer: questa non è una consulenza finanziaria. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Consulta sempre un professionista prima di investire

Want Your Crypto Token Overview?

Let us take a look and showcase it here.

Rivolgetevi ora

Approfondimenti: Cosa rende questi progetti di criptovalute vincenti?

Ethereum ($ETH)

La piattaforma decentralizzata Ethereum che alimenta gli smart contract e la DeFi è la migliore criptovaluta a lungo termine

Ethereum rimane l’indiscussa infrastruttura portante della finanza decentralizzata. Con la più grande comunità di sviluppatori, i continui aggiornamenti (come lo sharding e il danksharding) e l’integrazione nella finanza tradizionale attraverso gli ETF e gli asset tokenizzati, Ethereum è un livello fondamentale per il Web3. Si sta anche trasformando in un livello di regolamento scalabile per un universo di catene Layer-2 e le sue tokenomiche deflazionistiche aumentano l’attrattiva del possesso a lungo termine. Per molti è semplicemente la migliore criptovaluta a lungo termine da detenere.

MonetaTesi rialzisteRibassista Tesi
ETH🟢 Adozione istituzionale
🟢 Scalabilità L2
🟢 Dominanza DeFi
🔴 Le tariffe L1 sono ancora elevate
🔴 Ambiguità normativa

Bitcoin ($BTC)

Bitcoin, valuta decentralizzata sicura e riserva di valore, la migliore criptovaluta a lungo termine

Come criptovaluta originale, il Bitcoin si è trasformato da asset speculativo a copertura macro riconosciuta a livello globale. Gli afflussi istituzionali attraverso gli ETF, l’adozione da parte degli stati e l’espansione della Lightning Network come piattaforma di pagamento sono tutti fattori che supportano l’utilità del Bitcoin al di là della mera speculazione. La sua offerta limitata e l’impareggiabile decentralizzazione lo rendono una pietra miliare sicura per qualsiasi portafoglio di criptovalute a lungo termine.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
BTC🟢 Scarsità
🟢 Flussi ETF
🟢 Accettazione globale
🔴 Bassa programmabilità
🔴 Controllo ESG e PoW

Solana ($SOL)

Solana blockchain ultraveloce a basso costo per applicazioni decentralizzate migliore criptovaluta a lungo termine

Il ritorno di Solana è stato a dir poco straordinario. Grazie all’elevato throughput, all’accuratezza al di sotto del secondo e alle transazioni a basso costo, è diventata la piattaforma preferita per le piattaforme NFT, le app per i consumatori e il trading ad alta frequenza. Firedancer, un nuovo client di validazione, dovrebbe aumentare la decentralizzazione e la stabilità, aiutando Solana a passare da un veloce esperimento a una piattaforma pronta per il mondo reale.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
SOL🟢 Velocità + UX
🟢 Firedancer
🟢 Trazione di gioco mobile/Web3
🔴 Storia delle interruzioni
🔴 Problemi di centralizzazione

Chainlink ($LINK)

La connettività dei contratti smart di Chainlink con i dati del mondo reale è la migliore criptovaluta a lungo termine

Chainlink è l’indispensabile rete di oracoli che alimenta i dati fuori catena nei contratti intelligenti. Con il suo Cross-Chain Interoperability Protocol (CCIP), lo staking e le partnership con istituzioni globali come SWIFT, Chainlink sta consolidando il suo ruolo di middleware della blockchain. Se i contratti intelligenti si diffonderanno a livello globale, Chainlink sarà probabilmente una delle migliori scommesse a lungo termine sulle infrastrutture crittografiche.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
LINK🟢 Adozione del CCIP
🟢 Entrate reali
🟢 Integrazione istituzionale
🔴 L’acquisizione del valore del token è oggetto di discussione
🔴 Nuovi concorrenti di oracle

Poligono ($MATIC )

Polygon layer-2 scaling per transazioni Ethereum più veloci ed economiche migliore criptovaluta a lungo termine

Polygon si è posizionato come il gateway di scalabilità di Ethereum. Con zkEVM in produzione, una solida pipeline aziendale (Starbucks, Reddit, Nike) e la transizione a Polygon 2.0 con il token POL, è più di una semplice L2: è una rete di catene interoperabili native di Ethereum. Se credi che Ethereum sia vincente, Polygon è uno dei modi migliori per scalare con esso.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
MATIC🟢 Rollup zk
🟢 Grandi marchi
🟢 Sinergia Ethereum
🔴 Controllo da parte della SEC
🔴 Concorrenza da parte di altre L2

Filecoin ($FIL)

Filecoin, il cloud storage basato su blockchain e il recupero dei dati, è la migliore criptovaluta a lungo termine.

Il re dello storage decentralizzato. Filecoin non si limita all’hosting passivo dei file, ma si sta evolvendo in un livello di economia dei dati completo per Web3. Grazie al supporto dei contratti intelligenti (FVM), a clienti reali come UC Berkeley e OpenAI e a progressi nel campo del reperimento/CDN come Saturn, Filecoin si sta allineando alla narrativa AI + Web3 - diventando silenziosamente una delle migliori criptovalute a lungo termine per le infrastrutture digitali.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
FIL🟢 AI + archiviazione dati
🟢 FVM smart contracts
🟢 Recupero/CDN
🔴 Ancora di nicchia, onboarding lungo per gli utenti tradizionali

Avalanche ($AVAX)

Avalanche è una piattaforma veloce e a bassa latenza per lo sviluppo di Web3 e DeFi, la migliore criptovaluta a lungo termine

Il modello di subnet di Avalanche consente implementazioni di blockchain scalabili e personalizzate, ideali per istituzioni, giochi o attività regolamentate. Sostenuta da AWS e già in grado di abilitare casi d’uso reali (come la piattaforma obbligazionaria di Intain), Avalanche si sta ritagliando uno spazio unico nell’architettura blockchain modulare. L’accumulo di valore tramite l’attività di staking e subnet di AVAX la rende un concorrente forte.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
AVAX🟢 Scalabilità delle sottoreti, DeFi + mix aziendale
🟢 Basso tempo di finalizzazione
🔴 Frammentazione della sottorete, diluizione dell’ecosistema

Arbitrum ($ARB)

Arbitrum è un'efficiente soluzione scalabile di rollup di Ethereum per Web3, la migliore criptovaluta a lungo termine.

Essendo il più grande Layer-2 di Ethereum per valore totale bloccato e applicazioni DeFi attive, Arbitrum sta definendo lo spazio dei rollup ottimistici. Con i prossimi aggiornamenti che dovrebbero consentire la condivisione delle commissioni con i titolari di ARB e l’infrastruttura per lanciare i Layer-3 tramite le catene Orbit, Arbitrum sta rapidamente diventando un super-layer per Ethereum.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
ARB🟢 Dominio di TVL
🟢 Espansione di Stilo
🟢 Modello di governance di DAO
🔴 Sequencer centralizzato
🔴 Utilità del gettone ritardato

Polkadot ($DOT)

Polkadot ecosistema multichain che collega le blockchain in modo sicuro miglior criptovaluta a lungo termine

Progettata per un mondo multichain, Polkadot collega decine di paracadute sotto un unico ombrello di sicurezza condiviso. L’OpenGov della rete, la tesoreria attiva e l’interesse in espansione delle imprese la rendono una scommessa infrastrutturale intelligente, anche se ha ancora bisogno di un’adozione più ampia per realizzare la sua visione. Per i massimalisti delle catene incrociate, DOT rimane una delle migliori opzioni strategiche a lungo termine per le criptovalute.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
DOT🟢 Sicurezza condivisa
🟢 Innovazione della governance
🟢 Trazione paracadutale
🔴 Perdita di valore nei token parachain
🔴 Crescita lenta del TVL

Protocollo Near ($NEAR)

NEAR Protocollo blockchain scalabile a zero emissioni di carbonio per applicazioni e Web3 migliori criptovalute a lungo termine

NEAR è un Layer-1 facile da sviluppare che si spinge oltre i limiti della Web3 UX, dell’integrazione dell’AI e dell’usabilità della multi-catena. La sua visione del Sistema Operativo Blockchain (BOS), abbinata a una catena finale veloce e a un ecosistema in crescita, la rende una scelta segreta. Se l’AI e la componibilità guideranno il prossimo ciclo, NEAR avrà un posto in prima fila.

MonetaTesi rialzisteTesi ribassiste
VICINO🟢 Sinergia AI
🟢 Strato UX BOS
🟢 Dev-friendly
🔴 Bassa trazione degli utenti rispetto a Ethereum/Solana

Lista di controllo per gli investitori: Questa criptovaluta a lungo termine vale i tuoi soldi?

Capire il caso d’uso

Quale problema risolve la criptovaluta? Ha una domanda reale?

Controlla l’attività degli sviluppatori

I progetti con repository GitHub vivaci e aggiornamenti frequenti sono più credibili.

La tokenomica è importante

C’è un’effettiva cattura di valore (commissioni, puntate)? O solo inflazione?

Supporto istituzionale o ecosistemico

VC, imprese o DAO stanno sostenendo o costruendo attivamente?

Bilancio di esercizio

Il network ha resistito ai mercati ribassisti, agli hack o alla concorrenza ed è cresciuto?

Costruisci il tuo portafoglio: Abbina la criptovaluta giusta ai tuoi obiettivi

Non si tratta solo di scegliere i vincitori, ma di allinearsi ai tuoi obiettivi e alla tua tolleranza al rischio.

Passo 1: Definire la propria propensione al rischio
Basso rischio = BTC/ETH; medio rischio = LINK, ARB, MATIC; alto rischio = SOL, NEAR

Fase 2: Diversificazione per caso d’uso
Mescola DeFi, storage, L2 e risorse dati per creare un’allocazione bilanciata.

Fase 3: Considera il periodo di detenzione e la liquidità
Stai facendo HODLing per più di 5 anni? Hai bisogno di un rendimento di puntata? Cerca monete altamente liquide e che generino rendimento.

Fase 4: Traccia l’attività On-Chain e Off-Chain
Usa strumenti come Token Terminal, DeFiLlama ed Electric Capital per valutare le metriche degli sviluppatori e degli utenti.

Quali altre forme di analisi posso utilizzare?

Oltre ai grafici e alle classifiche di mercato, esistono diversi metodi di analisi fondamentale per valutare le criptovalute:

  • Velocità dei gettoni e modellazione dell’inflazione
  • Storia delle proposte di governance
  • Distribuzione di convalidatori/assicuratori
  • Crescita dell’ecosistema (dApp, integrazioni, SDK)
  • Adozione di imprese o attività di sovvenzione

Questi approfondimenti aiutano a verificare se un asset crittografico è più di un semplice hype - un requisito indispensabile per selezionare la migliore criptovaluta a lungo termine per ottenere rendimenti reali.

Usa l’indice della paura e dell’avidità a tuo vantaggio

L'Indice della Paura e dell'Avidità utilizza la guida per i migliori investimenti in criptovalute a lungo termine

L’indice Fear & Greed cattura il sentimento di mercato dall’estrema paura (opportunità di acquisto) all’estrema avidità (potenziali top). Per gli investitori di criptovalute a lungo termine, si tratta di un utile segnale contrarian:

  • Durante la paura estrema: la capitolazione del mercato spesso presenta punti di ingresso scontati per gli asset ad alta convinzione.
  • Durante l’estrema avidità: usa la cautela. Questo è il momento in cui le valutazioni possono distaccarsi dai fondamentali.

Gli investitori intelligenti a lungo termine utilizzano spesso questo indice per scalare le posizioni in entrata o in uscita in modo graduale.

Conclusione

I prossimi cinque anni definiranno i vincitori dell’infrastruttura del Web3. I migliori progetti di criptovaluta a lungo termine non si limiteranno a sopravvivere, ma diventeranno i livelli principali dell’Internet decentralizzato.

Che si tratti della scalata di Ethereum, dell’adozione di Bitcoin o di livelli di dati decentralizzati come Filecoin, questi dieci asset sono posizionati per prosperare al di là della volatilità a breve termine. Rappresentano casi d’uso reali, trazione da parte degli sviluppatori e crescente fiducia da parte delle istituzioni.

Se sei pronto ad allineare il tuo progetto o il tuo portafoglio con il futuro delle criptovalute, ICODA può aiutarti: dalle strategie di go-to-market alle PR globali, aiutiamo le aziende blockchain a crescere dove conta.

Domande frequenti (FAQ)

La migliore criptovaluta a lungo termine è quella che combina una forte utilità, uno sviluppo coerente e un’ampia adozione nei casi d’uso reali. La resilienza a lungo termine dipende anche dalla sicurezza della rete, dal supporto attivo della comunità e dall’integrazione istituzionale.

Le attività con un potenziale 1000x sono tipicamente progetti in fase iniziale e a bassa capitalizzazione di mercato che risolvono importanti sfide infrastrutturali o di scalabilità. Tuttavia, comportano un rischio significativo e richiedono una ricerca approfondita sulla tokenomica, sulla credibilità del team e sul potenziale di adozione.

Il Bitcoin è ancora leader nel mining, ma la redditività dipende dai costi energetici e dai cicli di dimezzamento.

Elon Musk ha espresso pubblicamente il suo interesse per alcune criptovalute (Bitcoin, Ethereum e Dogecoin, ma le sue aziende potrebbero possederne altre), principalmente per la loro rilevanza culturale o tecnologica. Tuttavia, le sue partecipazioni non sono rese pubbliche e la sua influenza tende a riflettere opinioni personali piuttosto che consigli finanziari.

Un orizzonte di investimento di cinque anni privilegia le criptovalute con una tecnologia comprovata, roadmap chiare e forti ecosistemi di comunità. L’obiettivo è quello di scegliere asset in grado di resistere alla volatilità e di offrire innovazioni e adozioni significative.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post