Condividi

Approfondimento sul significato del portafoglio DeFi: Sicurezza + Pro e contro

La finanza decentralizzata (DeFi) ha guadagnato decine di milioni di utenti da quando la sua popolarità è aumentata qualche anno fa. Con la DeFi le persone possono fare molto. Alcune persone sono ansiose di mettere le mani su monete nuove di zecca. Alcune persone scelgono di puntare sui premi per generare un reddito passivo. Alcuni vogliono addirittura utilizzare la DeFi come piattaforma per il prestito o la concessione di fondi.

Molti di loro usano i portafogli DeFi per fare tutte queste cose. Ma cosa sono i portafogli DeFi? Sono sicuri?

Con la crescente popolarità della finanza decentralizzata, i portafogli Defi sono diventati un modo comune per gli utenti di accedere alle applicazioni decentralizzate.

Un portafoglio DeFi: Un breve sguardo

Per accedere alle app DeFi, devi avere un portafoglio DeFi, ovvero un portafoglio di criptovalute. Il loro utilizzo principale è come deposito di beni digitali, in particolare ERC-20 e NFT. Inoltre, collegano gli utenti alle applicazioni Web3 legate alla DeFi.

Una caratteristica distintiva dei portafogli DeFi è l’autodeposito, il che significa che gli utenti mantengono la piena autorità sui beni. In genere questo impedisce alle autorità, alle aziende o a qualsiasi altro potere centralizzato di bloccare o accedere ai fondi.

Puoi installare questo tipo di portafoglio auto-custodiale sul tuo computer portatile o sul tuo dispositivo mobile. Stabilirà una chiave privata e una frase seme aggiuntiva. Dovresti tenerli da qualche parte in modo che nessun altro sappia dove li tieni.

Per accedere a un portafoglio defi, come quello di coinbase, è necessario disporre di chiavi private che corrispondano all'indirizzo del portafoglio defi.

Categorie principali di portafogli DeFi

Sebbene si possano classificare i portafogli DeFi in diversi modi, esistono fondamentalmente due categorie principali: Software e hardware.

Software/Portafogli caldi

La maggior parte delle persone che utilizzano la DeFi ottengono prima un’applicazione gratuita o un plugin per computer. MetaMask è uno dei nomi più famosi di questo gruppo. Successivamente, le persone accedono alla dApp tramite un browser o un codice QR attraverso il proprio dispositivo mobile. Detto questo, poiché sei online, la sicurezza del portafoglio si basa sul dispositivo personale utilizzato per la connessione.

Portafogli hardware/freddi

La criptovaluta viene conservata offline in questi portafogli. Mentre sei impegnato nelle transazioni, possono rimanere online, ma vanno automaticamente offline al termine dell’operazione.

I portafogli hardware, che sono considerati portafogli freddi perché operano offline, offrono una maggiore sicurezza, mentre i portafogli caldi rendono più facile e conveniente l’utilizzo di più reti DeFi da diversi dispositivi.

Grazie alle numerose funzioni di sicurezza, i portafogli software come il coinbase wallet custodiscono in modo sicuro i tuoi beni digitali.

I portafogli DeFi sono sicuri?

Dipende in gran parte dal portafoglio stesso. Tuttavia, la crittografia a chiave pubblica è il metodo standard con cui i portafogli DeFi garantiscono sicurezza e anonimato. Per accedere al portafoglio, devi avere una chiave privata che corrisponda alla chiave pubblica - l’indirizzo del portafoglio.

La chiave privata viene utilizzata solo per autorizzare le transazioni, mentre la chiave pubblica può essere condivisa liberamente. È come dare a qualcuno il numero della tua carta di debito o di credito ma tenere segreto il PIN.

Ci sono molte altre misure di sicurezza standard che ogni portafoglio affidabile dovrebbe avere:

Autenticazione a più fattori (MFA)

Con questo tipo di meccanismo di sicurezza, puoi accedere al tuo portafoglio con un ulteriore livello di protezione fornendo due o più metodi di verifica. In genere, questo richiede una triplice serie di fattori: credenziali (come una password), un token e un ID (come un’impronta digitale).

Con l’MFA disponibile sui migliori portafogli DeFi, è molto più difficile per gli hacker entrare e prendere i tuoi oggetti di valore.

Biometria

Il riconoscimento delle impronte digitali e del volto sono due esempi di biometria che puoi utilizzare per determinare chi può accedere al portafoglio. Chi possiede un iPhone e utilizza la funzione Face ID di Apple può limitare l’accesso alle situazioni in cui il dispositivo esegue la scansione e verifica la corrispondenza con il volto dell’utente.

Esiste un’opzione simile anche sugli smartphone Android di fascia alta. Anche se non dispongono di funzioni di riconoscimento del volto, gli scanner di impronte digitali sono comuni negli smartphone Android medi e nei vecchi modelli di iPhone.

A differenza dei portafogli mobili, un portafoglio hardware protegge i tuoi beni digitali e le credenziali del portafoglio conservando le chiavi private offline.

Integrazione di portafogli hardware

Quando non sei online, hacker e phisher non possono accedere alle tue chiavi segrete perché sono conservate al sicuro nei portafogli hardware. Per mantenere al sicuro le tue credenziali di accesso, i migliori portafogli DeFi funzionano bene con portafogli hardware come Ledger, in modo da poter conservare il tuo denaro offline e accedervi da qualsiasi computer.

Codice trasparente

La comunità DeFi dà molta importanza all’apertura e un portafoglio open-source rende il codice accessibile a tutti. Gli utenti, così come i programmatori, possono verificare la sicurezza del portafoglio, trovare difetti e fornire correzioni in questo modo.

Grazie al codice open-source, gli utenti possono vedere esattamente come è protetto un portafoglio DeFi e gli sviluppatori continuano ad apportare miglioramenti e ad aggiungere nuove funzionalità.

Aggiornamenti sulla sicurezza

Nuovi rischi e punti deboli per la sicurezza sono inevitabili in uno spazio DeFi in continua evoluzione. Un portafoglio DeFi affidabile deve avere un team affidabile che risolve sempre i bug e aggiunge nuove funzionalità all’applicazione. Un portafoglio affidabile e sicuro si sforzerà sempre di migliorare.

I portafogli defi non custodiali sono portafogli di criptovalute popolari nello spazio della finanza decentralizzata per la loro capacità di accedere ad applicazioni defi

Pro e contro dei portafogli DeFi

Ora sai cosa sono questi portafogli e come possono proteggere i tuoi beni. Tuttavia, per essere sicuro di prendere una decisione informata, devi considerare entrambi i lati della medaglia. Devi considerare sia i vantaggi che i rischi dell’utilizzo di questi portafogli.

#1 Beneficio: Custodia completa dei tuoi beni

La custodia completa delle monete è uno dei principali punti di forza di questi portafogli. Chi si occupa di criptovalute da un po’ di tempo ha sentito l’espressione "Non la tua chiave, non le tue monete". Questo termine è fondamentale per la sicurezza dei token nell’instabile clima finanziario delle criptovalute.

Una borsa centralizzata conserva le monete per te e ne mantiene il controllo. Sebbene siano confortevoli, i portafogli DeFi ti offrono il controllo dei tuoi beni, il che rappresenta la scelta migliore per la maggior parte degli utenti.

#2 Beneficio: Accesso stabile

Le borse centralizzate tradizionali hanno un grosso inconveniente quando si tratta di orari di negoziazione intensi: spesso sono sovraccariche e si bloccano sotto il peso di tutte le transazioni simultanee, lasciando gli utenti in attesa che il server si riavvii.

I portafogli DeFi ti permettono di accedere rapidamente agli scambi decentralizzati, eliminando questo problema. I DEX possono gestire un numero significativamente maggiore di attività di trading senza andare in crisi rispetto ai CEX, che sono ospitati localmente e sono instabili. Se depositi criptovalute in un portafoglio DeFi, puoi essere certo di non perdere mai un’operazione.

#3 Vantaggi: Nessun permesso

La DeFi offre un accesso illimitato a tutta la sua gamma di protocolli. Questo è in contrasto con i sistemi convenzionali, che presentano diversi ostacoli ai principali servizi finanziari. La DeFi offre un accesso rapido a tutte queste reti senza richiedere la verifica dell’identità o dei dati privati, permettendoti di svolgere qualsiasi attività tu voglia.

I portafogli DeFi offrono una grande flessibilità, ma comportano anche alcuni rischi che devi considerare quando li usi.

Il futuro della finanza decentralizzata, in particolare delle piattaforme e delle applicazioni defi, è ancora poco chiaro.

#1 Rischio: futuro incerto

Uno dei problemi principali della DeFi è che c’è molta imprevedibilità su tutta la linea. La DeFi è ancora nuova e i governi non sono riusciti a regolamentare completamente il settore. Chissà se le nuove leggi andranno a vantaggio di questo spazio? Non dovresti comunque puntare tutto su un portafoglio digitale che non ha quasi nessun controllo perché, beh, non vuoi perdere tutto.

Naturalmente, alcuni leader tecnologici stanno legittimando lo spazio collegando i sistemi centralizzati e decentralizzati.

#2 Rischio: Scalabilità

Il secondo problema della DeFi è che le blockchain hanno difficoltà a scalare. Ethereum (ETH), la piattaforma DeFi più popolare, sta riscontrando questo problema: le transazioni possono raggiungere le tre o quattro cifre e le tue operazioni potrebbero attendere più a lungo di quanto vorresti a causa della lentezza dei processi.

Gli investitori devono essere veloci per stare al passo con il fulmineo business delle criptovalute.

#3 Rischio: nessuna copertura

Anche se i portafogli DeFi ti permettono di avere il controllo sui tuoi beni, devi sapere che questo comporta alcuni rischi perché non avrai alcuna copertura assicurativa da parte di un’organizzazione legittima come una banca. Nello spazio DeFi non ci sono molte reti di sicurezza.

Pertanto, dovresti sapere meglio di chiunque altro come proteggere la tua criptovaluta. Inviarlo all’indirizzo sbagliato o fornire i dati del tuo conto a una persona abusiva mette a rischio i tuoi beni, senza possibilità di recupero.

Utilizzando i dispositivi mobili, puoi accedere a diversi portafogli defi, come il trust wallet, per scambiare beni digitali mentre accedi alle applicazioni defi.

Cosa puoi fare con un portafoglio DeFi

Per utilizzare le app DeFi devi avere un portafoglio che non sia detenuto da terzi. Ci sono molte cose che puoi fare una volta che ne hai uno, ad esempio:

Scambio di gettoni

Se disponi di questo tipo di portafoglio, puoi scambiare i token utilizzando i DEX. Rispetto ai CEX, questo metodo è meno costoso e più efficiente. Non è necessario aprire un conto o sottoporsi alla verifica KYC. Ad eccezione del Bitcoin e di altre monete che funzionano con catene PoW, puoi scambiare token ERC-20 e altre monete.

Offerta di liquidità

Puoi guadagnare fornendo liquidità sui DEX oltre a fare trading su di essi. I DEX utilizzano pool costruiti su smart contract per funzionare come market maker automatizzati (AMM). Puoi depositare token in alcuni pool di liquidità. In questo modo otterrai una quota delle commissioni totali raccolte.

Agricoltura di rendimento

L’agricoltura dei rendimenti comprende l’utilizzo di tecniche come il prestito (in cui le persone detengono monete per un determinato periodo di tempo per ottenere vantaggi in DeFi) e l’offerta di liquidità sui DEX. Se hai accesso a diverse app DeFi e sistemi blockchain, puoi sviluppare complesse strategie di coltivazione dei rendimenti.

Coinbase, MetaMak e Trust Wallet sono tre esempi di portafogli non custoditi.

I 3 migliori portafogli DeFi

Avere portafogli efficienti e sicuri sta diventando sempre più importante, dato che la scena della DeFi sta cambiando a ritmi serrati. Di seguito sono elencati alcuni dei migliori portafogli DeFi:

Coinbase

Sfruttando il suo status di piattaforma top per le criptovalute, Coinbase Wallet offre un’interfaccia intuitiva e solide misure di sicurezza.

I clienti hanno il pieno controllo delle chiavi private, un’opzione di autodeposito che non è presente sul sito di Coinbase. Ha anche un browser di dApp integrato all’interno dell’app, per cui puoi accedere a tutte le tue piattaforme preferite senza mai lasciare il portafoglio.

MetaMaschera

Molti si fidano di MetaMask perché è uno dei portafogli DeFi più famosi. Grazie al supporto di un gran numero di blockchain, consente una facile integrazione con un’ampia gamma di app decentralizzate.

Grazie al suo design intuitivo, MetaMask permette di gestire facilmente molti portafogli di criptovalute da una sola estensione.

Gli utenti Android e iOS possono anche scaricare l’applicazione mobile etaMask. Simile all’estensione per il browser web, l’app per smartphone consente agli utenti di salvaguardare le proprie criptovalute, di collegarsi alle dApp e di effettuare transazioni.

Portafoglio fiduciario

Questo portafoglio mobile supporta più di sette milioni di criptovalute diverse ed è utilizzato da milioni di persone in tutto il mondo. Essendo compatibile con un’ampia varietà di blockchain, questa piattaforma è la scelta migliore per molti utenti.

Il "Trust dAapp browser", un browser Web 3.0 funzionante che consente alle persone di accedere a un’ampia selezione di dApp, è il principale aspetto positivo di questo portafoglio.

Grazie allo specifico meccanismo di puntata del portafoglio Trust, puoi puntare una varietà di token popolari, alcuni dei quali offrono rendimenti annuali superiori al 10%.

Inoltre, la piattaforma offre la compatibilità con gli NFT, consentendo agli utenti di acquistarli e conservarli per un guadagno a lungo termine.

Quando si tratta di trovare un portafoglio defi nella finanza decentralizzata, puoi scegliere tra un portafoglio hardware e un portafoglio caldo.

Trovare il portafoglio giusto

Oltre a non essere custode, hai bisogno di un portafoglio DeFi che ti offra la massima privacy e che funzioni bene con diverse piattaforme. Inoltre, un team di supporto esperto non sarebbe poi così male. Ecco alcuni componenti fondamentali che ogni portafoglio affidabile dovrebbe avere:

  • Sicurezza e privacy: Sei l’unico responsabile della configurazione del tuo portafoglio DeFi. Usa l’MFA per proteggere il tuo portafoglio preferito. Un browser web3 integrato e la possibilità di filtrare le transazioni Dapp per identificare i potenziali rischi sono caratteristiche essenziali di un portafoglio DeFi intelligente. Assicurati che il portafoglio DeFi salvaguardi la tua privacy non richiedendo alcun dato sensibile. In questo modo sarai al sicuro dai tentativi di phishing e dalle minacce reali nel caso in cui il database venga compromesso.
  • Interoperabilità: Scegli un portafoglio affidabile che esiste da tempo e che funziona con la tua blockchain preferita. Per rendere ancora più semplice il trasferimento di asset tra blockchain, sarebbe fantastico se potesse collegarsi ad altre catene come MetaMask.
  • Il team di esperti: Puoi fidarti delle persone che stanno dietro al tuo portafoglio DeFi e il loro codice è a disposizione di tutti per essere visto, analizzato e corretto? Come già detto, la trasparenza è un elemento fondamentale per la sicurezza del tuo portafoglio. Inoltre, è necessario che questi esperti siano costantemente alla ricerca di nuovi rischi e rilascino aggiornamenti per mantenere al sicuro le tue risorse.
  • Caratteristiche: Questo è un punto fondamentale, perché un portafoglio non è buono senza funzioni adeguate. Ti meriti un portafoglio DeFi carico e facile da usare che supporti le migliori app e reti del settore.
Devi trovare il portafoglio defi giusto per ottenere il meglio dalle piattaforme defi nel settore della finanza decentralizzata.

In fondo, la linea di fondo

Proteggere il tuo anonimato e mantenere il controllo totale sono principi fondamentali della cultura crittografica. Con un portafoglio DeFi puoi accedere alle ricchezze dell’industria delle criptovalute e alle sue nuove scoperte prima che diventino comuni.

Con lo sviluppo dell’industria DeFi, ci sono nuovi pericoli a cui prestare attenzione, come il phishing. Più di ogni altra cosa, questo richiede conoscenze e informazioni sul settore.

Puoi attingere alla nostra vasta e ricca fonte di informazioni e persino metterti in contatto con i nostri esperti! Inizia a imparare!