Torna la conferenza d’investimento più importante degli Emirati Arabi Uniti per gli asset digitali. Il
Perché investire nel Web3 Forum 2025 è importante adesso
L’interesse istituzionale per la blockchain è maturato, passando da progetti esplorativi a veri e propri mandati. L’IWF si posiziona in quel punto di inflessione: introduzioni curate tra rappresentanti di AUM da oltre 500 miliardi di dollari, 80+ investitori, 100+ progetti Web3 e 50+ relatori, con un track record di flussi di transazioni materiali dalle edizioni precedenti. Per i fondatori, questo significa capitale qualificato e conversazioni a livello di consiglio di amministrazione; per gli allocatori, è un accesso controllato alla tecnologia con roadmap di livello aziendale.
Agenda ed eventi collaterali al Dubai Knowledge Park
L’agenda del forum combina contenuti plenari con incontri strutturati, in modo che sia i costruttori che gli acquirenti se ne vadano con i passi successivi, non solo con gli appunti. Nel corso della giornata potrai assistere a:
tesi di investimento e costruzione di portafogli per asset digitali, RWA tokenizzati e Web3 in fase di venture-stage.
briefing concisi sulla conformità, la custodia e l’infrastruttura di mercato che si sta sviluppando negli Emirati Arabi Uniti e oltre.
I fondatori selezionati si presentano agli investitori attivi; le sessioni sono progettate per avere un follow-up immediato e l’accesso alla sala dati.
Il sito ufficiale sottolinea il ruolo dell’IWF come principale piattaforma degli Emirati Arabi Uniti che mette in contatto le imprese Web3 con i capitali, ospitata al Dubai Knowledge Park per un facile accesso ai corridoi finanziari e di innovazione della città.
Cosa c’è di nuovo nel 2025:
La novità di quest’anno è che l’IWF affianca al forum principale eventi collaterali a tema, ognuno dei quali si svolge nello stesso giorno e nello stesso luogo per massimizzare la serendipità senza sacrificare la concentrazione:
- Invest Digital Assets Forum - token liquidi, custodia, struttura del mercato.
- Bitcoin 2140 - La narrazione istituzionale del BTC, dai minatori ai bilanci.
- Invest Payments & Banking Forum - tokenized money, stablecoins, and settlement rails.
Tutti e tre sono in programma il 15 ottobre, dalle 9:00 alle 18:00 (GMT+4) al Dubai Knowledge Park, con registrazione e calendario unificati.
Relatori e investitori: Chi c’è nella stanza
Aspettatevi una sezione trasversale di operatori, architetti legali e gestori di fondi. Tra i relatori pubblici figurano nomi come Sebastien Marque, Gordon Einstein, Hemilly Rodrigues, Aly Madhavji, Julia Upiterskaya, Ashish Baphana, Nessrine Hertelli e Andal Seshadri, tra gli altri.
Da quanto emerge dal programma precedente, i panel come "Traditional VC vs. Community-Driven Models" hanno incluso leader di Valor Capital Group, Gate.io, tokentus VC/Edge Capital e Kommunitas: unassaggio dell’equilibrato dibattito tra i classici meccanismi di venture e gli ecosistemi governati da token che puoi aspettarti durante la giornata.
Il lancio di una startup: Come i fondatori arrivano davanti ai capitali
L’IWF Startup Pitch rimane il punto di ingresso per i fondatori che cercano l’attenzione degli investitori. Le aziende selezionate si presentano sul palco principale a un pubblico seduto di società di venture, family office, borse e team di innovazione aziendale. Il sito web evidenzia una pipeline attiva nei settori fintech, infra, gaming, AI x Web3, legaltech e tokenized real-world assets, un indicatore dell’appetito degli investitori in questo ciclo.
Perché candidarsi:
- Sala focalizzata: investitori allineati al settore con domande di diligenza pronte.
- Follow-up senza attriti: le riunioni sono strutturate durante le finestre di networking per accelerare le decisioni.
- Prova di mercato: i fondatori ottengono una convalida (o un rapido feedback) di fronte ad acquirenti e partner, non solo a colleghi.
Alimentato da bepay money: Demo di pagamenti e tesoreria
In qualità di Partner Powered-by, bepay money presenterà la sua infrastruttura di pagamenti e tesoreria transfrontaliera progettata per le istituzioni. Per molti allocatori, la capacità di muovere il capitale in modo istantaneo e conforme tra fiat, stablecoin e attività tokenizzate è ormai una questione di importanza fondamentale. Lo stack di bepay money - binari globali unificati, un super portafoglio non custodiale, strumenti di commercio mercantile, rampa on/off per le attività tokenizzate e KYC/AML integrato - fornisce il tessuto connettivo tra capitale ed esecuzione. Aspettatevi dimostrazioni dal vivo e sessioni basate su casi concreti nel Teatro dell’Innovazione.
Come scorre la giornata
Anche se gli orari esatti sono soggetti a modifiche, il sito ufficiale delinea un formato di un’intera giornata con plenarie, presentazioni e networking curato. Il forum pone l’accento sui risultati pratici: i workshop e le pause sono intenzionalmente strutturati in modo da creare connessioni significative piuttosto che il caos dei corridoi, quindi pensa di arrivare presto e di bloccare l’intera giornata.
Chi dovrebbe partecipare (e cosa otterrai)
Fondatori e leader di prodotto
- Accesso agli investitori in linea con la tua fase (da pre-seed a growth) e verticale.
- Feedback rapido sulla progettazione, la conformità e la distribuzione dei token.
- Potenziali piloti tramite borse, banche e partner aziendali presenti in sala.
Family Office, VC e fondi
- Flusso di transazioni curato e visibilità sull’infrastruttura (pagamenti, custodia, conformità).
- Informazioni sugli orientamenti normativi che influenzano le strategie di allocazione nella regione MENA e a livello globale.
- Analisi comparativa della coorte delle edizioni precedenti e incontri strutturati 1:1.
Responsabili delle politiche e delle imprese
- Dialogo intersettoriale su tokenizzazione, proprietà dei dati, identità e collaborazione pubblico-privato.
- Esposizione a soluzioni implementabili - non solo whitepaper - che vengono acquistate oggi da utenti reali.
Continuità con le edizioni precedenti
Le edizioni precedenti dell’IWF hanno creato una solida base di comunità, visibile negli elenchi dei relatori e negli ordini del giorno archiviati, creando una continuità per i partecipanti abituali e un chiaro percorso di avvicinamento per chi si avvicina per la prima volta. Se stai seguendo l’evoluzione dai modelli tradizionali di VC a quelli guidati dalla comunità o la crescita delle RWA tokenizzate, il contenuto storico del forum fornisce un contesto utile per le conversazioni di quest’anno.

Dettagli pratici
📆 Data e ora: 15 ottobre 2025, 09:00-18:00 (GMT+4)
📍 Sede: Dubai Knowledge Park
🎯 Formato: Forum principale + tre eventi collaterali a tema, pitch di startup, networking
🎟️ Registrazione: investweb3forum.com
Nota: come per ogni evento dal vivo, l’agenda e i relatori potrebbero essere aggiornati; fai riferimento al sito ufficiale per le informazioni più recenti.
Parola finale
Che tu stia investendo in asset tokenizzati, costruendo infrastrutture per pagamenti cripto-nativi conformi o progettando reti di proprietà della comunità, Invest Web3 Forum 2025 ti offre un accesso concentrato alle persone che prendono queste decisioni in tempo reale. Si tratta di un impegno di un solo giorno con un anno di conversazioni e il capitale per sostenerle. Ci vediamo a Dubai.
Per la registrazione, l’agenda, i relatori, le domande di presentazione delle startup e gli eventi collaterali, visita il sito ufficiale.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Si tratta di un forum di investimento leader nel settore Web3 e blockchain che si tiene a Dubai e che mette in contatto investitori globali, fondatori e responsabili politici che si concentrano sulla crescita istituzionale della blockchain.
L’evento si terrà il 15 ottobre 2025 presso il Dubai Knowledge Park, l’hub degli Emirati Arabi Uniti per l’innovazione e la finanza digitale.
Oltre 500 miliardi di dollari di investitori in AUM, più di 100 progetti Web3, fondi di rischio ed esperti di regolamentazione provenienti da oltre 50 paesi.
Le startup di Web3 possono candidarsi attraverso il sito ufficiale per presentare i loro progetti in diretta agli investitori globali durante lo Startup Pitch Showcase.
È una delle sedi più importanti per le conferenze su fintech e blockchain, che offre accesso a investitori, supporto governativo e infrastrutture commerciali internazionali.
La collaborazione con un’agenzia di crypto marketing come ICODA aiuta le startup a costruire visibilità, attrarre investitori e rafforzare il posizionamento prima dell’evento di Dubai.
Valuta l'articolo