Il panorama del marketing delle criptovalute ha appena subito il più grande sconvolgimento dopo il divieto di pubblicità sui social media. Mentre la maggior parte dei progetti Web3 lotta ancora per il posizionamento su Google e per le restrizioni della piattaforma, una rivoluzione silenziosa sta ridisegnando il modo in cui gli utenti scoprono i progetti blockchain, i protocolli DeFi e i servizi crittografici.
I numeri raccontano la storia: Le piattaforme di ricerca alimentate dall’intelligenza artificiale elaborano oltre 137,5 milioni di ricerche giornaliere, con Perplexity che da sola gestisce 100 milioni di ricerche settimanali. Inoltre, cosa ancora più importante per i commercianti di criptovalute, il 31% degli utenti della Gen Z effettua ricerche su piattaforme di chat AI come ChatGPT, lo stesso gruppo demografico che sta guidando l’adozione di Web3. Nel frattempo, le aziende che implementano strategie di ottimizzazione generativa dei motori (GEO) registrano miglioramenti di visibilità del 30-40% nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale.
Per le società di criptovaluta che si trovano ad affrontare restrizioni normative, scetticismo della comunità e complessità tecnica, questo rappresenta un’opportunità senza precedenti e un imperativo urgente. La questione non è se la ricerca AI avrà un impatto sul tuo progetto, ma se sarai tu a guidare la transizione o se vedrai i concorrenti dominare il panorama della ricerca AI-nativa.
La morte della scoperta tradizionale delle criptovalute (e cosa la sostituisce)
Il marketing tradizionale delle criptovalute è sempre stato una battaglia in salita. Le restrizioni sugli annunci di Google, il divieto di utilizzo dei social media e la SEO dominata dalle borse consolidate hanno creato un’esperienza di scoperta frammentata. Gli utenti raccoglievano informazioni da Twitter, Discord, siti di documentazione e risultati di ricerca tradizionali, ottenendo spesso informazioni obsolete o contraddittorie.
La ricerca AI cambia tutto.
Invece di chiedere “Quali sono i migliori protocolli DeFi?” e scorrere una decina di link blu, gli utenti ottengono ora risposte complete e sintetiche che citano progetti specifici, confrontano le caratteristiche e forniscono raccomandazioni contestuali. L’intelligenza artificiale diventa il meccanismo di scoperta e l’essere citati in queste risposte diventa il nuovo equivalente del posizionamento al primo posto su Google.
Considera questo cambiamento nel comportamento degli utenti:

- Ricerca tradizionale: “Ethereum staking rewards” → clicca su più siti → si forma un’opinione
- Ricerca AI: “Spiega le ricompense di Ethereum e confronta le migliori piattaforme” → ottiene una risposta sintetica che cita Lido, Rocket Pool, Coinbase – con tanto di ragionamento
Le implicazioni sono profonde. La visibilità del tuo progetto ora dipende dal fatto che i modelli di intelligenza artificiale ti ricordino e ti raccomandino, non solo dal posizionamento per parole chiave.
Perché le aziende di criptovalute devono dare priorità a GEO ora
1. Vantaggi normativi nelle risposte dell’IA
Le tradizionali restrizioni pubblicitarie che affliggono le società di criptovalute non si applicano alle citazioni organiche di IA. Mentre non puoi fare pubblicità al tuo protocollo DeFi sulla maggior parte delle piattaforme, gli assistenti AI discutono e confrontano liberamente i protocolli quando forniscono risposte educative.
I primi dati mostrano che i progetti di criptovaluta ottimizzati per le citazioni AI ottengono una velocità dei token superiore del 23% e una crescita della comunità più sostenibile rispetto a quelli che si affidano esclusivamente ai canali di marketing tradizionali.
2. Informazioni complesse rese accessibili
La complessità tecnica della criptovaluta è sempre stata un ostacolo all’adozione da parte del grande pubblico. La ricerca AI eccelle nel tradurre concetti complessi in spiegazioni accessibili, spesso citando fonti autorevoli.
Una spiegazione ben ottimizzata dell’agricoltura dei rendimenti o del layer-2 scaling può posizionare il tuo progetto come esempio da seguire quando gli assistenti AI rispondono a domande correlate. Uniswap, Aave e Polygon compaiono costantemente nelle risposte dell’IA non perché pagano per il posizionamento, ma perché sono diventati gli esempi standard per le rispettive categorie.
3. Vantaggio dei contenuti guidati dalla comunità
La natura della comunità di Web3 si allinea perfettamente con le preferenze dei dati di addestramento dell’IA. I modelli di AI favoriscono i contenuti con prospettive multiple, la convalida della comunità e i dati trasparenti: esattamente ciò che producono le comunità di criptovalute in buona salute.
I progetti che incoraggiano la documentazione della comunità, mantengono repository GitHub attivi e pubblicano metriche trasparenti diventano naturalmente le fonti di AI preferite.
Le nuove metriche che contano per i marchi di criptovalute
Dimentica le classifiche per parole chiave e il conteggio dei backlink. L’era GEO richiede nuovi schemi di misurazione:
Ottimizzazione del tasso di riferimento
Tieni traccia della frequenza con cui il tuo progetto compare nelle risposte dell’IA alle domande che definiscono la categoria:
- “Quali sono i portafogli di criptovalute più sicuri?”.
- “Come funzionano i prestiti DeFi?”.
- “Quali sono le soluzioni di scaling di livello 2?”.
Le aziende leader nel settore delle criptovalute ora destinano il 15-25% dei budget di marketing alla sperimentazione GEO, con l’ottimizzazione del tasso di riferimento come KPI principale.
Autorità di citazione AI
Controlla quali dei tuoi contenuti vengono citati più frequentemente:
- Documentazione tecnica
- Audit di sicurezza
- Spiegazioni sulla tokenomics
- Utilizza i casi di studio
MetaMask, Chainlink e OpenSea dominano le citazioni dell’IA perché hanno investito in contenuti completi e degni di citazione di cui i modelli di IA si fidano e a cui fanno riferimento.
Esposizione del marchio senza clic
Traccia le menzioni del marchio nelle risposte AI anche quando gli utenti non cliccano. Fino al 60% delle ricerche di intelligenza artificiale si concludono senza clic, rendendo la consapevolezza del marchio nelle risposte cruciale per la condivisione del pensiero.
Strumenti come Profound e il Brand Radar di Ahrefs ora tracciano le menzioni dei progetti di criptovaluta nelle risposte di ChatGPT, Claude e Perplexity.
Rivoluzione della strategia dei contenuti per i progetti di criptovaluta
Dal riempimento di parole chiave alla chiarezza dei concetti
La SEO tradizionale sulle criptovalute spesso significava riempire gli articoli con termini come “miglior protocollo DeFi” o “piattaforma di trading di criptovalute”. I contenuti ottimizzati per l’AI danno la priorità alla chiarezza concettuale e alla completezza della trattazione.
Approccio vincente: Crea contenuti che spieghino in modo esauriente i concetti, anticipino le domande successive e forniscano un contesto. Se qualcuno ti chiede informazioni sullo staking, affronta i premi, i rischi, i requisiti tecnici e le considerazioni normative in formati strutturati e scansionabili.
Autorità attraverso una ricerca originale
I modelli di intelligenza artificiale danno molta importanza ai contenuti unici e autorevoli. I progetti di crittografia che pubblicano ricerche originali registrano tassi di citazione migliori del 45% rispetto a quelli che riciclano informazioni esistenti.
Esempi di contenuti degni di citazione:
- Analisi TVL DeFi con approfondimenti originali sui dati
- Ricerca e correzione delle vulnerabilità di sicurezza
- Confronto delle prestazioni dei ponti a catena
- Studi sul comportamento degli utenti reali
Ottimizzazione multiformato
Struttura i contenuti per facilitare l’estrazione dell’IA:
- Riassunti esecutivi con i punti chiave
- Sezioni FAQ che rispondono a dubbi comuni
- Tabelle di confronto con una chiara differenziazione delle caratteristiche
- Guide passo-passo con istruzioni numerate
La documentazione di Coinbase compare costantemente nelle risposte dell’AI perché segue questi principi di formattazione, rendendo le informazioni facilmente estraibili e citabili.
Implementazione tecnica per progetti di crittografia
Schema Markup per la crittografia | Accessibilità dell’AI Crawler | Ottimizzazione del grafico della conoscenza |
Implementare dati strutturati specificamente rilevanti per i progetti blockchain | Assicurati che la documentazione e le pagine chiave siano accessibili ai crawler di formazione dell’IA: | Fai in modo che il tuo progetto venga riconosciuto come entità nei principali grafi di conoscenza: |
🔹 Schema dell’organizzazione per il team del progetto 🔹 Schema del prodotto per i token/protocolli 🔹 Schema delle FAQ per le domande comuni 🔹 Schema di revisione per i feedback della comunità | 🔹 Non bloccare GPTBot, Claude-Web o altri crawler AI 🔹 Mantieni una struttura HTML pulita e semantica 🔹 Utilizza titoli descrittivi e una chiara gerarchia dei contenuti 🔹 Assicurati che le informazioni critiche non siano dietro muri di autenticazione | 🔹 Assicurati le voci di Wikipedia (se i criteri di notabilità sono soddisfatti) 🔹 Mantieni accurati i profili di CoinGecko/CoinMarketCap 🔹 Contribuisci alle piattaforme educative sulle criptovalute 🔹 Impegnati con le pubblicazioni di notizie sulle criptovalute per ottenere copertura |
I progetti con una forte presenza di knowledge graph compaiono nel 67% di risposte AI in più rispetto a quelli che non hanno un riconoscimento di entità consolidato.
Lo stack di strumenti Crypto GEO
Monitoraggio e analisi
- Profound: Traccia la visibilità dei progetti di criptovaluta sulle principali piattaforme di AI
- Ahrefs Brand Radar: Monitora le menzioni nei risultati della panoramica AI
- Tracciamento personalizzato: Imposta i filtri di Google Analytics per il traffico di riferimento dell’intelligenza artificiale.
Ottimizzazione dei contenuti
- Strumenti di verifica dei contenuti basati sull’intelligenza artificiale per identificare opportunità di ottimizzazione
- Validatori di markup Schema per l’implementazione tecnica
- Monitoraggio del sentiment della comunità su Discord, Telegram e Reddit
Intelligenza competitiva
Controlla come i concorrenti appaiono nelle risposte dell’AI:
- Domande regolari sulla tua categoria/settore
- Tracciamento delle menzioni dei marchi concorrenti
- Analisi di confronto delle caratteristiche nei risultati dell’intelligenza artificiale
Opportunità future per i progetti di criptovaluta
Con l’emergere di assistenti AI verticali specifici per le criptovalute (alcuni esistono già), l’ottimizzazione precoce per queste piattaforme potrebbe fornire vantaggi enormi. I marketer di Web3 dovrebbero preparare strategie multipiattaforma piuttosto che concentrarsi solo su ChatGPT o Perplexity.
I progetti che si sviluppano all’intersezione tra blockchain e AI hanno opportunità di posizionamento uniche. Il framework OpenAgent di RSS3 e i livelli di sicurezza AI di GoPlus-MCP dimostrano come i progetti Web3 possano creare nuovi canali di visibilità mantenendo i principi di decentralizzazione.
Man mano che la ricerca AI diventa più sofisticata nel gestire le sfumature normative, i progetti che affrontano in modo proattivo le considerazioni di conformità nei loro contenuti probabilmente domineranno le risposte AI per le query sensibili alle normative.
I prossimi passi da compiere per i cripto-marketer
Immediato (30 giorni successivi)
- Verifica l’attuale visibilità dell’intelligenza artificiale: Interroga ChatGPT, Claude e Perplexity con domande pertinenti alla categoria.
- Implementa il markup schema di base sulle pagine chiave (homepage, documentazione, pagine token).
- Crea sezioni di FAQ ottimizzate dall’intelligenza artificiale per rispondere alle domande più comuni sui progetti
A breve termine (prossimi 90 giorni)
- Sviluppa una libreria di contenuti completa che copra tutti gli aspetti del tuo progetto
- Imposta il tracciamento delle menzioni AI utilizzando gli strumenti disponibili
- Ottimizzare la documentazione tecnica per l’estrazione e la citazione dell’IA
A lungo termine (prossimi 12 mesi)
- Stabilire una leadership di pensiero attraverso ricerche e approfondimenti originali
- Costruisci strategie di contenuti guidati dalla comunità che generano naturalmente citazioni
- Preparati a piattaforme AI specializzate in criptovalute e assistenti di ricerca verticali

La strategia migliore: Concentrati sull’intelligenza artificiale e sull’ottimizzazione SEO
Conclusione: La finestra del vantaggio del primo arrivato
Il settore delle criptovalute ha sempre premiato gli early adopters, dal mining di Bitcoin ai rendimenti della DeFi fino ai ribassi della NFT. GEO rappresenta la prossima opportunità per i primi. Mentre la maggior parte dei progetti di criptovalute rimane concentrata sui canali di marketing tradizionali, i team più lungimiranti stanno conquistando posizioni dominanti nella scoperta guidata dall’intelligenza artificiale.
I dati di mercato sono chiari: l’adozione della ricerca AI sta accelerando, il comportamento degli utenti si sta modificando e le aziende che implementano strategie GEO ora stanno vedendo risultati misurabili. Per i progetti di criptovaluta, non si tratta solo di efficienza di marketing, ma di sopravvivenza in un mondo sempre più mediato dall’intelligenza artificiale.
La domanda che ogni fondatore e marketer di criptovalute dovrebbe porsi non è se l’IA rimodellerà la scoperta, ma se il suo progetto sarà ricordato quando i modelli risponderanno.
Noi di ICODA stiamo già aiutando i principali progetti di criptovalute a implementare strategie GEO complete. La trasformazione sta avvenendo ora e i vantaggi competitivi andranno a chi agisce per primo.
Valuta l'articolo