Sintesi: il gioco è cambiato
Il panorama delle criptovalute ha appena subito un cambiamento sismico che la maggior parte degli scambi non ha ancora notato.
Gli assistenti AI sono diventati silenziosamente la principale fonte di informazioni per gli utenti che scelgono gli scambi di criptovalute, creando un campo di battaglia completamente nuovo in cui le tradizionali regole di marketing non sono più applicabili. Il nostro studio innovativo su 25 principali exchange attraverso 8 piattaforme di AI rivela disparità scioccanti che stanno già ridisegnando le dinamiche del mercato.
La brutale realtà: Le borse leader ricevono 3-4 volte più raccomandazioni AI rispetto a quelle che si trovano in fondo alla nostra classifica. Questa non è solo una metrica di marketing: sta diventando la differenza tra una crescita esplosiva e una morte lenta.
Metodologia di ricerca
Ambito dello studio
- 25 borse principali (che rappresentano la maggior parte del volume di scambi globali)
- 8 sistemi di AI leader (ChatGPT, Claude, Gemini, Perplexity, Copilot, Meta AI, Grok, Google SGE)
- 6 regioni chiave (Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Giappone, Corea, Singapore)
- Oltre 1.000 query su tutti i sistemi di intelligenza artificiale
Quadro di valutazione AIVS
Abbiamo valutato gli scambi in base a 12 fattori:
- Fattori fondamentali (40%): Volumi di trading, sicurezza, offerta di prodotti
- Marketing (25%): Presenza sui media, marketing digitale, riconoscimento del marchio
- Fattori regionali (20%): Conformità normativa, localizzazione, partnership
- Fattori AI (15%): Contenuti educativi, ottimizzazione della ricerca
Punteggio massimo: 100 AIVS
La classifica completa della visibilità dell’AI
Top 10: Leader di mercato
Abbiamo sviluppato l’AI Visibility Score (AIVS), una metrica rivoluzionaria da 0 a 100 che misura la frequenza con cui i sistemi di intelligenza artificiale consigliano scambi specifici in vari scenari di utilizzo. Consideralo come il “PageRank di Google” per l’era dell’intelligenza artificiale.

Traduzione: Se non sei tra i primi posti, stai perdendo potenziali utenti a causa delle raccomandazioni dell’intelligenza artificiale ogni singolo giorno.
La Zona di Opportunità (gradi 11-20)
Avviso di opportunità: queste borse mostrano il più alto potenziale per una rapida crescita dell’AIVS. Con strategie mirate, è possibile ottenere un miglioramento di 15-20 punti entro 6-12 mesi e potenzialmente entrare nella top 10.

Potenziale di crescita (Classi 21-25)
🚨 ALLERTA CRITICA: queste borse rischiano di diventare invisibili agli utenti assistiti dall’intelligenza artificiale. Nonostante le forti posizioni regionali, stanno perdendo il 65-70% delle potenziali raccomandazioni AI a favore dei concorrenti. È necessario costruire immediatamente le basi per evitare l’erosione della quota di mercato.

Informazioni chiave: Il divario tra il leader (92,8) e l’ultimo classificato (27,1) è di 3,4 volte: ciò significa che Coinbase riceve raccomandazioni 3-4 volte più frequentemente rispetto alle borse in fondo alla nostra classifica.

Come si comportano gli scambi in diversi scenari utente
Non tutte le raccomandazioni dell’intelligenza artificiale sono uguali. La nostra analisi dei vari tipi di query degli utenti rivela modelli distinti:

Implicazioni commerciali:
- Query del marchio: Coinbase e Binance dominano grazie al riconoscimento del nome
- Confronti: Coinbase è in testa, soprattutto negli scenari testa a testa
- Risoluzione del problema: Coinbase e Kraken si avvantaggiano della reputazione di sicurezza
- Query regionali: Gli scambi locali a variazione massima spesso superano quelli globali
Come i diversi sistemi di intelligenza artificiale valutano gli scambi
Ogni piattaforma di intelligenza artificiale ha pregiudizi e preferenze distinte che i marketer devono comprendere:
ChatGPT: Sicurezza e conformità prima di tutto
- Ama: Coinbase (95), Kraken (83) – borse autorizzate e regolamentate
- Cautela su: Borse sotto pressione normativa
- Focus: Protezione degli utenti, educazione dei principianti
- Implicazioni di marketing: Enfatizza le credenziali di conformità e sicurezza
Google SGE: Seguendo la popolarità della ricerca
- Ama: Coinbase (97)- lo scambio più ricercato
- Influenzato da: Le notizie fresche hanno un impatto significativo sulle classifiche
- Focus: Metriche tecniche più che stato normativo
- Implicazioni di marketing: Investire in SEO e copertura mediatica
Claude: Equilibrio educativo
- Ama: Contenuti educativi di qualità e trasparenza
- Approccio: Raccomandazioni personalizzate per i diversi tipi di utenti
- Focus: valutazione onesta dei rischi e delle opportunità
- Implicazioni di marketing: Creare risorse educative complete
Gemelli: integrazione con Google
- Ama: Informazioni commerciali verificate e ampia presenza sul mercato
- Influenzato da: L’integrazione dei servizi di Google aumenta le classifiche
- Focus: Ottimizzazione dei modelli di ricerca regionali
- Implicazioni di marketing: Ottimizzare il profilo Google Business e la presenza locale
Movimenti del mercato 2025: Chi sta salendo e chi sta scendendo
Stelle nascenti
Crypto.com – Crescita esplosiva guidata da:
- Marketing sportivo aggressivo (UFC, Formula 1)
- Investimenti per la conformità
- Esperienza di app mobile di qualità superiore
- Successo del programma di carte bancarie
MEXC – Specialista asiatico in crescita:
- Un’ampia selezione di altcoin
- Struttura tariffaria competitiva
- Forte presenza della comunità di commercianti
- Un marketing efficace per la comunità
Stelle in declino
Huobi – Perde terreno a causa di:
- Problemi normativi nei mercati chiave
- Riduzione della presenza sul mercato
- La concorrenza di nuove piattaforme
- Confusione del marchio a causa di tentativi di rebranding
Bitfinex – Stagnazione a causa di:
- Limitata attrattiva per gli utenti retail
- Problemi normativi pregressi
- Focus solo professionale
- Espansione geografica limitata
Informazioni chiave: Gli investimenti di marketing e la chiarezza normativa guidano la rapida crescita della visibilità dell’IA. I problemi normativi e il marketing passivo portano al declino.
Dinamiche del mercato regionale
Le raccomandazioni dell’AI variano in modo significativo a seconda dell’area geografica, riflettendo le preferenze normative e culturali locali:
🇺🇸 Stati Uniti: La conformità è il re
- Leader: Coinbase (96,4), Kraken (88,7), Gemini (82,3)
- Fattore critico: Le licenze SEC e le relazioni bancarie sono essenziali per le raccomandazioni AI
🇬🇧 Regno Unito: Adattamento post-Brexit
- Leader: Coinbase (94,2), Kraken (89,8), Binance (85,6)
- Fattore critico: L’autorizzazione della FCA è diventata obbligatoria dopo la Brexit
🇯🇵 Giappone: Dominanza locale
- Leader: Coincheck (91,3), Bybit (87,9), Binance (82,4)
- Fattore critico: La licenza FSA e le coppie di trading JPY sono obbligatorie
🇰🇷 Corea del Sud: Regolamentazione rigorosa
- Leader: Upbit (94,7), Bithumb (89,2), Coinone (84,6)
- Fattore critico: Le borse locali dominano completamente a causa delle rigide normative
🇸🇬 Singapore: Crypto Hub
- Leader: Crypto.com (92,8), Binance (87,3), Coinbase (83,9)
- Fattore critico: Le licenze MAS e lo status di hub regionale sono i fattori più importanti
Modello universale: La conformità alle normative locali è fondamentale. Le borse nazionali di solito superano quelle globali nei loro mercati nazionali.
I tre pilastri del successo della visibilità dell’intelligenza artificiale
La nostra ricerca ha identificato tre fattori critici che determinano costantemente un’elevata visibilità dell’IA su tutte le piattaforme e le regioni:
1. Conformità normativa: Le basi
Un chiaro posizionamento normativo fornisce una visibilità stabile ed elevata dell’IA in tutte le regioni e in tutti i sistemi. I modelli di intelligenza artificiale tengono in grande considerazione la conformità quando formulano raccomandazioni, soprattutto per i servizi finanziari.
2. Contenuti educativi: L’arma segreta
Le borse con materiali didattici di qualità superano costantemente i concorrenti. I sistemi di intelligenza artificiale apprezzano e premiano i contenuti utili e informativi quando addestrano i loro motori di raccomandazione.
3. Ottimizzazione tecnica: La nuova necessità
L’ottimizzazione della ricerca ha un impatto diretto sulla visibilità dell’IA. I dati strutturati e i contenuti leggibili dalla macchina migliorano il modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale comprendono e categorizzano gli scambi.
Raccomandazioni strategiche per livello
Per i leader di mercato (Top 5)
- Difendi le tue posizioni attraverso un continuo investimento in conformità e in contenuti educativi
- Espandersi a livello internazionale mantenendo gli standard normativi
- Innovare in formati adatti all’intelligenza artificiale (dati strutturati, guide complete)
Per le borse di livello medio (ranghi 6-15)
- Concentrarsi sulla specializzazione regionale e sull’eccellenza dei prodotti di nicchia
- Investire pesantemente in contenuti educativi per competere con i marchi più grandi
- Rivolgiti a piattaforme AI specifiche in base ai dati demografici degli utenti
Per le Borse emergenti (ranghi 16-25)
- Definire un posizionamento chiaro e una proposta di valore unica
- Privilegiare la conformità nei mercati target
- Costruisci una base di contenuti educativi prima di scalare il marketing
La finestra di opportunità per le borse di medio livello
Le borse classificate dall’11 al 20 mostrano un enorme potenziale di crescita. Il divario di 15-20 punti di AIVS può essere colmato entro 6-12 mesi con la giusta strategia. Questa è la più grande opportunità del mercato attuale.
Fattori di successo per una crescita rapida:
- Identifica 2-3 piattaforme di intelligenza artificiale in cui le tue prestazioni sono insufficienti.
- Crea strategie di contenuto specifiche per la piattaforma
- Colmare le lacune di conformità nei mercati target
- Investire nell’ottimizzazione tecnica
- Monitoraggio e iterazione mensile
Piano d’azione immediato per tutti gli scambi
1. Verifica la visibilità della tua AI
- Testa il tuo scambio su tutte le principali piattaforme di AI
- Identificare i punti di sovra/sottoperformance rispetto alla concorrenza
- Mappare le prestazioni in base a specifici tipi di query
2. Dare priorità ai contenuti educativi
Crea contenuti completi e utili a cui i sistemi di intelligenza artificiale possano fare riferimento:
- Guide e tutorial per principianti
- Le migliori pratiche di sicurezza
- Analisi e approfondimenti del mercato
- Sezioni FAQ che rispondono a dubbi comuni
3. Chiarire lo stato normativo
- Mostra in modo visibile tutte le licenze e le approvazioni normative.
- Crea pagine dedicate alla conformità
- Aggiorna regolarmente lo stato normativo
- Affronta immediatamente qualsiasi lacuna in termini di conformità
4. Ottimizzare la scoperta dell’intelligenza artificiale
- Implementare il markup dei dati strutturati
- Crea formati di contenuto leggibili dalla macchina
- Ottimizzare la velocità di caricamento delle pagine
- Garantire un design mobile-first
5. Adattamento regionale
- Personalizza i contenuti per i mercati locali
- Ottenere le relative licenze locali
- Collabora con fornitori di pagamenti regionali
- Localizzare l’assistenza clienti
6. Monitoraggio continuo
- Traccia la visibilità dell’IA mensilmente
- Monitorare i movimenti dei concorrenti
- Adatta la strategia in base ai dati sulle prestazioni
- Rimani aggiornato sui cambiamenti della piattaforma AI
Il fattore urgenza
I sistemi di intelligenza artificiale stanno rapidamente diventando il metodo principale per la scoperta delle informazioni. Le borse che non ottimizzano ora la visibilità dell’IA si troveranno ad affrontare seri svantaggi competitivi nel giro di mesi, non di anni.
La realtà: Lacuna di visibilità dell’intelligenza artificiale = lacuna nell’acquisizione degli utenti
Con l’accelerazione dell’adozione dell’intelligenza artificiale, i canali di marketing tradizionali diventano meno efficaci. Gli utenti si fidano sempre di più delle raccomandazioni dell’intelligenza artificiale rispetto alla pubblicità tradizionale, rendendo la visibilità dell’intelligenza artificiale la nuova frontiera del marketing digitale.
Conclusione: Le nuove regole del Crypto Marketing
Il settore delle criptovalute sta entrando in una nuova era in cui la visibilità dell’IA è diventata un fattore competitivo decisivo. La nostra ricerca mostra una chiara stratificazione del mercato: i leader stanno rafforzando le loro posizioni grazie alla chiarezza normativa e ai contenuti educativi, mentre i ritardatari rischiano di perdere ancora più utenti.
Il punto è che l’intelligenza artificiale non ha solo cambiato le regole del gioco, ma le ha già cambiate: L’intelligenza artificiale non ha solo cambiato le regole del gioco, ma le ha già cambiate. Gli scambi che si adattano a questa nuova realtà otterranno vantaggi competitivi. Quelli che ignorano l’ottimizzazione dell’IA rischiano di rimanere senza nuovi utenti.
La finestra di opportunità è aperta, ma si sta chiudendo velocemente. Il momento di agire è adesso.
Questa ricerca rappresenta un’analisi completa della visibilità dell’IA delle criptovalute a giugno 2025. Gli algoritmi di IA e le condizioni di mercato si evolvono rapidamente. Raccomandiamo di aggiornare regolarmente la strategia per mantenere le posizioni competitive.
Valuta l'articolo