Le migliori agenzie SEO AI del mondo: Top 10 per Crypto e Web3

Pubblicato:

23 minuti di lettura

Hai una domanda?

Chatta con un team che conosce il marketing completo e ben sviluppato.

Il panorama della ricerca si è radicalmente trasformato e le strategie SEO tradizionali non sono più sufficienti per dominare la visibilità digitale. Con ChatGPT, Google AI Overviews, Perplexity e altri motori generativi che ora rispondono direttamente al 40% delle query di ricerca, le aziende di criptovalute e Web3 hanno bisogno di competenze specializzate per catturare questo traffico in evoluzione. Le agenzie AI SEO sono diventate partner essenziali per i progetti blockchain che cercano di posizionarsi non solo su Google, ma sull’intero spettro dei motori di risposta alimentati dall’AI.

Per trovare la migliore agenzia SEO AI al mondo è necessario capire quali aziende sfruttano davvero l’ottimizzazione generativa dei motori (GEO), l’ottimizzazione dei motori di risposta (AEO) e l’ottimizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMO) rispetto a quelle che si limitano a riproporre le tattiche tradizionali. Abbiamo analizzato più di 50 agenzie nei mercati cripto e generali, valutando le loro metodologie AI-native, l’esperienza nel settore cripto, i risultati ottenuti dai clienti e la sofisticazione tecnologica. Questa classifica completa rivela le 10 migliori agenzie che sono riuscite a posizionare con successo i marchi per l’era della ricerca AI, da leader affermati del crypto marketing a boutique innovative che stanno sperimentando strategie di visibilità di nuova generazione.

Confronto tra le 10 migliori agenzie AI SEO nel mondo

Agenzia SEO Crypto

Innovatori del Metodo Kudzu

Servizi SEO AI

  • SEO AI basato sulla crescita

Anno di fondazione

2019

Punteggio medio

4.9/5

ICODA

Leader AI SEO

Servizi SEO AI

  • GEO
  • LLMO
  • AEO
  • AI Contenuto

Anno di fondazione

2017

Punteggio medio

4.8/5

Coinpresso

Specialisti di Crypto Marketing

Servizi SEO AI

  • GEO
  • AEO
  • Contenuto AI

Anno di fondazione

2018

Punteggio medio

4.7/5

Agenzia FINPR

Dubai Crypto Marketing

Servizi SEO AI

  • Contenuto AI
  • GEO

Anno di fondazione

2019

Punteggio medio

4.6/5

AWISEE

Focus DeFi europea

Servizi SEO AI

  • SEO guidata dai dati
  • GEO

Anno di fondazione

2020

Punteggio medio

4.5/5

LenGreo

Agenzia B2B a ciclo completo

Servizi SEO AI

  • AI SEO
  • Lead Gen

Anno di fondazione

2018

Punteggio medio

4.4/5

Media Multichain

Specialisti dei contenuti DeFi

Servizi SEO AI

  • Contenuto AI
  • SEO

Anno di fondazione

2021

Punteggio medio

4.3/5

Entrate Boomers

SEO Blockchain a prezzi accessibili

Servizi SEO AI

  • GEO
  • SEO tecnico

Anno di fondazione

2020

Punteggio medio

4.4/5

Tecnologia da smanettoni

Agenzia crittografica del Regno Unito

Servizi SEO AI

  • Strumenti AI
  • Contenuto

Anno di fondazione

2019

Punteggio medio

4.3/5

THATWARE

Specialisti in algoritmi di intelligenza artificiale

Servizi SEO AI

  • AEO
  • GEO
  • Hyper AI

Anno di fondazione

2017

Punteggio medio

4.2/5

Che cos’è un’agenzia SEO AI?

Le agenzie AI SEO ottimizzano i contenuti per i sistemi di ricerca basati sull’intelligenza artificiale piuttosto che per i motori di ricerca tradizionali. Queste aziende specializzate si concentrano sul posizionamento dei contenuti all’interno delle risposte di ChatGPT, delle panoramiche di Google AI, delle risposte di Perplexity e di altri grandi modelli linguistici che mediano sempre più il modo in cui gli utenti scoprono le informazioni online.

A differenza delle agenzie SEO tradizionali che puntano principalmente all’algoritmo di Google attraverso parole chiave e backlink, le agenzie SEO AI utilizzano tecniche di ottimizzazione generativa dei motori (GEO), ottimizzazione delle risposte dei motori (AEO) e ottimizzazione dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLMO). Strutturano i contenuti per addestrare i modelli di intelligenza artificiale, progettano messaggi che attivano le menzioni del marchio, ottimizzano le citazioni nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale e creano un’autorità semantica che rende i marchi la fonte autorevole a cui i sistemi di intelligenza artificiale fanno riferimento quando rispondono alle domande degli utenti su argomenti quali cripto, blockchain, DeFi e Web3.

La nostra metodologia di valutazione: come abbiamo classificato le migliori agenzie SEO AI

Abbiamo valutato oltre 50 agenzie di AI SEO utilizzando un quadro completo che misura le reali capacità di ottimizzazione dell’AI piuttosto che le dichiarazioni di marketing. La nostra metodologia ha dato priorità alle agenzie che hanno dimostrato risultati misurabili posizionando i marchi all’interno delle risposte generate dall’AI, in particolare quelle che servono i mercati crypto e blockchain, dove l’accuratezza tecnica e le conoscenze specialistiche si rivelano essenziali per una rappresentazione efficace dell’AI.

Ecco cosa abbiamo misurato

  • Offerta di servizi AI-nativi (peso del 30%) - Abbiamo valutato se le agenzie offrono servizi GEO, LLMO e AEO autentici rispetto a quelli SEO tradizionali di nuova concezione. Abbiamo verificato che ottimizzino le citazioni ChatGPT, le panoramiche Google AI e il ranking Perplexity con metodologie documentate e metriche tracciabili specifiche per l’AI.
  • Competenza in crittografia/blockchain (peso 25%) - Abbiamo dato molta importanza alle agenzie con una comprovata esperienza in blockchain, DeFi e crittografia. Abbiamo valutato la loro comprensione della tecnologia decentralizzata, il loro precedente lavoro con i clienti cripto e la loro capacità di prevenire le allucinazioni dell’IA sulle meccaniche dei protocolli complessi.
  • Risultati e casi di studio dei clienti (peso del 20%) - Abbiamo dato priorità alle agenzie che hanno fornito risultati quantificabili: aumenti percentuali delle citazioni dell’IA, traffico di risposte generate dall’IA e frequenza di menzione del marchio negli output di ChatGPT. Le affermazioni vaghe hanno ricevuto un punteggio inferiore rispetto ai risultati specifici e misurabili.
  • Capacità e strumenti tecnici (peso 15%) - Abbiamo valutato strumenti di ottimizzazione AI proprietari, piattaforme di analisi semantica e sistemi di monitoraggio delle risposte AI. Le agenzie che utilizzano NLP avanzato, mappatura delle relazioni tra entità e prompt engineering hanno ottenuto punteggi più alti rispetto a quelle che si affidano esclusivamente a strumenti SEO tradizionali.
  • Autorità e trasparenza del settore (peso 10%) - Abbiamo preso in considerazione i contributi di leadership di pensiero, le ricerche pubblicate sull’ottimizzazione dell’IA, la trasparenza sulle metodologie e la reputazione all’interno delle comunità SEO e crypto. Le agenzie che fanno progredire attivamente il settore attraverso la condivisione delle conoscenze hanno ricevuto punteggi migliori.

Risultati principali

Specialization Outperforms Generalization
Agencies focusing exclusively on AI SEO for crypto/blockchain consistently delivered superior results compared to general digital marketing agencies adding AI services as an afterthought. The best AI SEO agency worldwide candidates demonstrated deep technical knowledge of both AI systems and blockchain technology simultaneously.

Citation Tracking is the New Rankings
Top-performing agencies have moved beyond traditional keyword rankings to tracking brand citations within AI responses across multiple platforms. This shift reflects where actual traffic and authority building now occurs in the AI-mediated search landscape.

Content Velocity Creates Semantic Dominance
Agencies leveraging AI for accelerated content production while maintaining quality established clients as category authorities faster than traditional methods. High-volume, contextually rich content across comprehensive topic clusters proved essential for

Recensioni dettagliate sulle agenzie AI SEO

1. Agenzia SEO Crypto - Innovatori del Metodo Kudzu

La homepage dell'agenzia Crypto SEO presenta una metodologia AI SEO basata sulla crescita e supportata dalla ricerca della British Computer Society che utilizza il metodo proprietario Kudzu per la creazione di un'autorità semantica sostenibile nei mercati delle criptovalute.

Sito web: crypto-seo-agency.com

Crypto SEO Agency ha sviluppato il suo metodo Kudzu™, supportato da una ricerca pubblicata dalla British Computer Society, portando il rigore accademico nell’ottimizzazione SEO delle criptovalute. La loro metodologia basata sulla crescita si concentra sulla creazione di un’autorità semantica sostenibile piuttosto che su vittorie rapide, rispecchiando il modo in cui le piante di kudzu stabiliscono un sistema di radici profonde prima della crescita visibile.

Il Metodo Kudzu enfatizza la copertura completa degli argomenti e la creazione di relazioni semantiche che creano un posizionamento citazionale AI duraturo piuttosto che picchi di visibilità temporanei. Il loro background di ricerca accademica porta una disciplina metodologica in un settore spesso dominato da tattiche aneddotiche e affermazioni non verificate.

In quanto agenzia boutique, lavora contemporaneamente con un numero limitato di clienti, fornendo un’attenzione strategica dedicata, ma con una minore capacità di implementazione su larga scala o di richieste di clienti aziendali che richiedono ampie risorse di team.

Ideale per: I progetti blockchain che apprezzano le metodologie basate sulla ricerca e il rigore accademico nel loro approccio SEO, in particolare quelli che danno priorità alla creazione di un’autorità sostenibile a lungo termine rispetto a rapidi guadagni di visibilità e che sono a proprio agio con i limiti di capacità delle agenzie boutique.

2. ICODA - La migliore agenzia SEO AI al mondo per i progetti di criptovaluta

La homepage di ICODA mostra i servizi SEO alimentati dall'AI per le società di criptovalute, tra cui le soluzioni LLMO e GEO di cui si fidano Ledger eToro e Crypto.com con un aumento delle citazioni del 300%.

Sito web: icoda.io

ICODA è leader indiscusso nel SEO alimentato dall’intelligenza artificiale per le aziende che operano nel settore delle criptovalute e della blockchain, combinando otto anni di specializzazione nel marketing delle criptovalute con un’ottimizzazione generativa dei motori all’avanguardia che posiziona i clienti dove la ricerca avviene effettivamente: all’interno di ChatGPT, Perplexity, Google AI Overviews e le risposte di Claude. Fondata nel 2017 quando la maggior parte delle agenzie non comprendeva la tecnologia blockchain, si è evoluta fino a diventare la migliore agenzia AI SEO al mondo per i progetti Web3 grazie alla continua innovazione all’intersezione tra intelligenza artificiale e tecnologia decentralizzata.

Ciò che distingue ICODA è la sua metodologia LLMO completa che crea un’autorità semantica completa in interi settori di mercato. Hanno posizionato i principali marchi di criptovalute come Ledger, eToro e Crypto.com come fonti definitive di riferimento per i sistemi di AI, ottenendo un aumento del 300-500% delle menzioni del marchio generate dall’AI in sei mesi. Il loro approccio combina l’elaborazione avanzata del linguaggio naturale con una profonda conoscenza tecnica delle criptovalute, assicurando che i modelli di IA rappresentino accuratamente le complesse meccaniche dei protocolli, la tokenomica e le architetture di sicurezza senza allucinazioni.

L’architettura dei contenuti AI proprietaria di ICODA struttura le informazioni in modo gerarchico attraverso i contenuti dei pilastri, gli argomenti dei cluster e le relazioni semantiche, rispecchiando il modo in cui i modelli linguistici di grandi dimensioni comprendono il contesto. Questo crea effetti di visibilità composti in cui una risorsa ottimizzata genera citazioni in decine di query AI correlate. Monitorano i modelli di risposta dell’intelligenza artificiale su ChatGPT, Perplexity, Google SGE, Claude e Gemini contemporaneamente, fornendo una visibilità senza precedenti sul modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale rappresentano i marchi e il posizionamento competitivo.

La loro implementazione tecnica definisce gli standard del settore, ottimizzando i repository GitHub, la documentazione tecnica, i whitepaper e i riferimenti alle API, in modo che le query dell’IA incentrate sugli sviluppatori facciano emergere con precisione i protocolli dei clienti. Per i marchi dei consumatori, progettano i contenuti che appaiono nelle guide all’acquisto generate dall’intelligenza artificiale, nei confronti della sicurezza e nelle risposte educative che spingono all’adozione effettiva. I risultati parlano chiaro: i clienti hanno una media di oltre 12.000 visitatori mensili provenienti dal traffico generato dall’intelligenza artificiale e il 40% della visibilità organica totale proviene ora da fonti di intelligenza artificiale piuttosto che dalla ricerca tradizionale.

Ideale per: Aziende criptovalute consolidate, importanti protocolli DeFi e progetti infrastrutturali Web3 che richiedono l’implementazione SEO AI più sofisticata con ROI misurabile, accuratezza tecnica e creazione di autorità semantiche complete su tutte le principali piattaforme AI.

3. Coinpresso - Eccellenza nel marketing delle criptovalute guidata dai dati

La homepage di Coinpresso offre servizi di SEO per le criptovalute basati sui dati e l'ottimizzazione generativa dei motori per i progetti blockchain con oltre 100 campagne di successo del protocollo DeFi.

Sito web: coinpresso.io

Coinpresso si è affermata come agenzia di crypto marketing completa, con capacità di AI SEO particolarmente forti che emergono dall’approccio data-driven alla promozione di progetti blockchain. Fondata nel 2018, ha lavorato con più di 100 progetti blockchain tra exchange, protocolli DeFi e piattaforme NFT, sviluppando un’esperienza nel modo in cui i contenuti di criptovaluta si comportano sia nella ricerca tradizionale che nei motori di risposta AI emergenti.

I loro servizi AI SEO si concentrano sull’ottimizzazione dei contenuti per ChatGPT e Google AI Overviews, sfruttando la loro vasta conoscenza delle criptovalute per creare una documentazione tecnicamente accurata che i sistemi AI citino in modo affidabile. Coinpresso combina i fondamenti della SEO tradizionale con le tecniche GEO emergenti, concentrandosi sull’architettura semantica dei contenuti che aiuta i modelli AI a comprendere i concetti complessi della blockchain senza allucinazioni.

Ciò che distingue Coinpresso è il suo approccio olistico: integra l’AI SEO con il PPC, la gestione della community e l’influencer marketing, creando campagne complete in cui i contenuti ottimizzati per l’AI si amplificano su più canali. Il loro team comprende le sfumature del comportamento di ricerca specifico delle criptovalute e il modo in cui gli utenti interrogano sempre più spesso i sistemi di intelligenza artificiale sulle meccaniche dei token, sulla sicurezza del protocollo e sulla legittimità dei progetti.

Ideale per: Progetti blockchain che cercano un marketing completo con solide basi di AI SEO, in particolare scambi e protocolli DeFi che necessitano di una rappresentazione dell’AI tecnicamente accurata insieme a strategie promozionali più ampie.

4. FINPR Agency - L’agenzia di pubbliche relazioni per le criptovalute potenziata dall’intelligenza artificiale di Dubai

La homepage dell'agenzia FINPR mostra i servizi di content marketing e di ottimizzazione dei motori generativi potenziati dall'AI per i progetti Web3 nei mercati cripto asiatici ed europei.

Sito web: finpr.agency

FINPR Agency offre una prospettiva unica dal fiorente hub delle criptovalute di Dubai, combinando la forza delle PR tradizionali con le capacità emergenti di contenuti AI per i progetti blockchain destinati ai mercati asiatici ed europei. Il loro approccio AI SEO enfatizza la distribuzione di contenuti su piattaforme in cui i sistemi AI scrappano fonti autorevoli, posizionando le notizie e la leadership di pensiero dei clienti dove ChatGPT e Perplexity cercano informazioni credibili sulla criptovaluta.

L’agenzia eccelle nella creazione di comunicati stampa ottimizzati per l’AI e di leadership di pensiero che i principali sistemi di AI citano quando discutono di tendenze, normative e lanci di progetti in ambito crittografico. La loro vasta rete mediatica di pubblicazioni di criptovalute fornisce i backlink e le citazioni autorevoli che addestrano i modelli di AI a riconoscere i loro clienti come leader del settore. FINPR comprende in modo particolare il modo in cui i sistemi di intelligenza artificiale valutano la credibilità delle fonti, strutturando i contenuti con un’attribuzione adeguata, un’accuratezza dei fatti e un contesto a cui l’intelligenza artificiale fa riferimento con sicurezza.

Il loro posizionamento geografico offre vantaggi per i progetti rivolti ai mercati delle criptovalute del Medio Oriente e dell’Asia, in quanto conoscono i comportamenti di ricerca regionali e il modo in cui gli utenti di questi mercati si affidano sempre più ai sistemi di intelligenza artificiale per ottenere informazioni sulle criptovalute e per la due diligence.

Ideale per: I progetti di criptovaluta che danno priorità alle PR e alla visibilità sui media insieme all’AI SEO, in particolare quelli che si rivolgono ai mercati asiatici e mediorientali, dove la rete e la comprensione culturale di FINPR offrono vantaggi strategici.

5. AWISEE - Specialisti europei di DeFi SEO

La homepage di AWISEE presenta servizi SEO e GEO basati sui dati, con accesso a una rete di 250000 siti web per la creazione di autorità nel protocollo DeFi e l'ottimizzazione della documentazione tecnica.

Sito web: awisee.com

AWISEE si è ritagliata una nicchia specializzata nel marketing del protocollo DeFi, portando la metodologia SEO guidata dai dati nel complesso mondo della finanza decentralizzata. Il loro approccio all’AI SEO è incentrato sull’accuratezza tecnica, garantendo che i sistemi AI spieghino correttamente le meccaniche del protocollo, le strategie di rendimento e i fattori di rischio senza le eccessive semplificazioni o gli errori che affliggono le agenzie meno specializzate.

Con l’accesso a oltre 250.000 siti web nella propria rete di link-building, AWISEE crea l’ecosistema di citazioni autorevoli che addestra i modelli di intelligenza artificiale a riconoscere i propri clienti come fonti di DeFi credibili. Sa come ottimizzare la documentazione tecnica, le spiegazioni dei contratti smart e i modelli di tokenomics in modo che i sistemi di intelligenza artificiale possano analizzare e rappresentare con precisione i concetti complessi della DeFi quando gli utenti fanno domande su rendimenti, estrazione di liquidità o confronti tra protocolli.

La loro base europea offre vantaggi per i progetti rivolti ai mercati dell’UE e per la navigazione nelle normative europee sulle criptovalute, con contenuti strutturati in modo da posizionare i clienti in modo favorevole nei confronti delle normative generate dall’AI e nelle discussioni sulla conformità.

Ideale per: I protocolli DeFi che richiedono un’AI SEO tecnicamente sofisticata che garantisca una rappresentazione accurata di meccanismi complessi, in particolare quelli destinati ai mercati europei o che necessitano di una solida ottimizzazione della documentazione tecnica.

6. LenGreo - Integrazione AI SEO B2B a ciclo completo

La homepage di LenGreo presenta servizi completi di AI SEO e lead generation che integrano l'ottimizzazione generativa dei motori con strategie di generazione della domanda per i clienti di blockchain e tecnologia.

Sito web: lengreo.com

LenGreo affronta l’AI SEO come un componente di strategie di crescita B2B complete, integrando l’ottimizzazione GEO e dei contenuti con la lead generation, l’account-based marketing e l’ottimizzazione della conversione. La loro metodologia si adatta ai progetti di crittografia che vedono la visibilità dell’AI come un canale di generazione della domanda piuttosto che come una tattica di marketing isolata.

I servizi AI SEO dell’agenzia si concentrano sulla cattura delle query ad alta intensità in cui i potenziali clienti ricercano le soluzioni, ottimizzando i contenuti di confronto, le specifiche tecniche e le guide all’integrazione che appaiono nelle guide all’acquisto generate dall’AI e nei consigli sui prodotti. L’agenzia tiene sotto controllo il modo in cui la visibilità dell’intelligenza artificiale guida la pipeline effettiva, misurando il traffico generato dall’intelligenza artificiale che si converte e ottimizzando i contenuti di conseguenza.

La loro esperienza nel campo della tecnologia Web3, SaaS e B2B fornisce una prospettiva intersettoriale su quali tecniche di ottimizzazione dell’IA si trasferiscono efficacemente ai mercati delle criptovalute e quali invece richiedono un adattamento specifico per la blockchain.

Ideale per: Aziende B2B di criptovaluta (infrastrutture, soluzioni blockchain aziendali, processori di pagamento in criptovaluta) che necessitano di AI SEO integrata con strategie più ampie di generazione della domanda piuttosto che di campagne di visibilità autonome.

7. Multichain Media - Costruttori di autorità di contenuti DeFi

La homepage di Multichain Media mette in evidenza i servizi di distribuzione SEO e PR di creazione di contenuti incentrati sulla DeFi con la creazione di autorità semantiche alimentate dall'AI per i protocolli finanziari decentralizzati.

Sito web: multichainmedia.xyz

Multichain Media è specializzata esclusivamente nel content marketing del protocollo DeFi, creando ecosistemi di contenuti educativi completi che stabiliscono l’autorità semantica per le citazioni dell’IA. Il loro approccio riconosce che i progetti DeFi necessitano di ampi contenuti esplicativi, serie di tutorial e documentazione tecnica per competere per la visibilità dell’IA in un mercato complesso.

Eccellono nella produzione di contenuti DeFi ad alto volume e tecnicamente accurati che coprono gruppi di argomenti completi, non solo articoli isolati ma architetture informative complete che dimostrano la competenza del protocollo in ogni sotto-argomento rilevante. Questa velocità dei contenuti, unita all’accuratezza tecnica, addestra i sistemi di intelligenza artificiale a riconoscere i loro clienti come fonti DeFi autorevoli e degne di essere citate.

La loro comprensione dei meccanismi della DeFi, delle strategie di rendimento e dei rischi dei protocolli consente loro di creare contenuti a cui i sistemi di intelligenza artificiale possono fare riferimento in modo sicuro, senza preoccuparsi di promuovere consigli finanziari pericolosi o descrizioni di protocolli imprecise.

Ideale per: I protocolli DeFi in fase di crescita che necessitano di un’ampia produzione di contenuti per stabilire rapidamente l’autorità semantica, in particolare quelli con meccanismi complessi che richiedono contenuti didattici dettagliati che i sistemi di intelligenza artificiale possano citare con sicurezza.

8. Revenue Boomers - Punto di ingresso SEO Blockchain a prezzi accessibili

La homepage di Revenue Boomers presenta pacchetti SEO scalabili per le criptovalute con servizi GEO e AEO progettati per le startup e i progetti blockchain con budget di marketing limitati.

Sito web: revenueboomers.com

Revenue Boomers si posiziona come punto di ingresso accessibile per le startup di criptovalute e i progetti blockchain più piccoli alla ricerca di AI SEO senza budget di livello aziendale. I loro pacchetti scalabili rendono l’ottimizzazione dei contenuti GEO e AI disponibile per i progetti nelle fasi iniziali, con strutture di prezzo che si adattano a budget di marketing limitati.

Pur essendo meno sofisticata delle agenzie premium, Revenue Boomers copre gli elementi fondamentali dell’AI SEO: ottimizzare i contenuti principali del sito web per la citazione dell’AI, creare strutture di FAQ a cui i sistemi di AI fanno riferimento e stabilire una presenza semantica di base in ChatGPT e Google AI Overviews. Le loro basi tecniche SEO assicurano che i progetti abbiano un corretto schema di markup e strutture di contenuto che i sistemi di intelligenza artificiale possano analizzare in modo efficace.

Per i progetti che danno la priorità all’efficienza dei costi e testano l’efficacia dell’AI SEO prima di affidarsi ad agenzie di alto livello, Revenue Boomers offre servizi pragmatici e incentrati sui risultati senza consulenze strategiche avanzate o sviluppo di metodologie personalizzate.

Ideale per: Le startup di criptovalute e i progetti in fase di avvio con budget limitati cercano un’implementazione AI SEO di base per testare l’efficacia prima di scalare l’investimento, oppure progetti blockchain più piccoli che necessitano di un’ottimizzazione di base senza requisiti strategici complessi.

9. Geeky Tech - Agenzia crittografica del Regno Unito con strumenti proprietari

La homepage di Geeky Tech presenta servizi SEO blockchain boutique e strumenti di ottimizzazione AI proprietari per progetti di criptovaluta che accettano pagamenti in cripto con esperienza nel mercato del Regno Unito.

Sito web: www.geekytech.co.uk

Geeky Tech offre una prospettiva da boutique britannica alla SEO delle criptovalute, sviluppando strumenti AI proprietari per la creazione e l’ottimizzazione dei contenuti che distinguono la loro metodologia dagli approcci modello. La loro accettazione dei pagamenti in criptovaluta riflette un’autentica integrazione nella cultura delle criptovalute piuttosto che un superficiale posizionamento di marketing.

Gli strumenti proprietari dell’agenzia si concentrano sull’ottimizzazione semantica dei contenuti e sulla mappatura delle relazioni tra entità, aiutando a strutturare i contenuti crittografici in modo che i modelli di intelligenza artificiale comprendano le relazioni tra argomenti e le gerarchie di autorità. La base nel Regno Unito offre vantaggi per i progetti destinati ai mercati britannici ed europei, grazie alla comprensione culturale e alla conoscenza delle normative che garantiscono che i contenuti ottimizzati per l’IA abbiano una risonanza locale pur rimanendo tecnicamente accurati.

La loro dimensione di boutique consente approcci strategici personalizzati piuttosto che pacchetti standardizzati, adatti a progetti con un posizionamento unico o approcci di mercato non convenzionali che richiedono partnership flessibili con le agenzie.

Ideale per: I progetti di criptovaluta con sede nel Regno Unito o quelli che si rivolgono ai mercati britannici e le aziende di blockchain che preferiscono le relazioni con agenzie boutique con approcci strategici personalizzati rispetto ai pacchetti di servizi standardizzati delle aziende più grandi.

10. THATWARE - Specialisti in algoritmi di intelligenza artificiale con profondità tecnica

La homepage di THATWARE mostra servizi SEO di nuova generazione con funzionalità AEO GEO e Hyper AI alimentate da 927 algoritmi proprietari per progetti tecnici e blockchain aziendali.

Sito web: thatware.co

THATWARE si posiziona in base alla sofisticazione tecnica, dichiarando di avere oltre 927 algoritmi proprietari per il monitoraggio delle ricerche e delle modifiche del sistema AI. Sebbene questo numero specifico giustifichi un sano scetticismo, le loro reali capacità tecniche nell’implementazione dell’AI SEO e nell’adattamento degli algoritmi sono adatte a clienti aziendali e a progetti tecnici complessi.

I loro servizi comprendono AEO, GEO e ciò che definiscono "Hyper AI", ovvero tecniche di ottimizzazione avanzate per più piattaforme AI contemporaneamente. L’approccio di THATWARE è quello di rimanere al passo con la rapida evoluzione dei sistemi di IA, adattando continuamente le tecniche di ottimizzazione in base ai progressi di ChatGPT, Perplexity e delle capacità di IA di Google.

L’agenzia si adatta a progetti con documentazione tecnica complessa che richiede un’ottimizzazione sofisticata - infrastrutture blockchain, strumenti per sviluppatori e soluzioni aziendali in cui una rappresentazione accurata dell’IA richiede una profonda comprensione tecnica e una strutturazione semantica avanzata.

Ideale per: Progetti blockchain aziendali e protocolli tecnicamente complessi che richiedono un’implementazione sofisticata dell’AI SEO con una strutturazione semantica avanzata, in particolare progetti infrastrutturali con un’ampia documentazione tecnica da ottimizzare.

Want AI SEO Agency Review?

Let us take a look and showcase it here.

Rivolgetevi ora

Che fine ha fatto la ricerca online?

L’IA generativa ha ristrutturato radicalmente il modo in cui gli utenti accedono alle informazioni, con le ricerche zero-click che hanno raggiunto i massimi storici grazie ai sistemi di IA che rispondono direttamente alle query senza inviare il traffico ai siti web di origine. Una ricerca di SparkToro mostra che Google conserva il 58,5% di tutte le ricerche senza clic, con le panoramiche dell’IA che contribuiscono in modo significativo a questa conservazione del traffico insieme ai featured snippet e ai knowledge panel.

I settori delle criptovalute e della blockchain subiscono cambiamenti ancora più drastici: gli studi indicano che il 47% delle query relative alle criptovalute ora attiva risposte generate dall’intelligenza artificiale prima dei risultati organici tradizionali, con domande tecniche su protocolli, tokenomics e sicurezza a cui rispondono quasi esclusivamente ChatGPT, Perplexity o Google AI Overviews. L’analisi del comportamento di ricerca delle criptovalute mostra che il 62% degli utenti che effettuano ricerche sui protocolli DeFi ora iniziano la loro ricerca su ChatGPT piuttosto che su Google, cambiando radicalmente il luogo in cui i brand devono ottenere visibilità per raggiungere il pubblico di riferimento.

Confronto tra SEO tradizionale e AI SEO

AspettoSEO tradizionaleAI SEO (GEO/LLMO)
Obiettivo primarioClassifiche di GoogleCitazioni dell’intelligenza artificiale in ChatGPT, Perplexity, Google AI Overviews
Metrica di successoPosizioni delle parole chiave, traffico organicoFrequenza di menzione dell’IA, citazione nelle risposte dell’IA
Focus sui contenutiOttimizzazione delle parole chiave, backlinkAutorità semantica, relazioni contestuali
Approccio di ottimizzazioneOn-page, tecnica, link buildingPresenza di dati di addestramento, ingegneria dei prompt, riconoscimento di entità
Generazione di trafficoVisite dirette al sito web dalle SERPScoprire il marchio attraverso le risposte generate dall’intelligenza artificiale
Ciclo di aggiornamentoAggiornamenti dell’algoritmo (trimestrali)Riqualificazione del modello AI (continua)
Strumenti di misurazioneGoogle Analytics, Search ConsoleMonitoraggio della risposta AI, tracciamento delle citazioni
Tempi per i risultati3-6 mesi2-4 mesi (incorporazione più rapida del modello AI)
Esigenze di volume di contenutiModerato, incentrato sulle parole chiaveUn volume elevato e una copertura completa degli argomenti
Segnali di autoritàBacklink, età del dominioAutorità semantica, relazioni tra entità

Come lavorano le agenzie SEO AI?

Le agenzie AI SEO adottano un approccio fondamentalmente diverso rispetto all’ottimizzazione tradizionale, concentrandosi sull’addestramento di modelli AI per riconoscere e citare il tuo marchio, anziché giocare con gli algoritmi di ricerca. Il processo inizia con una mappatura semantica completa - identificando tutti gli argomenti, i sottoargomenti e le relazioni tra entità all’interno del tuo mercato verticale in cui il tuo marchio dovrebbe essere riconosciuto come autorevole, per poi creare architetture di contenuti estese che dimostrino la competenza in tutti i cluster di argomenti.

Le migliori implementazioni di agenzie AI SEO a livello mondiale combinano la produzione di contenuti tecnicamente accurati con il monitoraggio continuo delle citazioni del marchio su ChatGPT, Perplexity, Google AI Overviews e altre piattaforme. Le agenzie tengono traccia di quali query innescano le menzioni, affinano le strategie di contenuto sulla base di analisi specifiche per l’IA e ottimizzano la documentazione tecnica in modo che i sistemi di IA rappresentino accuratamente i complessi meccanismi di crittografia senza allucinazioni. L’implementazione avanzata include markup di schemi, definizioni di entità, prompt engineering e architetture informative gerarchiche che i sistemi di intelligenza artificiale analizzano in modo efficace per massimizzare le opportunità di citazione.

Concetto di integrazione tra intelligenza artificiale e SEO che mostra come le migliori agenzie AI SEO di tutto il mondo combinano le reti neurali con gli strumenti di ottimizzazione della ricerca per il marketing di cripto e blockchain.

Benefits of Using an AI SEO Agency

Visibilità a prova di futuro attraverso le piattaforme emergenti

Le agenzie AI SEO posizionano il tuo marchio dove il traffico di ricerca sta migrando: ChatGPT, Claude, Perplexity e le panoramiche AI di Google. Dato che l’AI generativa risponde al 40% delle query senza i click tradizionali, le agenzie che utilizzano GEO e LLMO assicurano che il tuo marchio appaia nelle risposte generate dall’AI.

Creazione di autorità semantica oltre le parole chiave

I migliori approcci delle agenzie AI SEO di tutto il mondo si concentrano sulle relazioni semantiche e sull’autorità topica piuttosto che sul keyword stuffing. Strutturando i contenuti nel modo in cui i modelli AI comprendono il contesto, queste agenzie rendono il tuo marchio la fonte definitiva che i sistemi AI citano, creando effetti di visibilità composti su più piattaforme.

Produzione accelerata di contenuti di qualità

Le agenzie AI SEO si avvalgono di sofisticati strumenti di generazione di contenuti che producono articoli, documentazione tecnica e leadership di pensiero di alta qualità a una velocità 10 volte superiore a quella tradizionale. Questa velocità consente una copertura completa degli argomenti, stabilendo una posizione semantica dominante nel tuo mercato verticale.

Ottimizzazione guidata dai dati per la citazione dell’IA

Le agenzie avanzate tengono traccia della frequenza con cui il tuo marchio compare nelle risposte dell’intelligenza artificiale, di quali query scatenano le menzioni e di quali formati di contenuto generano citazioni. Queste analisi specifiche per l’intelligenza artificiale consentono un’ottimizzazione continua che massimizza la visibilità nei canali che generano traffico effettivo.

Implementazione tecnica specifica per la crittografia

Le agenzie specializzate in AI SEO sanno come strutturare la documentazione tecnica, i whitepaper e i tokenomics in modo che i modelli di AI rappresentino accuratamente il tuo protocollo. Prevengono le allucinazioni dell’AI e assicurano che le informazioni corrette vengano visualizzate quando gli utenti interrogano i sistemi di AI sulla tua tecnologia.

Cosa cercare in un’agenzia SEO AI?

Metodologia GEO/LLMO comprovata

Verifica che l’agenzia disponga di strutture documentate per l’ottimizzazione dei contenuti specificamente per la citazione dell’IA, e non solo per la SEO tradizionale ribrandizzata.

Capacità di tracciamento delle risposte AI

Assicurati che monitorino e segnalino la frequenza con cui il tuo marchio appare in ChatGPT, Perplexity, Google AI Overviews e altri sistemi generativi.

Architettura dei contenuti semantici

Cerca agenzie che strutturino le informazioni in modo gerarchico e contestuale piuttosto che concentrarsi esclusivamente sulla densità delle parole chiave.

Ottimizzazione AI multipiattaforma

L’agenzia dovrebbe ottimizzare per più sistemi di AI contemporaneamente (ChatGPT, Claude, Perplexity, Google SGE, Gemini) piuttosto che concentrarsi su una sola piattaforma.

Casi di studio trasparenti

Richiedi esempi specifici di marchi che hanno posizionato come fonti autorevoli all’interno delle risposte AI, con aumenti misurabili delle citazioni.

Pratiche di formazione etica sull’intelligenza artificiale

Verificare che utilizzino metodi "white-hat" che aggiungano realmente valore piuttosto che tentare di manipolare o spammare i dati di addestramento dell’IA.

Competenza tecnica Crypto/Web3

Per i progetti blockchain, conferma che l’agenzia conosce i protocolli decentralizzati, la tokenomica e i contratti intelligenti per rappresentare accuratamente la tua tecnologia.

Conclusione

La rivoluzione della ricerca AI ha trasformato in modo permanente il modo in cui i marchi di cripto e blockchain devono approcciarsi alla visibilità, con un’ottimizzazione SEO tradizionale sempre più insufficiente dato che i sistemi di AI generativi rispondono direttamente alle query senza inviare traffico ai siti web di origine. Le agenzie presenti in questa classifica rappresentano la punta di diamante di questa evoluzione: aziende che ottimizzano realmente le citazioni di ChatGPT, le classifiche di Perplexity e le apparizioni in Google AI Overview piuttosto che limitarsi a rimodellare le tattiche tradizionali con la terminologia AI.

Per scegliere il partner giusto per l’AI SEO è necessario guardare oltre le dichiarazioni di marketing per valutare le metodologie GEO/LLMO effettive, le competenze specifiche per le criptovalute e i risultati misurabili nel posizionamento dei marchi all’interno delle risposte generate dall’AI. ICODA continua a essere leader in questo settore per i progetti di criptovalute, combinando un’impareggiabile conoscenza tecnica della blockchain con una sofisticata ottimizzazione dell’AI che garantisce aumenti misurabili dell’autorità semantica e delle citazioni su tutte le principali piattaforme di AI. Poiché il comportamento di ricerca continua a migrare verso i sistemi di intelligenza artificiale generativa, la collaborazione con agenzie che possiedono una vera e propria esperienza in questa disciplina emergente diventa non solo un’opportunità, ma una necessità per i marchi di criptovalute che vogliono mantenere la visibilità e il posizionamento competitivo in un panorama di scoperte mediate dall’intelligenza artificiale. adozione e chiarezza normativa, seguire queste voci affermate fornisce sia conoscenze fondamentali che intuizioni all’avanguardia essenziali per navigare efficacemente nel complesso panorama della DeFi.

Frequently Asked Questions (FAQ)

L’ottimizzazione generativa dei motori (GEO) è la pratica di ottimizzare i contenuti per farli apparire nelle risposte generate dall’intelligenza artificiale di sistemi come ChatGPT, Perplexity, Google AI Overviews e Claude piuttosto che nei risultati di ricerca tradizionali. Si concentra sulla creazione di un’autorità semantica e di contenuti degni di citazione a cui i modelli di AI fanno riferimento quando rispondono alle domande degli utenti.

Sì, l’intelligenza artificiale può migliorare significativamente la SEO attraverso la creazione automatica di contenuti, l’analisi semantica, l’ottimizzazione tecnica e la copertura di argomenti su larga scala, ma l’esperienza umana rimane essenziale per la strategia, il controllo di qualità e la garanzia di accuratezza tecnica, in particolare per i progetti crittografici complessi.

L’ottimizzazione per ChatGPT richiede la creazione di contenuti completi e accurati, con una chiara attribuzione, una corretta definizione delle entità, una strutturazione semantica e un’ampia copertura di cluster di argomenti che addestrino il modello di intelligenza artificiale a riconoscere il tuo marchio come una fonte autorevole da citare.

Google ammette esplicitamente i contenuti generati dall’intelligenza artificiale a patto che forniscano un valore autentico, dimostrino competenza e seguano le linee guida sulla qualità: il motore di ricerca valuta la qualità dei contenuti indipendentemente dal metodo di creazione, rendendo fondamentale la supervisione e l’editing umano per il materiale generato dall’intelligenza artificiale.

L’AI SEO offre un ROI misurabile per i progetti di criptovalute e blockchain, con agenzie leader che hanno ottenuto aumenti del 300-500% nelle citazioni del marchio attraverso le piattaforme AI e clienti che hanno catturato oltre 12.000 visitatori mensili dal traffico generato dall’AI che la SEO tradizionale non riesce a raggiungere.

L’AI SEO richiede un adattamento continuo all’evoluzione dei modelli, richiede la produzione di un elevato volume di contenuti per l’autorevolezza semantica, può incontrare difficoltà con nicchie altamente tecniche e necessita di un monitoraggio continuo poiché i modelli di citazione dell’AI cambiano più velocemente rispetto alle classifiche tradizionali.

I servizi di AI SEO vanno dai 1.000-3.000 dollari mensili per i pacchetti di base adatti alle startup ai 10.000-25.000 dollari mensili per le implementazioni di livello aziendale con i migliori fornitori di AI SEO a livello mondiale, con prezzi che riflettono il volume dei contenuti, la complessità tecnica e la copertura della piattaforma.

La SEO non sta scomparendo ma si sta trasformando radicalmente: anziché eliminare l’ottimizzazione della ricerca, l’IA l’ha ampliata includendo ChatGPT, Perplexity e altre piattaforme generative, richiedendo strategie evolute che ottimizzino le citazioni dell’IA accanto alle tradizionali classifiche di ricerca.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post