Condividi

Un manuale completo su Google Ads e NFT

Un manuale completo su Google Ads e NFT

Le NFT hanno avuto un’impennata di popolarità negli ultimi anni, presentando prospettive allettanti per le menti creative e gli appassionati di criptovalute per monetizzare i loro asset digitali. A partire dal 15 settembre, Google Ads ha modificato le sue linee guida sulla pubblicità delle criptovalute per consentire gli annunci di gioco NFT, a condizione che non promuovano il gioco d’azzardo o servizi correlati. Questo cambio di politica fondamentale apre una serie di possibilità per i creatori di NFT e per i marketer desiderosi di sfruttare Google Ads per ampliare la loro portata e promuovere le loro opere d’arte. In questo articolo approfondiremo le strategie e gli spunti per promuovere gli NFT utilizzando Google Ads.

Annunci google NFT: account twitter e account collegati per promuovere la NFT che cambia la vita. Influencer marketing per le attività di promozione

Google Ads è una piattaforma valida per la promozione di NFT?

Assolutamente sì, Google Ads offre una strada percorribile per promuovere gli NFT, garantendo l’accesso a un ampio bacino di potenziali acquirenti. Tuttavia, è fondamentale sottolineare che l’adesione alle politiche di Google e l’acquisizione della certificazione necessaria sono i prerequisiti per la gestione di tali annunci. Inoltre, Google Ads offre una vasta gamma di opzioni di targeting, tra cui parole chiave, interessi, dati demografici e geografici, che ti permettono di stabilire connessioni con il pubblico a cui ti rivolgi. Nel complesso, Google Ads è un potente strumento per la promozione e il commercio di NFT.

Perché scegliere Google Ads per promuovere le NFT?

Optare per Google Ads come piattaforma di promozione NFT è una mossa strategica che può aumentare notevolmente le tue prospettive di successo nel panorama ferocemente competitivo delle NFT. Ecco perché:

Promozione online efficace: Google Ads si è fatto conoscere per la sua efficacia nel marketing di prodotti e servizi nel mondo digitale. Sfruttando questa piattaforma per la promozione di NFT, puoi portare i tuoi oggetti da collezione digitali sotto i riflettori di un vasto pubblico online.

Alto potenziale di successo: Le NFT hanno catturato l’immaginazione di collezionisti e investitori. Questo elevato livello di interesse rende Google Ads un’arena ottimale per raggiungere potenziali acquirenti che cercano attivamente NFT da aggiungere ai loro portafogli.

Aderenza ed efficacia: Rimanere aggiornati sulle politiche di Google Ads relative alle inserzioni NFT assicura che le tue iniziative di marketing siano conformi e produttive. Data la natura in evoluzione della piattaforma pubblicitaria di Google, tenersi aggiornati è fondamentale per personalizzare i risultati.

Espansione rapida del pubblico: L’uso sapiente di Google Ads può favorire una rapida espansione del pubblico della tua NFT. A differenza di altre metodologie di marketing, Google Ads ha il potenziale di attirare l’attenzione di uno spettro più ampio e diversificato di potenziali acquirenti.

Per massimizzare i tuoi sforzi di marketing NFT, considera la possibilità di sperimentare diverse strategie e di raccogliere costantemente informazioni dai tuoi risultati per accertare l’approccio ottimale per la tua particolare offerta NFT.

NFT e l'intero sostentamento digitale: come pubblicizzare i prodotti NFT e soddisfare le esigenze delle persone? Cosa è necessario per la promozione e per tutte le mie criptovalute dalla vendita di altri NFT: crypto wallet e errori critici che possono vietare gli annunci riguardanti le criptovalute.

Promuovere le NFT su Google Ads: Strategie e approfondimenti

Trova i tuoi fan

Prima di iniziare la tua campagna di Google Ads, è fondamentale individuare il profilo dei tuoi potenziali acquirenti e i loro interessi. Ad esempio, se le tue NFT sono legate alla musica, concentrati sugli appassionati di musica, sui collezionisti e sugli amanti di generi specifici. Analogamente, se le tue NFT sono legate allo sport, rivolgiti ai fan di particolari squadre o atleti.

Google Ads offre una serie di possibilità di targeting che comprendono parole chiave, interessi, dati demografici e geografici, assicurando che i tuoi annunci trovino riscontro presso il pubblico giusto.

Crea un testo pubblicitario accattivante

Il testo dell’annuncio che crei è fondamentale per catturare l’attenzione delle persone e convincerle ad agire. Ecco alcuni suggerimenti per creare un testo pubblicitario convincente:

Titoli che attirano l’attenzione

La tua headline è il punto di contatto iniziale e per questo motivo è necessario che la tua presentazione sia avvincente e che attiri l’attenzione. Sfrutta i verbi d’azione e il linguaggio d’impatto per rendere la tua headline evidente.

Evidenzia i vantaggi

Concentrati sull’illustrazione dei meriti dei tuoi NFT, come la loro distintività, la scarsità e il valore collezionistico. Utilizza aggettivi che evocano emozioni e coltivano un senso di esclusività.

Incorporare immagini

Utilizza immagini e video di alta qualità per mostrare visivamente i tuoi NFT, rendendoli più attraenti per i potenziali acquirenti.

Evoca l’urgenza

Infondi parole come "offerta a tempo limitato" o "agisci ora" per infondere un senso di urgenza, motivando le persone a compiere un’azione immediata.

Ho bisogno di un portafoglio di criptovalute per la promozione di altri nfts sui social media, personalmente con le persone. Cosa è importante per aumentare il prezzo di base attuale

Seleziona le parole chiave appropriate

Le parole chiave costituiscono la base di ogni campagna Google Ads. Facilitano il targeting di persone che cercano attivamente termini correlati alle tue NFT. Nella scelta delle parole chiave, concentrati sugli attributi e i vantaggi eccezionali dei tuoi NFT. Ad esempio, se le tue NFT sono associate a un musicista, punta su parole chiave come il nome del musicista, le canzoni più famose e i termini correlati. Allo stesso modo, per le NFT a tema sportivo, punta su parole chiave che comprendano i nomi delle squadre, le identità degli atleti e frasi correlate.

Sfrutta gli strumenti di ricerca delle parole chiave di Google per individuare le parole chiave più pertinenti e più ricercate per le tue NFT. Inoltre, utilizza parole chiave negative per escludere le query di ricerca irrilevanti, assicurandoti che i tuoi annunci siano indirizzati al giusto gruppo di persone.

Sfrutta il potere del Remarketing

Il Remarketing è uno strumento potente che ti permette di adattare i tuoi sforzi di marketing alle persone che hanno precedentemente visitato il tuo sito web o le tue pubblicità. Questo significa che puoi concentrarti su persone che hanno manifestato interesse per i tuoi NFT ma che non hanno ancora concluso l’acquisto.

Per istituire il remarketing, incorpora un tag di remarketing di Google Ads sul tuo sito web. Questo tag traccia le azioni dei visitatori del tuo sito web, consentendoti di indirizzarli con annunci sulla Rete Display di Google.

Le campagne di Remarketing possono rivelarsi molto efficaci, in quanto si rivolgono precisamente a persone che hanno già espresso interesse per le tue NFT.

Perché le persone non credono ai token non fungibili e agli annunci di criptovalute: tweet di phishing pubblicati ed email di phishing, hanno più account online, si connettono con influencer di nft che promuovono più nft e creano account (crypto wallet, hot wallet) per prelevare denaro in portafogli completamente diversi.

In conclusione: Promozione di NFT tramite Google Ads

La promozione di NFT attraverso Google Ads offre un’opportunità allettante per entrare in contatto con i tuoi potenziali clienti e commercializzare in modo efficace i tuoi oggetti da collezione digitali. Seguendo le strategie e le intuizioni delineate in questo articolo, potrai creare annunci accattivanti, raggiungere il giusto target demografico e utilizzare il remarketing per convertire i potenziali acquirenti in clienti soddisfatti. È fondamentale riconoscere che il marketing NFT richiede un approccio particolare e una profonda comprensione del tuo pubblico di riferimento.

Collaborando con un’agenzia rinomata come ICODA, potrai ricevere un supporto prezioso per le tue iniziative di marketing NFT tramite Google Ads. ICODA offre una pletora di soluzioni mirate a promuovere le NFT nel modo più efficace. Il nostro team di esperti può assisterti nell’ideazione di annunci mirati, nella personalizzazione del retargeting e nell’ampliamento della tua portata ai potenziali acquirenti. Grazie alla guida di ICODA, potrai incrementare le vendite di NFT e far conoscere i tuoi oggetti da collezione digitali.

Per ulteriori approfondimenti sui servizi di promozione delle NFT e sul loro contributo al tuo trionfo nel regno delle NFT, esplora le offerte presentate da ICODA e contatta i nostri specialisti.