Singapore si sta preparando a diventare l’epicentro dell’innovazione di blockchain, AI e giochi il 29 settembre 2025. Mentre TOKEN2049 porta in città la comunità globale delle criptovalute, due eventi collaterali esclusivi stanno rubando la scena: Capital Circle e Web3 Gamers Hub. Entrambi sono stati ideati per mettere in contatto fondatori, investitori e innovatori che stanno dando forma alla prossima era del Web3 e dell’AI.
Se sei un fondatore, uno sviluppatore, un investitore o un appassionato di videogiochi alla ricerca di novità, questi eventi sono la tua porta d’accesso a reti di alto valore, approfondimenti curati e progetti rivoluzionari.
Il Capital Circle 2025: Un forum di investitori-fondatori per AI e Web3

Uno spazio privato per costruttori e finanziatori
Il Capital Circle non è il tipico evento collaterale sulla blockchain. Si tratta di un forum curato e su invito che riunisce fondatori di AI e Web3, VC, angel investor, family office e leader dell’ecosistema. Si terrà presso la Guoco Tower di Singapore il 29 settembre (dalle 11:00 alle 13:00) e creerà un’atmosfera intima in cui si svolgeranno conversazioni serie sull’innovazione e sugli investimenti.
A differenza delle esposizioni affollate, The Capital Circle privilegia la qualità rispetto alla quantità. Le startup hanno la rara possibilità di presentarsi di fronte ad allocatori di capitale realmente interessati alle tecnologie di nuova generazione, mentre gli investitori possono filtrare il segnale dal rumore e incontrare fondatori pronti a scalare.
Perché gli investitori dovrebbero partecipare
🔹 Accesso esclusivo al flusso di transazioni - Dai protocolli AI in fase iniziale alle infrastrutture Web3 e alle app decentralizzate, l’evento offre un primo sguardo ai progetti prima che raggiungano il mainstream.
🔹 Interazione diretta con i fondatori - Invece di fare speed networking, i partecipanti possono partecipare a discussioni mirate con startup selezionate.
🔹 Approfondimento intersettoriale - AI e blockchain sono sempre più interconnesse. Capire come queste tecnologie si fondono apre nuove frontiere di investimento.
Perché i fondatori non dovrebbero perderselo
🔹 Visibilità per gli investitori - Le startup presentano le loro soluzioni a una sala piena di investitori in cerca di opportunità.
🔹 Opportunità di partnership - Oltre ai finanziamenti, l’evento attira acceleratori, costruttori di ecosistemi e innovatori aziendali.
🔹 Esposizione globale - Essendo Singapore un hub strategico, le connessioni create qui vanno ben oltre l’Asia.
The Capital Circle si posiziona come ponte strategico tra capitale e innovazione, assicurando che l’AI e la blockchain non si evolvano separatamente, ma si sinergizzino per dare vita a nuovi mercati.
Web3 Gamers Hub 2025: Il futuro del gioco è a catena

Il gioco incontra l’innovazione della Blockchain
Nello stesso giorno (29 settembre, 14:00-16:30, Guoco Tower), il Web3 Gamers Hub è una celebrazione di come la blockchain stia rimodellando l’industria del gioco. Organizzato nell’ambito del Global Games Show, è un punto di riferimento per sviluppatori, studi, gilde, creatori, investitori e comunità di gioco che vogliono esplorare il potenziale di Web3 nell’intrattenimento interattivo.
L’Hub approfondisce argomenti come le economie NFT, le meccaniche del metaverso, la sostenibilità del play-to-earn, la pubblicazione di giochi nel Web3, l’interoperabilità cross-chain e la monetizzazione dei creatori. Oltre alla teoria, vengono presentate dimostrazioni pratiche, showcase della comunità e interazione diretta con i team di progetto.
Punti salienti per i partecipanti
🔹 S viluppatori e studi - Presenta nuovi titoli, prova versioni beta e mettiti in contatto con editori e gilde pronte a scalare l’adozione.
🔹 Investitori - Esplora le opportunità di early-stage nei progetti GameFi e metaverse, spesso trascurati dalle reti di venture tradizionali.
🔹 Comunità e Corporazioni - Incontra i costruttori che stanno dietro ai giochi, entra in contatto con i creatori ed espandi gli ecosistemi.
🔹 Creatori di contenuti - Scopri gli strumenti di monetizzazione alimentati dalla blockchain che premiano sia la creatività che l’impegno della comunità.
Web3 Gamers Hub sottolinea il potere culturale ed economico del gioco nello spazio blockchain. Mentre la DeFi e l’AI dominano spesso i titoli dei giornali, l’evento sottolinea come il gioco continui a essere uno dei motori di adozione più forti per Web3.
Perché questi eventi sono importanti nel 2025
Convergenza di AI, Web3 e gioco
L’intersezione tra IA e blockchain è una delle narrazioni più avvincenti del prossimo decennio. L’intelligenza artificiale migliora l’esperienza degli utenti, ottimizza il processo decisionale e rende più intelligenti le applicazioni. La blockchain protegge i dati, decentralizza la proprietà e consente di creare economie basate sui token. Insieme, creano nuove possibilità: dalle piattaforme DeFi alimentate dall’AI ai PNG intelligenti nei giochi blockchain.
Nel frattempo, il gioco sta diventando una porta d’accesso culturale all’adozione del Web3. Milioni di giocatori hanno già familiarità con le economie digitali, le skin e gli oggetti da collezione. Quando la tecnologia blockchain alimenta queste economie, la proprietà diventa reale e trasferibile, sbloccando un nuovo rinascimento digitale.
Singapore come palcoscenico globale
Il ruolo di Singapore come hub finanziario globale con una regolamentazione lungimirante lo rende lo scenario perfetto per questi eventi. Nel 2025, rimane una calamita per le startup, i VC e le multinazionali che costruiscono nel Web3. Ospitare questi incontri di nicchia e ad alto impatto insieme a un importante summit sulle criptovalute permette ai partecipanti di massimizzare il valore in un unico viaggio.
Più della rete: Costruire ecosistemi
Entrambi gli eventi condividono una visione comune: creare ecosistemi in cui capitale, innovazione e adozione si incontrano. Il Capital Circle accelera il finanziamento di nuovi progetti, mentre il Web3 Gamers Hub garantisce che queste innovazioni trovino utenti reali e trazione culturale. Insieme, incarnano la fase successiva della maturità del Web3: andare oltre la speculazione per avere un impatto sul mondo reale.
Chi dovrebbe partecipare
In cerca di capitali, partnership o esposizione
Alla ricerca di un flusso di transazioni in AI, Web3 e GameFi
Costruire nuove applicazioni, giochi o infrastrutture
Esplorare la blockchain e l’IA per le soluzioni aziendali
Voglia di entrare in contatto con il futuro delle economie digitali
Storie che danno forma al prossimo decennio dell’innovazione
Dettagli pratici
📍 S ede: Guoco Tower, Singapore
📅 Data: 29 settembre 2025
🕚 The Capital Circle: 11:00 AM - 1:00 PM
🕑 Web3 Gamers Hub: 14:00 PM - 4:30 PM
Entrambi gli eventi sono incontri collaterali di grandi vetrine internazionali (Global Blockchain Show e Global Games Show) ma mantengono il proprio focus e le proprie comunità.
Pensieri finali
Il Capital Circle e il Web3 Gamers Hub non sono solo eventi collaterali: sono arene strategiche in cui viene plasmato il futuro della tecnologia decentralizzata. Se sei interessato ai flussi di capitale che guidano l’AI e la blockchain o ai mondi di gioco che ridefiniscono l’intrattenimento in Web3, il 29 settembre a Singapore è una data da segnare sul calendario.
Riunendo investitori, fondatori, sviluppatori e creatori, questi eventi fungono da ponte tra innovazione e adozione, capitale e creatività, idee ed esecuzione.
Per chiunque voglia partecipare alla rivoluzione del Web3, The Capital Circle e Web3 Gamers Hub 2025 sono imperdibili.
Frequently Asked Questions (FAQ)
Il Capital Circle 2025 è un forum esclusivo per investitori e fondatori che si terrà a Singapore il 29 settembre 2025. Mette in contatto startup AI e Web3 con venture capitalist, angel investor, family office e costruttori di ecosistemi. L’evento enfatizza il networking curato, i pitch privati e le discussioni sul futuro della blockchain e dell’intelligenza artificiale.
Il Capital Circle è pensato per i fondatori, le startup in fase iniziale, i fondi di venture capital, gli investitori angel, gli innovatori aziendali e i leader dell’ecosistema interessati all’IA, alla blockchain e al Web3. È particolarmente utile per chi è alla ricerca di opportunità di deal flow o di finanziamento.
Web3 Gamers Hub 2025 è un evento collaterale del Global Games Show che si terrà il 29 settembre 2025 a Singapore. Si concentra sui giochi Web3, sull’innovazione blockchain e sulle esperienze metaverse. L’evento prevede dimostrazioni dal vivo, presentazioni di progetti, tavole rotonde e networking per sviluppatori di giochi, studi, creatori, corporazioni e investitori.
Web3 Gamers Hub tratterà di:
-
Ecosistemi di gioco blockchain
-
Modelli play-to-earn e tokenomics
-
Integrazione della NFT nei giochi
-
Sviluppo del metaverso
-
Strumenti di monetizzazione per i creatori
-
Gioco e interoperabilità cross-chain
Sia The Capital Circle che Web3 Gamers Hub mettono in evidenza la convergenza di AI, blockchain e giochi. Riuniscono investitori, sviluppatori e innovatori per accelerare l’adozione e costruire ecosistemi sostenibili. Per chiunque sia attivo nel Web3, partecipare a questi eventi offre approfondimenti, collaborazioni ed esposizione alle ultime tendenze.
Entrambi gli eventi si terranno il 29 settembre 2025 presso la Guoco Tower di Singapore.
-
Il Capital Circle funziona dalle 11:00 alle 13:00.
-
Web3 Gamers Hub si svolge dalle 14:00 alle 16:30.
Mentre TOKEN2049 è il principale incontro sulla blockchain a Singapore, The Capital Circle e Web3 Gamers Hub sono eventi collaterali indipendenti. Completano la conferenza principale offrendo incontri di nicchia e di alto valore incentrati in particolare sugli investimenti in AI e Web3 e sull’innovazione dei giochi blockchain.
Valuta l'articolo