Panoramica del confronto dei progetti


Magax ($MAGAX)
Piattaforma di gioco MemeFiCategoria
- MemeFi
Launchpad
- Sito web proprio
Obiettivo di finanziamento
- TBA


RZTO ($RZTO)
Telecomunicazioni decentralizzate (DePIN)Categoria
- DePIN
Launchpad
- Sito web proprio
Obiettivo di finanziamento
- TBA


Almanacco ($ALMANAK)
DeFi con intelligenza artificialeCategoria
- Agenti AI
- DeFAI
Launchpad
- Legione
Obiettivo di finanziamento
- TBA


Laboratori di inferenza
Infrastruttura AICategoria
- AI
Launchpad
- Legione
Obiettivo di finanziamento
- TBA


EO ($EO)
Rete OracleCategoria
- Oracle
- Restaking
- Node
Launchpad
- Legione
Obiettivo di finanziamento
- TBA


Tilted ($TLT)
Mercato dei giochiCategoria
- Mercato
- Launchpad
Launchpad
- Siduspad
Obiettivo di finanziamento
- $100,000


Reveel ($REVA)
Soluzioni di pagamentoCategoria
- Pagamenti
Launchpad
- Poolz
Obiettivo di finanziamento
- TBA


Zoth ($ZOTH)
RWA FinanceCategoria
- RWA
- Prestiti
Launchpad
- Decubato
Obiettivo di finanziamento
- $300,000


Mawari ($MAWA)
Infrastruttura decentralizzataCategoria
- DePIN
- AI
- Nodo
- L3
- Modulare
Launchpad
- Repubblica
Obiettivo di finanziamento
- $500,000
Disclaimer: questa non è una consulenza finanziaria. Gli investimenti in criptovalute sono rischiosi. Consulta sempre un professionista prima di investire
Il panorama delle criptovalute continua a evolversi rapidamente e le offerte iniziali di monete (ICO) rimangono una pietra miliare dell’innovazione blockchain e delle opportunità di investimento. Nel 2025, identificare i migliori progetti di ICO di criptovalute richiede un’attenta analisi della tecnologia, delle credenziali del team, del potenziale di mercato e della tokenomics. Il nostro team di ricerca di ICODA ha valutato meticolosamente centinaia di progetti per offrirti questo elenco curato di nove opportunità che rappresentano il futuro della finanza decentralizzata, dell’intelligenza artificiale e dell’infrastruttura blockchain.
In questa analisi completa, ci immergiamo in profondità nella proposta di valore unica di ogni progetto, esaminando ogni aspetto, dalle soluzioni innovative al sostegno da parte di prestigiose società di venture capital. Che tu sia un investitore esperto di criptovalute o che stia esplorando le opportunità delle ICO per la prima volta, questa guida ti fornisce le informazioni necessarie per prendere decisioni di investimento informate nel mercato dinamico di oggi.
Il nostro approccio alla classifica: Criteri di selezione rigorosi
La nostra metodologia di valutazione combina metriche quantitative e valutazioni qualitative per identificare le opportunità ICO più promettenti. Ogni progetto è stato sottoposto a un esame completo su più dimensioni per assicurarci di presentare solo le prospettive di investimento di qualità più elevata.
Criteri di selezione chiave:
- Innovazione tecnologica: Soluzioni innovative che affrontano i problemi del mondo reale
- Competenza del team: Esperienza comprovata di fondatori e team di sviluppo principale
- Opportunità di mercato: Dimensioni e potenziale di crescita dei segmenti di mercato target
- Sostegno degli investitori: Qualità e reputazione dei sostenitori del capitale di rischio
- Struttura Tokenomics: Modello economico sostenibile e design dell’utilità
- Coinvolgimento della comunità: Presenza sui social media e qualità dei follower
- Conformità normativa: Aderenza ai quadri legali e agli standard di trasparenza
Analisi dettagliata del progetto
Magax ($MAGAX)

Magax emerge come forza pionieristica nel settore della MemeFi, combinando la natura virale della cultura dei meme con sofisticate meccaniche di DeFi. Costruito sullo standard ERC-20 di Ethereum, questo progetto rappresenta l’evoluzione della finanza guidata dalla comunità, dove l’intrattenimento incontra serie opportunità di investimento. Il team dietro Magax è consapevole che il futuro dell’adozione delle criptovalute risiede nel rendere accessibili strumenti finanziari complessi attraverso esperienze coinvolgenti e gamificate.
L’approccio del progetto di fondere la cultura dei meme con l’utilità finanziaria crea una proposta di valore unica in un mercato sempre più affollato. L’estensione del periodo di raccolta fondi da luglio 2025 a marzo 2026 dimostra la fiducia nella loro visione a lungo termine e consente una costruzione strategica della comunità. Ciò che distingue Magax è il suo impegno a creare tokenomics sostenibili che ricompensino sia gli early adopters che i possessori a lungo termine, assicurando la longevità del progetto oltre i cicli di hype iniziali.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Ethereum (ERC-20)
- Periodo di vendita: 18 luglio 2025 - marzo 2026
- Obiettivo di finanziamento: Da annunciare
- Piattaforma: Prevendita sul proprio sito web
- Tipo di token: Token di utilità e governance
RZTO ($RZTO)

RZTO è all’avanguardia nelle telecomunicazioni decentralizzate e affronta una delle sfide più critiche che il settore della telefonia mobile deve affrontare oggi. Costruito sull’infrastruttura ad alte prestazioni di Solana, RZTO offre agli utenti e agli operatori mobili meccanismi innovativi di Call-to-Earn che non scendono a compromessi sulla qualità della connettività o sull’efficacia dei costi. Il progetto ha attirato l’attenzione grazie alla partnership con Rizz Wireless, un MVNO con licenza FCC, che ha dimostrato una forte credibilità operativa.
Il settore delle telecomunicazioni DePIN rappresenta un’enorme opportunità, in quanto i vettori tradizionali lottano contro i modelli centralizzati e gli utenti richiedono un valore maggiore dai loro servizi mobili. La tecnologia di RZTO consente di ottenere premi mobili tokenizzati, funzionalità di scambio dati e integrazione dei benefici di viaggio, aprendo la strada a reti di telecomunicazioni di proprietà degli utenti, alla tokenizzazione della fedeltà e alla connettività globale senza soluzione di continuità. La loro partnership strategica con le infrastrutture di telecomunicazione operative li posiziona perfettamente per catturare valore nel momento in cui i token orientati all’utilità diventano beni essenziali piuttosto che speculativi.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Solana
- Data di lancio: Da annunciare
- Obiettivo di finanziamento: Da annunciare
- Piattaforma: Prevendita sul proprio sito web
- Partner operativo: Rizz Wireless (MVNO con licenza FCC)
- Simbolo del gettone: $RZTO
Almanak ($ALMANAK)

Almanak rappresenta la convergenza dell’intelligenza artificiale e della finanza decentralizzata, creando quella che definisce "DeFAI", una nuova categoria che promette di rivoluzionare il modo in cui interagiamo con i protocolli finanziari. Costruito su Arbitrum per garantire una scalabilità e un’efficienza economica ottimali, Almanak impiega agenti AI in grado di eseguire autonomamente strategie di trading complesse, gestire posizioni di liquidità e ottimizzare le operazioni di coltivazione dei rendimenti su più protocolli contemporaneamente.
Il sostegno al progetto da parte di Delphi Labs e Near Foundation fornisce sia competenze tecniche che una guida strategica fondamentale per navigare nella complessa intersezione tra AI e DeFi. Gli agenti AI di Almanak sono progettati per apprendere dalle condizioni di mercato, adattarsi ai cambiamenti dell’ambiente ed eseguire strategie che sarebbero impossibili da implementare manualmente per i trader umani. Questo posiziona il progetto all’avanguardia del trading algoritmico e della gestione automatizzata del portafoglio.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Arbitrum
- Data di lancio: Da annunciare
- Obiettivo di finanziamento: Da annunciare
- Piattaforma: Piattaforma di lancio di Legion
- Aree di interesse: Agenti AI, protocolli DeFAI
- Partner strategici: Delphi Labs, Near Foundation
Inference Labs

Inference Labs affronta il gap infrastrutturale critico delle applicazioni blockchain alimentate dall’IA, fornendo la spina dorsale computazionale necessaria per l’esecuzione di complessi modelli di apprendimento automatico su reti decentralizzate. Il progetto, che opera su Ethereum Mainnet, ha riunito un team eccezionale di investitori, tra cui Delphi Ventures, Mechanism Capital e veterani del settore che comprendono l’enorme potenziale dell’infrastruttura AI decentralizzata.
Il tempismo del progetto non potrebbe essere migliore, dal momento che la domanda di risorse computazionali per l’IA continua a salire alle stelle, mentre le soluzioni centralizzate devono far fronte a crescenti preoccupazioni relative alla censura, alla privacy dei dati e ai singoli punti di fallimento. Inference Labs crea un mercato in cui le risorse computazionali possono essere acquistate e vendute in modo decentralizzato, garantendo che lo sviluppo dell’IA rimanga aperto, accessibile e non soggetto al controllo delle aziende. L’infrastruttura di Inference Labs consente di realizzare qualsiasi cosa, dall’inferenza dell’intelligenza artificiale in tempo reale all’addestramento di modelli su larga scala attraverso reti distribuite.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Mainnet Ethereum
- Data di lancio: Da annunciare
- Obiettivo di finanziamento: Da annunciare
- Piattaforma: Piattaforma di lancio di Legion
- Numero di investitori: 25+ importanti VC e angels strategici
- Focus: Infrastruttura di calcolo AI decentralizzata
EO ($EO)

EO (ex eOracle) affronta il problema critico dell’oracolo che affligge le reti blockchain fin dalla loro nascita, fornendo feed di dati sicuri, affidabili e decentralizzati essenziali per i protocolli DeFi, le piattaforme assicurative e i mercati di previsione. Costruito su Ethereum con meccanismi innovativi di restaking, EO crea incentivi economici che garantiscono l’accuratezza dei dati e puniscono gli attori malintenzionati attraverso condizioni di taglio.
L’impressionante schieramento di investitori del progetto, tra cui HashKey Capital, Bankless Ventures e Anthony Sassano, riflette l’importanza fondamentale dell’infrastruttura oracle nell’ecosistema blockchain. L’approccio di EO combina le tradizionali funzionalità di oracolo con protocolli avanzati di restaking che consentono ai validatori di proteggere più reti contemporaneamente, creando ulteriori flussi di entrate e migliorando al contempo la sicurezza complessiva della rete. Questo posiziona EO come infrastruttura essenziale per la prossima generazione di applicazioni blockchain.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Mainnet Ethereum
- Data di lancio: Da annunciare
- Obiettivo di finanziamento: Da annunciare
- Piattaforma: Piattaforma di lancio di Legion
- Tecnologia: Rete Oracle con restaking
- Investitori di rilievo: HashKey Capital, Bankless Ventures
Tilted ($TLT)

Tilted rivoluziona il panorama del GameFi creando un mercato completo e una piattaforma di lancio specifica per i progetti di gioco. Operando su BNB Chain per ottimizzare i costi e la velocità delle transazioni, Tilted affronta la frammentazione dello spazio delle criptovalute di gioco fornendo una piattaforma unificata dove gli sviluppatori possono lanciare token, i giocatori possono scoprire nuovi giochi e gli investitori possono accedere alle opportunità di gioco in fase iniziale.
Il modesto obiettivo di finanziamento del progetto di 100.000 dollari attraverso Siduspad dimostra il loro approccio snello all’efficienza del capitale, concentrandosi sullo sviluppo del prodotto piuttosto che su spese di marketing eccessive. Poiché il gioco rappresenta uno dei settori in più rapida crescita nell’adozione delle criptovalute, l’approccio di mercato di Tilted consente di catturare il valore dell’intero ecosistema piuttosto che puntare sui successi dei singoli giochi. La componente "launchpad" aggiunge ulteriori flussi di entrate e sostiene la prossima generazione di innovazioni di gioco blockchain.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Catena BNB
- Prezzo del gettone: $0,05 USD
- Fornitura totale: 1.000.000.000 TLT
- Cap. di mercato iniziale: $3.058.900
- Obiettivo di finanziamento: 100.000 dollari
- Piattaforma: Siduspad
- Metodo di pagamento: USDT accettato
Reveel ($REVA)

Reveel trasforma il panorama dei pagamenti fornendo soluzioni di pagamento in criptovaluta senza soluzione di continuità che colmano il divario tra il commercio tradizionale e gli asset digitali. Pur non seguendo il tradizionale modello IDO, l’approccio di Reveel attraverso Poolz dimostra la sua attenzione alla creazione di partnership sostenibili piuttosto che alla rapida raccolta di fondi. Il progetto ha attirato l’attenzione di YZi Labs (precedentemente Binance Labs), Jets Capital e altri investitori strategici che riconoscono l’enorme opportunità dei pagamenti in criptovaluta.
Il settore dei pagamenti rappresenta una delle applicazioni più pratiche delle criptovalute, con un volume di transazioni miliardario che attende di essere catturato da progetti in grado di risolvere le sfide di usabilità e integrazione. L’attenzione di Reveel per l’adozione da parte degli esercenti e l’esperienza degli utenti li posiziona in modo da trarre vantaggio dal passaggio in corso verso i pagamenti digitali. Il loro stack tecnologico enfatizza la velocità, la sicurezza e la semplicità, tre fattori critici per l’adozione mainstream.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Catena BNB (rivendicazione e IDO)
- Data di lancio: Da annunciare
- Accesso: Solo i membri del Consiglio (è richiesto un blocco di 20.000 $POOLX)
- Piattaforma: Poolz
- Focus strategico: Soluzioni per l’elaborazione dei pagamenti
- Investitore principale: YZi Labs (Binance Labs)
Zoth ($ZOTH)

Zoth è pioniere nello spazio della tokenizzazione di Real World Asset (RWA), creando ponti tra la finanza tradizionale e i protocolli decentralizzati attraverso soluzioni innovative di prestito e gestione degli asset. Operando su Ethereum con un obiettivo di finanziamento di 300.000 dollari attraverso le piattaforme di lancio Poolz e Decubate, Zoth affronta l’opportunità del trilione di dollari nella tokenizzazione di asset del mondo reale per i protocolli DeFi.
Tra gli investitori del progetto figurano Blockchain Founders Fund, Borderless Capital e Outlier Ventures, società note per l’individuazione di operazioni infrastrutturali trasformative. L’approccio di Zoth alla tokenizzazione RWA si concentra sulla conformità, sulla liquidità e sulla gestione del rischio, creando ponti sostenibili tra gli asset tradizionali e i rendimenti DeFi. Questo li posiziona al centro di una delle tendenze più significative delle criptovalute: la tokenizzazione di qualsiasi cosa, dagli immobili alle materie prime.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Blockchain: Ethereum
- Data di lancio: Da annunciare
- Obiettivo di finanziamento: 300.000 dollari
- Piattaforme: Poolz, Decubate
- Metodo di pagamento: USDT accettato
- Focus: Totalizzazione delle RWA e prestiti
- Numero di investitori: 10+ VC strategici
Mawari ($MAWA)

Mawari rappresenta l’avanguardia delle reti di infrastrutture fisiche decentralizzate (DePIN), combinando intelligenza artificiale, operazioni sui nodi e soluzioni di scalabilità Layer 3 per creare un’infrastruttura blockchain di nuova generazione. Con un obiettivo di finanziamento di 500.000 dollari e il sostegno di Samsung Next, 1kx e Animoca Brands, Mawari risponde alla crescente domanda di soluzioni di calcolo e storage decentralizzate.
L’innovativo modello di contratto di acquisto dei nodi del progetto, al prezzo di 333 dollari per nodo e con un investimento massimo di 1.000.000 di dollari, dimostra il suo impegno per la decentralizzazione e crea una chiara proposta di valore per gli early adopters. L’approccio DePIN di Mawari consente a individui e organizzazioni di contribuire con risorse fisiche alla rete e di guadagnare ricompense, creando un modello economico sostenibile che scala con l’adozione. La loro architettura modulare Layer 3 è in grado di supportare la prossima generazione di applicazioni ad alta intensità di banda.
Dettagli sulla vendita dei gettoni chiave:
- Prezzo del nodo: $333,00 per nodo
- Nodi totali: 125.000 disponibili
- Investimento minimo: $333
- Investimento massimo: 1.000.000 dollari
- Obiettivo di finanziamento: 500.000 dollari
- Scadenza: 1 settembre 2025
- Piattaforma: Repubblica
- Tipo di sicurezza: Contratto di acquisto di nodi
Che cos’è una ICO?
Un’offerta iniziale di monete (ICO) rappresenta un meccanismo di raccolta fondi in cui i progetti blockchain vendono token di criptovaluta appena creati ai primi investitori, in genere prima che il progetto lanci la sua piattaforma o servizio completo. Le ICO sono emerse come la risposta dell’industria delle criptovalute al tradizionale finanziamento con capitale di rischio, democratizzando le opportunità di investimento e consentendo agli investitori al dettaglio di partecipare a progetti blockchain in fase iniziale che in precedenza sarebbero stati accessibili solo agli investitori accreditati e alle società di venture capital.
Il processo di ICO prevede in genere la pubblicazione di un whitepaper che illustra la visione, la tecnologia, la tokenomics e la roadmap del progetto, seguito da un periodo di vendita pubblica in cui gli investitori possono acquistare i token utilizzando criptovalute consolidate come Bitcoin o Ethereum. A differenza degli investimenti azionari tradizionali, i token delle ICO spesso forniscono utilità all’interno dell’ecosistema del progetto piuttosto che quote di proprietà, anche se alcuni progetti incorporano diritti di governance che consentono ai titolari di token di partecipare alle decisioni del protocollo.
Metodo di finanziamento | Tipo di gettone | Accesso per gli investitori | Processo di quotazione | Stato normativo |
ICO | Utilità/Governance | Partecipazione pubblica | Quotazione diretta in borsa | Regolamenti in evoluzione |
IDO | Gettoni di utilità | Utenti del Launchpad | Lancio di DEX | DeFi-focalizzato |
IEO | Scambio di gettoni | Solo per gli utenti di Exchange | Elenco garantito | Regolamentato dalla Borsa |
STO | Token di sicurezza | Investitori accreditati | Scambi regolamentati | È richiesta la piena conformità |
Come investire in modo sicuro in una ICO
Fai una ricerca sul background del team di progetto, verifica i loro profili LinkedIn e valuta le loro competenze tecniche. Cerca team con una comprovata esperienza nello sviluppo di blockchain o con un’esperienza nel settore.
Analizza il whitepaper del progetto per verificarne la fattibilità tecnica e valuta se la soluzione risponde a una reale esigenza di mercato. Le migliori opportunità di ICO di criptovalute in genere risolvono problemi significativi con una tecnologia innovativa.
Esamina come verranno distribuiti i token, quale percentuale andrà al team rispetto alla vendita pubblica e se ci sono programmi di maturazione ragionevoli che impediscono il dumping immediato.
Assicurarsi che il progetto operi all’interno di giurisdizioni legali appropriate, che abbia ottenuto le necessarie approvazioni normative e che fornisca termini di servizio chiari.
Non investire mai più di quanto puoi permetterti di perdere completamente, poiché gli investimenti in ICO comportano rischi elevati, tra cui la perdita totale del capitale. Diversifica tra più progetti e settori per ridurre il rischio di concentrazione.
Come funziona una piattaforma per il lancio di ICO?
Le piattaforme di lancio ICO fungono da intermediari che mettono in contatto progetti blockchain promettenti con potenziali investitori, fornendo infrastrutture essenziali, servizi di verifica e accesso alla comunità. In genere, queste piattaforme conducono una rigorosa due diligence sui progetti prima di accettarli, valutando fattori come la credibilità del team, la fattibilità della tecnologia, l’opportunità di mercato e la conformità normativa per proteggere la loro reputazione e la comunità degli investitori.
Il processo di launchpad inizia solitamente con le candidature dei progetti che vengono sottoposte a processi di revisione in più fasi, tra cui verifiche tecniche, colloqui con i team e analisi dei tokenomics. I progetti approvati ottengono l’accesso alla rete di investitori, al supporto marketing e all’infrastruttura di raccolta fondi della piattaforma, mentre gli investitori beneficiano di opportunità pre-verificate e di processi di partecipazione semplificati. Molte piattaforme di lancio forniscono anche un supporto post-lancio, tra cui assistenza per la quotazione in borsa, gestione della comunità e servizi di consulenza continua che aumentano i tassi di successo dei progetti.

Perché i progetti utilizzano le piattaforme di lancio ICO?
I progetti scelgono i launchpad ICO principalmente per avere accesso a comunità di investitori consolidate e per la credibilità che deriva dall’approvazione della piattaforma. I launchpad affidabili hanno coltivato reti di investitori attivi in criptovalute che si fidano del processo di selezione della piattaforma, riducendo in modo significativo l’onere di marketing e i costi di acquisizione dei clienti per i nuovi progetti. Questa base di investitori pre-qualificati spesso porta a un completamento più rapido della raccolta fondi e a tassi di successo più elevati rispetto ai lanci di ICO indipendenti.
Inoltre, le piattaforme di lancio forniscono infrastrutture e competenze essenziali che molti progetti in fase iniziale non hanno internamente, tra cui lo sviluppo di smart contract, la verifica della sicurezza, la guida alla conformità legale e il supporto alla quotazione in borsa dopo il lancio. La reputazione della piattaforma e il suo rapporto con le borse, i market maker e gli altri partecipanti all’ecosistema possono essere fondamentali per garantire la liquidità e il successo a lungo termine. Per molti progetti, la collaborazione con piattaforme di lancio affermate come Legion, Poolz o Republic rappresenta la differenza tra il successo del lancio e il fallimento dei tentativi di raccolta fondi in un mercato sempre più competitivo.
Domande frequenti (FAQ)
Ethereum rimane l’ICO di maggior successo della storia: ha raccolto 18 milioni di dollari nel 2014 ed è cresciuta fino a diventare la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, con la sua piattaforma che ospita migliaia di applicazioni e protocolli decentralizzati.
Una lista calda di ICO si riferisce a selezioni curate di offerte iniziali di monete di tendenza e ad alto potenziale che gli analisti di criptovalute e le piattaforme di investimento raccomandano in base a fattori come la forza del team, l’innovazione tecnologica e l’opportunità di mercato.
La Svizzera, l’Estonia e Singapore sono considerate tra le migliori giurisdizioni per le ICO grazie ai loro quadri normativi chiari, alle politiche fiscali favorevoli e all’atteggiamento favorevole del governo nei confronti dell’innovazione blockchain e delle criptovalute.
Gli investimenti in ICO possono offrire rendimenti significativi ma comportano rischi sostanziali, tra cui la perdita totale del capitale, le modifiche normative e il fallimento del progetto, rendendoli adatti soprattutto a investitori esperti con un’elevata tolleranza al rischio.
Le ICO offrono una maggiore accessibilità e partecipazione globale rispetto alle IPO, ma non hanno le protezioni normative e le strutture consolidate che le offerte pubbliche tradizionali offrono agli investitori.
El Salvador è leader nell’adozione delle criptovalute grazie all’introduzione del Bitcoin come moneta legale, mentre paesi come la Svizzera, Singapore e gli Emirati Arabi Uniti offrono quadri normativi completi che supportano l’innovazione e l’adozione delle criptovalute.
Gli investitori possono guadagnare dalle ICO attraverso l’apprezzamento dei token dopo la quotazione pubblica, le ricompense per le puntate, la partecipazione alla governance del protocollo e l’utilizzo dei token all’interno degli ecosistemi dei progetti, anche se il successo richiede un’attenta selezione dei progetti e la gestione del rischio.
Valuta l'articolo