European Blockchain Convention 11: il più grande raduno europeo di blockchain nel 2025

Pubblicato:

6 minuti di lettura

🗓️ 16-17 ottobre 2025
📍 Barcellona, Spagna
🎟️ Registrati qui

Nell’ottobre del 2025, l’ecosistema europeo della blockchain e delle criptovalute convergerà a Barcellona per un evento fondamentale: la European Blockchain Convention 11 (EBC11). In programma dal 16 al 17 ottobre 2025, l’EBC11 sarà la più grande conferenza sulla blockchain in Europa e riunirà oltre 6.000 delegati e più di 300 relatori provenienti da tutto il panorama finanziario e degli asset digitali.

Per i fondatori, gli innovatori, gli investitori e le istituzioni che stanno navigando nel mondo in rapida evoluzione della blockchain, questa è più di una semplice conferenza. EBC11 promette una piattaforma di conoscenze, connessioni e opportunità in grado di cambiare le carte in tavola.

Perché l’EBC11 è importante nel 2025

Dalla sua nascita nel 2018, la European Blockchain Convention è cresciuta fino a diventare uno degli eventi blockchain più influenti del continente. Quello che era iniziato come un raduno di appassionati di criptovalute e early adopter si è trasformato in un punto di incontro globale per startup, aziende, istituzioni finanziarie e autorità di regolamentazione.

Nel 2025, il settore è a un punto di svolta. Dall’ascesa degli asset tokenizzati all’adozione di stablecoin, agenti AI, soluzioni di restaking e il nuovo ruolo del Bitcoin come riserva del tesoro, la tecnologia blockchain sta rapidamente passando dalla speculazione all’adozione nel mondo reale e all’integrazione istituzionale.

L’EBC11 è stato progettato per cogliere questo slancio. Offre un’agenda completa che riflette le sfide e le opportunità che la blockchain e gli asset digitali dovranno affrontare nei prossimi anni.

Cosa aspettarsi all’EBC11

1. Una schiera di leader del settore globale

La rosa dei relatori dell’EBC11 è un vero e proprio ”who’s who” della blockchain e della finanza. Saliranno sul palco dirigenti di aziende e istituzioni leader come Bitpanda, CoinFund, Galaxy, KKR, OKX, Banco Santander, BBVA, Algorand, Bullish, J.P. Morgan, BNP Paribas e Bitwise Asset Management.

La diversità di prospettive è ciò che rende unico l’EBC. Aspettatevi discussioni coinvolgenti che abbracciano:
🔹 Domanda istituzionale di asset digitali ed ETF
🔹 Tokenizzazione di fondi e titoli
🔹 DePIN e L1/L2 di nuova generazione
🔹 Stablecoins e pagamenti transfrontalieri
🔹 User-first Web3 design ed evoluzione UX
🔹 Agenti AI e interoperabilità blockchain

Non si tratta solo di tendenze, ma di come la blockchain si integrerà nel sistema finanziario globale.

2. Il programma di incontri più grande d’Europa

Il networking è sempre stato una pietra miliare dell’EBC, ma il 2025 stabilirà un nuovo standard. L’EBC11 introduce il programma di incontri più grande d’Europa per l’industria della crittografia, consentendo oltre 10.000 incontri 1:1 pre-programmati.

Grazie a un sistema di networking alimentato da un’app, i partecipanti possono sfogliare l’elenco completo dei partecipanti e organizzare incontri mirati in pochi minuti. Per i partner e gli sponsor, il team dell’evento offre un servizio di incontri curati, organizzando in anticipo sessioni di 20 minuti con i principali responsabili delle decisioni.

Questo programma non si limita a fare networking casuale, ma è progettato per massimizzare il ROI accelerando la creazione di accordi, partnership e opportunità di finanziamento che in genere richiederebbero mesi per concretizzarsi.

3. Battaglia di start-up: Le più brillanti imprese Blockchain d’Europa

L’innovazione è la linfa vitale della blockchain e l’EBC11 la celebra con la Start-up Battle.

Cinquanta tra le più promettenti startup europee del settore blockchain si presenteranno dal vivo sul palco a investitori, dirigenti e a un pubblico globale. Questo concorso è diventato un trampolino di lancio per le imprese emergenti, offrendo loro una visibilità e un accesso al capitale senza precedenti.

Per i fondatori, questa è una rara opportunità di convalidare le proprie idee, di entrare in contatto con investitori di alto livello e di assicurarsi partnership che possano portare il loro progetto al livello successivo.

4. Hackathon: Costruire il futuro in tempo reale

Oltre all’evento principale, l’EBC11 ospiterà un hackathon di 48 ore che riunirà più di 200 hacker, oltre 30 mentori e 20 team.

L’hackathon non è solo una sfida tecnica, ma un ecosistema collaborativo in cui sviluppatori, designer e imprenditori si riuniscono per costruire soluzioni per casi d’uso reali della blockchain. Dai protocolli DeFi alle applicazioni Web3, è qui che l’innovazione viene messa alla prova sotto pressione e dove spesso iniziano le future storie di successo.

5. Un’esperienza a Barcellona come nessun’altra

EBC11 isn’t limited to panels and networking lounges — it’s a full experience that captures the essence of Barcelona. Attendees can look forward to:
🔹 A sunset beach party to connect informally with peers
🔹 Morning beach runs for a healthy start to the day
🔹 Curated wine tasting sessions and a one-star Michelin culinary tour
🔹 A cultural backdrop enriched by parallel events such as the Sitges Film Festival, the Salón Náutico boat show, and the CSIO Barcelona equestrian competition

Questo mix di affari e stile di vita rende l’EBC11 non solo produttivo ma anche indimenticabile.

Vuoi promuovere il tuo evento di criptovaluta?

Diamo un’occhiata e ottimizziamolo.

Rivolgetevi ora

Temi chiave che definiscono la conversazione

L’agenda dell’EBC11 riflette i problemi più urgenti e le opportunità di trasformazione della blockchain oggi:

  1. TradFi incontra i Digital Assets
    Con la partecipazione attiva di banche come Santander, BBVA, J.P. Morgan e BNP Paribas, l’evento evidenzia la crescente integrazione tra finanza tradizionale e blockchain.
  2. Tokenization at Scale
    La tokenizzazione di fondi, titoli e beni del mondo reale sta passando dall’idea all’implementazione. Aspettatevi approfondimenti su infrastrutture, normative e adozione.
  3. AI e Web3
    Gli agenti AI stanno diventando sempre più importanti nelle applicazioni blockchain, dal trading automatizzato ai sistemi di governance migliorati. Combinate con un design Web3 incentrato sull’utente, queste tecnologie promettono di migliorare l’accessibilità e l’adozione.
  4. Bitcoin oltre la speculazione
    Le discussioni esploreranno il ruolo in evoluzione del Bitcoin come asset di riserva del tesoro, segnalando la sua potenziale nuova funzione nella finanza aziendale.
  5. DePIN e l’innovazione del Layer 1/Layer 2
    Mentre l’infrastruttura continua ad evolversi, le nuove soluzioni L1 e L2 stanno portando scalabilità, decentralizzazione ed efficienza negli ecosistemi blockchain.

Chi dovrebbe partecipare?

Fondatori e startup

alla ricerca di finanziamenti, visibilità e partnership strategiche

Investitori e VC

alla ricerca di iniziative ad alto potenziale e di flussi di transazioni

Sviluppatori e costruttori

desiderosi di collaborare e testare soluzioni in hackathon

Istituzioni finanziarie

esplorando le strategie di asset digitali e la tokenizzazione

Aziende e imprese

che mirano a integrare la blockchain nei modelli di business

Responsabili delle politiche e regolatori

definire i futuri quadri giuridici per il Web3

Una parola dagli organizzatori

Victoria Gago, co-fondatrice della European Blockchain Convention, ha sottolineato la straordinaria crescita dell’evento:

”Abbiamo registrato uno straordinario aumento delle iscrizioni e dell’interesse da parte degli espositori dopo il feedback estremamente positivo della nostra precedente edizione.”

Daniel Salmeron, co-fondatore, ha aggiunto:

”La partecipazione di così tante banche e istituzioni finanziarie tradizionali dimostra il loro ottimismo sul futuro delle criptovalute e degli asset digitali”.

La loro visione è chiara: l’EBC11 non riguarda solo gli appassionati di blockchain, ma anche la costruzione di un ponte tra finanza, tecnologia e società.

Perché i fondatori non possono permettersi di perdere l’EBC11

For crypto and blockchain founders, time and resources are everything. EBC11 is uniquely structured to maximize both:

  • Accesso diretto ai responsabili delle decisioni attraverso il programma di incontri
  • Visibilità globale attraverso sessioni di discussione e concorsi
  • Opportunità di partnership tangibili con istituzioni finanziarie e imprese
  • Esposizione a capitali di investimento e partner strategici
  • Approfondimenti sugli ultimi cambiamenti normativi e di mercato

In breve, partecipare all’EBC11 non significa solo rimanere aggiornati, ma anche accelerare la traiettoria di crescita del tuo progetto.

Pensieri finali

The European Blockchain Convention 11 in Barcelona is shaping up to be a landmark event for blockchain and digital assets in 2025. With its unparalleled scale, world-class speaker lineup, innovative networking programs, and unforgettable cultural experiences, EBC11 offers something no other blockchain event in Europe can match.

For those building, investing, or shaping the future of blockchain, EBC11 is not just an event on the calendar — it’s a must-attend milestone.

📅 16-17 ottobre 2025
📍 Barcellona, Spagna
🔗 Per saperne di più e registrarsi: eblockchainconvention.com

European Blockchain Convention 2025 a Barcellona - l'evento blockchain più influente d'Europa il 16-17 ottobre 2025.

Domande frequenti (FAQ)

L’EBC11 si terrà il 16 e 17 ottobre 2025 a Barcellona, in Spagna. Sarà la più grande conferenza sulla blockchain in Europa, con oltre 6.000 partecipanti e 300 relatori.

La formazione comprende i migliori dirigenti e leader di pensiero di organizzazioni come Bitpanda, CoinFund, Galaxy, KKR, OKX, Banco Santander, BBVA, Algorand, Bullish, J.P. Morgan, BNP Paribas e Bitwise Asset Management.

L’EBC11 introduce il programma di incontri più grande d’Europa, che consente di organizzare oltre 10.000 incontri 1:1 pre-programmati per i partecipanti. Inoltre, presenta una battaglia di startup, un hackathon ed esperienze di networking uniche a Barcellona.

Sì. La Start-up Battle di punta presenterà 50 delle più promettenti iniziative blockchain in Europa. Le startup potranno presentare le loro idee in diretta a investitori, dirigenti e leader del settore.

Oltre ai panel e al networking, i partecipanti potranno partecipare a una festa in spiaggia al tramonto, a corse mattutine in spiaggia, a degustazioni di vini curate e a un tour con le stelle Michelin, rendendo l’EBC11 un’esperienza di lifestyle completa a Barcellona.

Puoi assicurarti i biglietti e saperne di più sull’evento visitando il sito ufficiale: eblockchainconvention.com.


Condividi

Valuta l'articolo

Rate this post